Dallas83 Inserito: 9 agosto 2018 Segnala Inserito: 9 agosto 2018 Ciao a tutti ho da qualche mese installato un piccolo impianto tv che ora mi da problemi . Il centralino offel larga banda cf20 non funziona più . Cercando di capire le cause ho trovato che facendo la prova di continuità con il tester tra i cavi e l antenna risultano in corto. Le due antenne che ho installato sono le offel trio 3D tripla uhf.è normale che il dipolo sia in corto? . In uscita al centralino vi è un partitore p10 con 4 uscite. A cosa è dovuto secondo voi un guasto così repentino?
felix54 Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Non c'è relazione fra l'eventuale cortocircuito del dipolo e il danneggiamento del centralino..... A meno che tu non abbia abilitato la telealimentazione verso gli ingressi.... Puoi essere più chiaro? Cos'è un partitore p10?
felix54 Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Il dipolo in corto per la corrente continua può essere normale ma potrebbe anche esserci un problema di cavo. Dove hai fatto la misura? Prima dell'inconveniente vedevi tutto senza problemi?
snipermosin Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Il dipolo (dipende che tipo) puo' avere impedenze dell'ordine di 300 / 75 Ohm, alcuni hanno un adattatore di impedenza, per cui non misurare col tester in antenna, è piu' importante eseguire i collegamenti dei connettori a regola d'arte. Ma a proposito del centralino, il led è acceso ? Lampeggia o è fisso ? Se lampeggia credo che ci sia un avaria come ad esempio la telealimentazione attivata (come già ti ha suggerito felix), assicurati che il selettore Vcc sia posizionato su 0 in tutti gli ingressi.
felix54 Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Quote Il dipolo (dipende che tipo) .... Molto dipende dal balun. Non ho mai usato quel tipo di antenna e non so se tu ne hai montate ma potrebbe anche avere una resistenza pari a infinito (per la cc.ovviamente) ed è perciò che ho pensato ad un corto nel cavo... Se hai sottomano una r43 o similari potresti fare una misura al volo? Non credo che in ambito Offel ci siano diversi tipi di balun
snipermosin Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 10 minuti fa, felix54 scrisse: Se hai sottomano una r43 o similari potresti fare una misura al volo? L'unica antenna che mi ritrovo sottomano è una Fracarro TAU 11/45 che mi da resistenza infinita. Pero' se Dallas83 rispondesse alle domande sapremmo se il centralino è guasto o in protezione, o magari non arriva la 220 Volts. Potrebbe fare una prova al volo con un'antenna diretta ad una tv con uno spezzone di cavo.
felix54 Inserita: 9 agosto 2018 Segnala Inserita: 9 agosto 2018 Quote Pero' se Dallas83 rispondesse alle domande sapremmo se il centralino è guasto o in protezione, o magari non arriva la 220 Volts. Esatto, i motivi sono tanti e sarebbe bene sapere dove ha fatto la misura perchè ho l'impressione che anche quelle antenne siano "aperte" per la c.c. Quote Potrebbe fare una prova al volo con un'antenna diretta ad una tv con uno spezzone di cavo. Certo che sì, che il dipolo risulti aperto o chiuso, è la prova regina in moltissime situazioni, questa compresa.
Dallas83 Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Grazie a tutti per le risposte e scusate il ritardo ma le notifiche non mi arrivano . Allora ricapitolo sperando di essere più chiaro : il centralino ha il led spento . Le uscite del centr Tv sono sempre stare a 0. V. I cavi staccati dal centralino compresi le spinette f mettendo nella prova di continuità con il tester con il dipolo staccato dalla sede dell antenna segnale di continuità. misurando i soli cavi di collegamento tra i due apparati non da continuità .
felix54 Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Forse volevi dire "gli ingressi del centralino sono a 0 Volt"? Cosa intendi per "il dipolo staccato dalla sede antenna"? Fai comunque la prova consigliata da snipermosin con solo una e poi solo l'altra antenna collegandole direttamente ad un ricevitore con un corto spezzone di cavo. Per quanto riguarda il centralino, aprilo e fai una foto all'alimentatore.
Dallas83 Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Quello che vorrei sapere se è normale con la prova di continuità avete il dipolo in corto ? Che senso ha ? Io ho provato su un altra antenna logaritmica ma non dava continuità
snipermosin Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 2 ore fa, Dallas83 scrisse: il centralino ha il led spento Ripeto, arriva la 220 volt al centralino ? 1 ora fa, Dallas83 scrisse: Quello che vorrei sapere se è normale con la prova di continuità avete il dipolo in corto ? Come abbiamo già detto dipende dal tipo di balun. 1 ora fa, Dallas83 scrisse: Io ho provato su un altra antenna logaritmica ma non dava continuità Alt, stai sbagliando qualcosa, la logaritmica è elettricamente in corto, la calza e l'anima sono collegate alle estremità delle due culle, e l'antenna è fisicamente tutta d'un pezzo.... Perchè insisti sul fatto di andare a mettere il tester sui cavi ? Non sarebbe meglio fare le prove che già ti abbiamo consigliato, in primis accertarti se arriva corrente al centralino?
felix54 Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Quote Quello che vorrei sapere se è normale con la prova di continuità avete il dipolo in corto ? Che senso ha ? Io ho provato su un altra antenna logaritmica ma non dava continuità Qui c'è molto da disquisire. Se l'antenna di cui parli è veramente una log e non è stata manomessa/modificata (male), puoi stare tranquillo che non c'è antenna "più in corto" di una log. Non dimenticare che abbiamo già spiegato che può essere in cortocircuito apparente ma solo per la corrente continua e non sicuramente per i segnali tv Per quanto riguarda la possibilità che un dipolo sia in corto per la corrente continua, avevo già precisato che dipende da come è stato progettato il balun, come snipermosin ha ribadito.
Dallas83 Inserita: 11 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Corrente arriva regolarmente ora ho aperto il centralino e ho visto misurato con il tester e l uscita del trafo è in corto . È durato solo 3 mesi vi sembra normale?
felix54 Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Ti avevo chiesto una foto perchè a dirla tutta, non mi ricordavo se l'alimentatore entrocontenuto è di tipo lineare oppure switching e a quanto pare, fra le righe di cosa hai scritto, si direbbe lineare. Forse stai facendo confusione con quanto rilevi con il tester; anche gli avvolgimenti trasformatori, per la corrente continua, risultano in cortocircuito o comunque presentano resistenze molto basse. Il primario a 220 Volt presenta una maggiore resistenza rispetto al secondario e l'interpretazione che si dà alla misura dipende dalla portata in Ohm che si sta usando. Misura la tensione sul primario e poi sul secondario... Prima o poi fai la prova per capire se le antenne sono funzionanti (ci metterei la mano sul fuoco) oppure no.
snipermosin Inserita: 12 agosto 2018 Segnala Inserita: 12 agosto 2018 12 ore fa, Dallas83 scrisse: Corrente arriva regolarmente Se la corrente arriva regolarmente e il led è completamente spento allora il centralino è guasto. 12 ore fa, Dallas83 scrisse: ho visto misurato con il tester e l uscita del trafo è in corto Ti ha già risposto felix nel post di sopra. 12 ore fa, Dallas83 scrisse: È durato solo 3 mesi vi sembra normale? Se hai lo scontrino riportalo indietro, è ancora in garanzia, anche se per le apparecchiature elettriche le aziende potrebbero non farla valida per problemi dovuti alla rete enel o a sovratensioni di origine naturale, fulmini ad es.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora