Vai al contenuto
PLC Forum


Quale asciugatrice e perchè?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, saremmo interessati ad acquistare una asciugatrice ma non so proprio che cosa scegliere e come orientarmi nella scelta, conoscenti mi hanno consigliato la Agento, ma il costo lo trovo eccessivo altri la gorenje (spero di aver scritto bene( D9866E che mi dicono sia simile ma a costo più contenuti, mi dite se realmente è vero che sono simili e qualcuno mi spiega come lavorano e la differenza con altre asciugatrici che costano meno? Si può asciugare la lana?

Grazie


Inserita:

Prendi una "grezza" a resistenza: quelle a pompa di calore soffrono le vibrazioni se impilate alla lavatrice, e non puoi pulire per bene il condensatore.

Inserita:

Lascia perdere agento, costano una fortuna e sono normalissime asciugatrici candy. 

Se la usi tanto ti consiglio una pompa di calore altrimenti quelle a resistenza come dice ciccio. 

quelle a pompa di calore sono meglio affiancate alla lavatrice, non sovrapposte. Lavorando a temperatura piu bassa ci asciughi anche le cose piu delicate che invece rischi di restringere in quelle a resistenza. Non tutte asciugano la lana, alcune tipo le AEG/Electrolux hanno ciclo dedicato per maglioni in lana (ma è così necessario asciugarla a macchina? sono capi delicati che si sfibrano facilmente, meglio stenderli)

Inserita:

Io lo scorso marzo ho preso un'asciugatrice a resistenza, senza pompa di calore, prevedendo di utilizzarla il giusto e sperndo che sia più longeva. Ho trovato online un'offerta ottima per questa Siemens, pagata 332.5€ spedita a casa e con 2 anni di garanzia italiana, anche se la macchina era per il mercato belga. Finora l'ho usata poco, ma funziona perfettamente ed è molto simile alla Bosch del 2006 che hanno ancora i miei, a parte il cestello Inox illuminato, l'oblò in vetro e la classe B invece di C.

Unico "problema" delle Bosch/Siemens è che hanno il cestello monodirezionale, che tende ad attorcigliare un po' le lenzuola se fai un carico molto "pieno", fenomeno che si attutisce usando le palline di lana/gomma da asciugatrice.

Inserita:

Grazie a tutti, sulla lana effettivamente si potrebbe stenderli in uno stendino per non rovinarli vista la delicatezza, la mia asciugatrice non andrebbe sovrapposta ma messa a fianco, che differenza c'è tra pompa di calore e non? Io cerco qualcosa che consumi poco visto che o una bimba e facciamo tante lavatrici per lei. La gorenje è buona? leggo anche il sistema a ioni che ha ma non capisco cosa significa...chiedo di questa marca perchè sembra molto bella e solida a vederla...

Invece le Miele sono buone? In sostanza cerco una asciugatrice che faccia bene il suo lavoro (ossia non rovini gli indumenti) consumi poco e che non abbia da svuotare serbatoi sempre se esistono oppure no.

Houseworks expert
Inserita:
4 minutes ago, swat780 said:

Grazie a tutti, sulla lana effettivamente si potrebbe stenderli in uno stendino per non rovinarli vista la delicatezza, la mia asciugatrice non andrebbe sovrapposta ma messa a fianco, che differenza c'è tra pompa di calore e non? Io cerco qualcosa che consumi poco visto che o una bimba e facciamo tante lavatrici per lei. La gorenje è buona? leggo anche il sistema a ioni che ha ma non capisco cosa significa...chiedo di questa marca perchè sembra molto bella e solida a vederla...

Invece le Miele sono buone? In sostanza cerco una asciugatrice che faccia bene il suo lavoro (ossia non rovini gli indumenti) consumi poco e che non abbia da svuotare serbatoi sempre se esistono oppure no.

Se cerchi una macchina buona, prendi una Miele.

La lana non la metterei in asciugatrice... al limite (ma solo in casi particolari) la inserirei con cestello (praticamente la lana rimane ferma sul cestello e si asciuga con la semplice aria calda, senza essere ruotata come accade mettendo i panni direttamente nel tamburo.

Inserita:

Costo delle Miele? i consumi sono bassi?

Inserita:

La miele entry level dovrebbe costare 900 euro, sono ottime macchine e piu longeve delle altre. 

Il sistema di condensazione e filtri è molto molto efficiente, io ho una miele da Dicembre 2017 e ho dovuto pulire il filtro sullo zoccolo circa 3 volte. Considera che faccio dai 5 agli 8 cicli di asciugatura a settimana (tranne d'estate dove ne faccio un paio al massimo). 

Il consumo è basso essendo macchine a pompa di calore.

Houseworks expert
Inserita:

Qualcuno sul forum scriveva che la entry level si trova intorno alle 850 €

Inserita:

Io conosco persone che hanno preso beko e si sono trovati molto bene, pagandola metà circa rispetto alla miele.  Forse è  presto però per trarre conclusioni.

Houseworks expert
Inserita:
10 hours ago, rimonta said:

Io conosco persone che hanno preso beko e si sono trovati molto bene, pagandola metà circa rispetto alla miele.  Forse è  presto però per trarre conclusioni

 

Houseworks expert
Inserita:

Miele, fra le macchine ad uso domestico, non ha concorrenti reali. Alcuni dicono bene delle ASKO, ma sono più care e non le conosco...

 

Inserita:
1 ora fa, Houseworks expert scrisse:

Miele, fra le macchine ad uso domestico, non ha concorrenti reali. Alcuni dicono bene delle ASKO, ma sono più care e non le conosco...

 

Tecnicamente un miele base in cosa differisce da una beko?

Houseworks expert
Inserita:
1 hour ago, rimonta said:

Tecnicamente un miele base in cosa differisce da una beko?

È come chiedere in cosa sono diverse una Fiat e una Bmw....

Inserita:

Miele, miele, miele sempre miele. Per essere obiettivi sarebbe interessante capire a cosa vi riferite nel confronto con le altre Asciugatrici. Stringiamo il campo alla beko. Visto che ritenete Miele superiore, probabilmente avrete avuto modo di aprire entrambe le macchine e notare la componentistica. Quindi tecnicamente che differenze avete riscontrato? D'altronde siamo su un forum tecnico, quindi sarebbe interessante vedere le argomentazioni delle risposte.

Inserita:

Miele, miele, miele sempre miele. Per essere obiettivi sarebbe interessante capire a cosa vi riferite nel confronto con le altre Asciugatrici. Stringiamo il campo alla beko. Visto che ritenete Miele superiore, probabilmente avrete avuto modo di aprire entrambe le macchine e notare la componentistica. Quindi tecnicamente che differenze avete riscontrato?

Inserita:

Ma mi potete consigliare dei modelli a pompa di calore perché ho capito che quelle con la pompa asciugano meglio e consumano di meno e rovinano meno i panni? Ovviamente parla di Miele ma anche di altre marche, voi quindi la gorenje la escludete proprio?

Inserita:

Nessuno mi sa consigliare qualche modello e perchè? sempre cercando di spendere una cifra non eccessiva...

Stefano Dalmo
Inserita:

Swat    , lo sai che non è ammesso sollecitare  !    Se nessuno ti risponde  , ci sarà certamente un motivo.

 

Inserita:

Per miele una vale l'altra, sono tutte identiche dal punto di vista di dimensioni (sì, la 7kg è uguale alla 9kg con cesto da 120litri), cambiano solo l'estetica dell'oblò, i programmi e le opzioni, piu sali di prezzo più sono complete. 

 

Bosch/Siemens eviterei perchè girano sempre dallo stesso lato e appallottolano la biancheria molto piu facilmente, specie lenzuola e capi voluminosi, che sono abbastanza critici anche per quelle con inversione della rotazione

 

Per me un buon compromesso senza spendere in modo eccessivo sono le electrolux dell'ultima serie 

 

 

Inserita:
il 18/8/2018 at 17:42 , Thomas24 scrisse:

Per miele una vale l'altra, sono tutte identiche dal punto di vista di dimensioni (sì, la 7kg è uguale alla 9kg con cesto da 120litri), cambiano solo l'estetica dell'oblò, i programmi e le opzioni, piu sali di prezzo più sono complete. 

 

Bosch/Siemens eviterei perchè girano sempre dallo stesso lato e appallottolano la biancheria molto piu facilmente, specie lenzuola e capi voluminosi, che sono abbastanza critici anche per quelle con inversione della rotazione

 

Per me un buon compromesso senza spendere in modo eccessivo sono le electrolux dell'ultima serie 

 

 

Quindi secondo te Miele in primis e se si vuole risparmiare con un buon prodotto va bene anche Electrolux, anche le AEG?

Inserita:
il 9/8/2018 at 16:37 , Ciccio 27 scrisse:

Prendi una "grezza" a resistenza: quelle a pompa di calore soffrono le vibrazioni se impilate alla lavatrice, e non puoi pulire per bene il condensatore.

;)

Inserita:
11 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

;)

Tanto non posso impilarla, quindi posso tranquillamente prendere una a pompa di calore se è sconsigliata solo per questo motivo...

Inserita:

Quelle a resistenza hanno il condensatore estraibile per la pulizia, cosa impossibile in quelle più sofisticate.

Inserita:
9 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Quelle a resistenza hanno il condensatore estraibile per la pulizia, cosa impossibile in quelle più sofisticate.

Ciccio27 tu non mi consigli una a pompa di calore? ti chiedo perchè sono molto ignorante in materia, facciamo molte lavartrici per via della bimba, ma vogliamo qualcosa che non incida molto sui consumi ma che sia ottima come resa...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...