simosz Inserito: 10 agosto 2018 Segnala Inserito: 10 agosto 2018 ciao a tutti complimenti per il forum mi presento sono simone ,vi seguo da molto ho deciso di iscrivermi per avere ilo vostro consulto,ho un pozzo fatto con un tubo battuto di 1 1/4 , e tramite una pompa 220v da 600w e 2,8bar di pressione massima volevo provare a tirare su un po d acqua , l aspirazione è da un pollice con valvola europa da 1'' con riduzione a 1/2 per entrare in camicia,dopo aver innescato la pompa e accendendola non si innesca/tira acqua avete consigli?la falda quando l avevo fatta l acqua era a due metri sotto l unica idea è che sia in secca voi che pensate?grazie delle risposte
Stefano Dalmo Inserita: 10 agosto 2018 Segnala Inserita: 10 agosto 2018 Scusa non mi è chiara una cosa , la pompa è ad immersione o sta in superfice e deve aspirare giù a 2 metri ? Cosa significa ,con riduzione a 1/2 per entrare in camicia ? Poi dici a noi forse sarà in secca , scusa ma se non lo sai tu che stai sul posto, come facciamo a saperlo noi , Hai parlato di 2 m , hai problemi a verificare ?
simosz Inserita: 10 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2018 ciao scusami la pompa è esterna grundfos l acqua dovrebbe trovarsi a -2 metri sotto piano campagna il diamentro di aspirazione della poma è da un pollice mi sono dovuto ridurre a 1/2 per farlo entrare nella camica del pozzo che rappresenta il tubo battuto(la falda la dovro sicuramente riverificare) il tubo ad mezzo l ho fatto entrare per 5 metri in quello da 1 1/4 grazie della pazienza e della risposta
Stefano Dalmo Inserita: 10 agosto 2018 Segnala Inserita: 10 agosto 2018 Prima di tutto il tubo da 1/2 penso sia molto piccolo , ma il problema più grosso è il fatto che da quanto ho potuto capire non hai messo la valvola di fondo , che ti permette di riempire tutta la colonna compresa la pompa e il tubo di uscita . Di fatti è questo che innesca il pescaggio dal fondo .
simosz Inserita: 10 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2018 non mi è possibile causa la grandezza di una valvola europa ,non passerebbe,speriamo in un innesco tramite risucchio del ritegno posto in aspirazione,magari aiutando l innesco trmite riempimento colonna prima della valvola di ritegno
Stefano Dalmo Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Il ritegno messo su , in aspirazione peggiora solo la situazione , E senza la valvola di fondo non si riempie la volonna. Buona fortuna .
click0 Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 inanzitutto verifica il livello di falda la pompa è autoadescante? (magari posta il modello)
fioresara Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Ciao Simosz, potresti pescare direttamente dal tubo, metti la valvola di non ritorno da 1,1/4 in testa e poi vai ad una pompa autoadescante......solo cosi puoi avere acqua. La valvola di non ritorno in testa al tubo, quando spegni la pompa, chiude e fa in modo che la colonna rimanga piena d'acqua, cosi alla riaccensione della pompa hai di nuovo acqua. Al limite una volta riempito il tubo puoi sostituire la pompa autoadescante con la tua pompa, magari ti fai prestare l'autoadescante solo per la prima volta per riempire il tubo e poi sfrutti la tua pompa, spero di essere stato chiaro. Ciao.
fioresara Inserita: 11 agosto 2018 Segnala Inserita: 11 agosto 2018 Volevo precisare che la prima volta a tubo vuoto devi fare funzionare la pompa autoadescante per un tempo necessario affinchè non vedi uscire acqua dalla pompa poi sei a posto puoi sostituire la pompa e rimettere la tua, effettuerai solo il riempimento di quest' ultima e basta ...... Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora