Vai al contenuto
PLC Forum


Sto costruendo un caricabatterie. Cerco SCR TAG627-800 o equivalenti


Messaggi consigliati

Inserita:

questo e tutto il progetto con calori componenti.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

L'immagine può contenere: testo

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

L'immagine può contenere: testo


  • Risposte 118
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • agoman

    61

  • gabri-z

    29

  • Livio Orsini

    15

  • dott.cicala

    7

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Ricordavo bene.......:P

 

Funziona anche con carta normale ?

Inserita:
5 ore fa, gabri-z scrisse:

Funziona anche con carta normale ?

 

Si, si usa un normale foglio bianco di gramamtura non elevata. la luce del bromografo poi riesce a passare ed ad impressionare il fotoresist; l'esposizione deve necessariamente essere più lunga di quanto lo sarebbe usando una pellicola trasparente.

 

Da subito ho espresso le medesime perplessità del dot.cicala, però se va bne ad Ago va bene per tutti.

Io son più di venti anni che carico le batterie con un alimentatore a tensione costante con limite di corrente impostabile; le batterie si caricano bene e durano tanto. Il circuito è semplice e non mi ha mai dato inconvenienti. (solo che non più gli schemi o, almeno, non riesco più a rintracciarli tra le migliaia di appunti, disegni e documenti vari che ho accumulato un oltre 50 anni di attività).

Inserita:
13 ore fa, gabri-z scrisse:

Ricordavo bene.......:P

 

Funziona anche con carta normale ?

si carta normalissima, si vede che il mio bromografo e potente ahahahh ,quanto lavoro per programmarlo funziona  benissimo.

Inserita:

 

7 ore fa, Livio Orsini scrisse:

(solo che non più gli schemi o, almeno, non riesco più a rintracciarli tra le migliaia di appunti, disegni e documenti vari che ho accumulato un oltre 50 anni di attività).

 grazie lo stesso livio provo questo, tanto lo usero' solo nel caso rimarrei in panne come l'altro giorno , avevo scordato la luce dell'abitacolo accesa per una settimana capita hahahha.

Inserita:

domanda stupida magari, se il trasformatore A 10 amper, e metto un diodo di protezione D3 contro inversione di polarita', pari alla corrente del trafo , rischio di bruciarlo? ne ho trovato uno da 10 amper.

 

Inserita:

cavolo ho visto adesso i valori te toroidale 19-0-19 500W :blink: non pensavo fosse cosi potente ma allora la corrente e molto piu' alta.

come si calcola la corrente di uscita in questo caso quando il trafo a due uscite.

500/19 = 26,31A.

oppure

500/38= 13,15A.

 

 

Inserita:

Dipende se le metti in serie o in parallelo.

Comunque se metti un fusibile rapido da 10 A può andar bene anche un diodo da 10A

Inserita:

ok livio , ultima domanda forse ho trovato dei diodi piu' consistenti puoi dirmi se uno dei 2 puo' andar bene?

 

15ETXO6FP  15A 600V su to220.  diodo vishay

oppure

HFA15 BP60  15A 600 V su to 247 diodo vishau ultrafast

 

poi ho un diodo metallico con bulloncino da 40A modello 40HFR120 ma mi sembra esagerato.

 

aspetto aiuto grazie.

 

 

 

Inserita:
28 minuti fa, gabri-z scrisse:

Metti l'ultimo ! E senza pensare tanto .

il 40 amper? :huh:

Inserita:

Hai un'idea di cosa passa attraverso il diodo con la batteria invertita prima che il fusibile si apra ?

Inserita:

Scusa, ma tu sei nato in Cina o sei imparentato col mio nonno o il mio capo ?

 

Inserita:

ok vada per il 40A grazie gabri lo monto subito e un po' grosso ma cii sto'. vado avanti a dopo.

Proprio adesso, gabri-z scrisse:

Scusa, ma tu sei nato in Cina o sei imparentato col mio nonno o il mio capo ?

 

perche' dici questo? montare il 40 amper mi sembrava un esagerazione ma va bene cosi' se lo dici te mi fido.

 

Inserita:

Hai letto l'ultimo messaggio del dott.?

Tra altro dice" un bel diodo capace di bruciare il fusibile senza danneggiarsi "

Inserita:
14 minuti fa, gabri-z scrisse:

Hai letto l'ultimo messaggio del dott.?

Tra altro dice" un bel diodo capace di bruciare il fusibile senza danneggiarsi "

ok  va bene l'ho montato, io pensavo che se il diodo era superiore al fusibile di 10 ampere tenesse botta, questo era il mio ragionamento, non e cosi'? Ho puo' saltare lo stesso.

Inserita:

Grazie per le info e per l'articolo.

Ho capito perché quello di NE  non andava bene. 😂 Le due R in parallelo dovevano essere da 1ohm come in questo circuito

Inserita:
14 minuti fa, dott.cicala scrisse:

Grazie per le info e per l'articolo.

Ho capito perché quello di NE  non andava bene. 😂 Le due R in parallelo dovevano essere da 1ohm come in questo circuito

infatti due R da 0,22 mi sembravano un po basse come valore , poi messi in parallelo 0,10  che fanno e come se non ci fossero. 

comunque sono in fondo con la ricerca dei componenti e il montaggio.

per quando riguarda ty2  TLS106 3-4A 

in laboratorio mi ritrovo 

un TL4003SG3

e un TIC 106M 

posso utilizzarli? sembrano compatibili giusto? quale mi conviene utilizzare.

 

Inserita:
11 ore fa, gabri-z scrisse:

Hai un'idea di cosa passa attraverso il diodo con la batteria invertita prima che il fusibile si apra ?

 

Devi usare almneno un fusibile rapido.

A parte il fatto che sarebbe meglio mettere il diodo in serie all'uscita così  si blocca senza far cortocircuiti.

 

Poi ci sono quelli come me, che non mettono alcuna protezione, così una volta Ho fatto un po' di cadaveri.

Inserita:

Il diodo in serie non lo mette nessuno per risparmiare i 2-4 W permanenti ; preferiscono far fondere il diodo , tutti lo mettono con risparmio, come voleva pure Ago ....

 

 

Inserita:

Io non l'ho fatto ne per risparmio energetico, ne per risparmio monetario! L'ho fatto perchè..... nutro un'immensa fiducia in me stesso.:P

Inserita:

quindi? nessuno mi ha dato una risposta mi mancano due componenti per finirlo.

se mi aiutate concludo.

se funziona dopo apportero' qualche modifica per la protezione 

Inserita:
4 ore fa, gabri-z scrisse:

Il diodo in serie non lo mette nessuno per risparmiare i 2-4 W permanenti ; preferiscono far fondere il diodo , tutti lo mettono con risparmio, come voleva pure Ago ....

 

 

domanda ma se metti il diodo in serie il carica batteria come fa' a vedere se la batteria e carica per intervenire?  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...