Vai al contenuto
PLC Forum


vedo soltanto rai test


Messaggi consigliati

Inserita:

Ok , l'ho trovato sul listino del 2015, ma il codice completo è 539104.

 


Inserita:

Si, e un datato come centralino.....sembra che non e piu in produzione

Inserita:

allora aggiorno e comunico la soluzione del problema!

Gentilmente mi è venuto in soccorso Roll.59 con strumentazione e attrezzature varie e testando in uscita sul centralino si è immediatamente accorto che l'antenna vhf aveva non pochi problemi di funzionalità. Mentre mi scervellavo su dove andarne a comprare una nuova di sabato 18 agosto nella Roma semideserta... ecco che il buon Roll59 me ne tira fuori una imballata dal cofano della macchina😆!! Una volta installata al posto di quella vecchia.. segnale ottimo ma problemi ancora non del tutto risolti!! Infatti testando sui vari derivatori di piano, sempre il buon roll si accorge: 1) su un derivatore era invertita la posizione dei cavi in/out. 2) un derivatore su un altro piano non dava nessun segnale in uscita (quindi sostituito). 3) in un altro derivatore su un altro piano ancora era invertito il cavo dell'uscita passante con il cavo di un'uscita derivata di un appartamento! Risolti tutti i guasti.. segnale ottimo su tutte le tv e amministratore felicissimo. Ovviamente i problemi relativi all'alimentatore del centralino, all'antenna sostituita e al derivatore bruciato erano da imputarsi al fulmine caduto nelle vicinanze nei gg passati, ma gli altri problemi nascevano nel momento dell'installazione... ovvio che alcuni condomini ci hanno detto che la qualità del segnale è sempre stata abbastanza pessima! Anzi in realtà ci chiedevamo proprio com'era possibile che prima del fulmine riuscissero a vedere qualcosa, sopratutto ai piani bassi!!

comunque... In sintesi... non amo le sviolinate perchè molto spesso ipocrite e interessate, ma devo dare a roll59 quel che è di roll59😊, perchè mi si è dimostrato una piacevole sorpresa in termini di umiltà, di seria competenza e di quell'acume professionale che non tutti hanno e che spesso fa la differenza. Tra l'altro... se poco poco gli chiedi un chiarimento ... posa tutto quello che ha in mano e inizia a spiegarti😂

Per questo e per la sua disponibilità ci tenevo veramente a ringraziarlo pubblicamente qui sul forum! 

Inserita:

Del resto quando qualcuno sa fare il proprio mestiere......

Mi sa @andyp, che lì nel vostro condominio avete trovato un nuovo antennista da chiamare in caso di bisogno :smile:

Inserita:
Quote

Anzi in realtà ci chiedevamo proprio com'era possibile che prima del fulmine riuscissero a vedere qualcosa, sopratutto ai piani bassi!!

E' proprio quello che mi sono chiesto anch'io ma non ai piani bassi.

Un derivatore con in/out invertiti fa danni soltanto alle sue uscite derivate ma non ai piani sottostanti

 

Quote

su un altro piano ancora era invertito il cavo dell'uscita passante con il cavo di un'uscita derivata di un appartamento

Probabilmente chi ha operato aveva poca dimestichezza e non aveva strumentazione idonea.

 

Quote

Risolti tutti i guasti.. segnale ottimo su tutte le tv e amministratore felicissimo

Questa è la cosa più importante e dovrebbe essere scontata in tutti gli impianti u cui interviene un vero antennista.

 

Quote

In sintesi... non amo le sviolinate perchè molto spesso ipocrite e interessate, ma devo dare a roll59 quel che è di roll59

Queste non sono sviolinate ma il giusto riconoscimento nei confronti di chi ha dimostrato la giusta preparazione per risolvere i problemi.

 

Inserita:
3 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Del resto quando qualcuno sa fare il proprio mestiere......

Mi sa @andyp, che lì nel vostro condominio avete trovato un nuovo antennista da chiamare in caso di bisogno :smile:

il condominio non è il mio, mi occupo di interventi elettrici e citofonici... l'antennista l ho trovato io!😂

Inserita:

La prassi di invertire l'uscita passante con quella derivata è uso comune in molti condomini, dove qualche praticone (nonchè furbone) tenta di aumentare il segnale a casa sua portandosi direttamente la colonna montante e lasciando il resto degli utenti con un filo di segnale e problemi annessi di visione, magari vedranno solo i mux piu' forti e non i piu' deboli.

Cio' mi è capitato piu' di una volta, in qualche posto addirittura ho trovato un partitore a 4 uscite anzichè un derivatore, il furbone aveva guadagnato una decina di db in presa (- 8 db del partitore a 4 out, contro i - 18 del derivatore originale) ma aveva causato non pochi problemi di separazione tra le utenze e di disadattamenti.

Insomma, c'è il praticone, il furbetto, e ...... l'antennista, e anche quì possiamo suddividere in piu' categorie, c'è l'antennista serio, quello a cui piace il mestiere e lo fa per passione, ha uno strumento serio e lo sa usare, conosce, si documenta e si confronta.

Poi c'è l'antennista improvvisato, avrà magari uno strumento piu' o meno serio, ma deve saperlo usare ed interpretare i valori, oltre che avere una certa pratica ma ha dei limiti, la mancanza di esperienza, e quella non si compra, ed infine c'è l'elettricista, quello che si spaccia per antennista, quello che sconosce i derivatori, non ha lo strumento e punta ad "occhio", ignora Mer, aBer, bBer, cn, etc.... pero' ha la fortuna di abitare in una zona poco problematica e magari gli riesce pure il montaggio ad occhio, ha la fortuna di prendere i lavori, ma ....... ma quando si presenta un problema serio che richiede strumento ed esperienza, se ne esce con un...." signora non posso farci nulla, è la zona disturbata da interferenze....". Ed è qui' che, a seguito di continue lamentele della signora, interviene la prima categoria di antennista che intuisce e risolve il problema.

Inserita:
16 minuti fa, snipermosin scrisse:

La prassi di invertire l'uscita passante con quella derivata è uso comune in molti condomini, dove qualche praticone (nonchè furbone) tenta di aumentare il segnale a casa sua portandosi direttamente la colonna montante e lasciando il resto degli utenti con un filo di segnale e problemi annessi di visione, magari vedranno solo i mux piu' forti e non i piu' deboli.

Ciao questa e una pratica che non conoscevo.....infatti come dicevi , non e la prima volta che trovo questo tipo di problematica sulle montanti......allora la maggior delle volte viene fatto con l'intenzione di prelevare più segnale....... a discapito degli altri......ma poi , per non risolvere il problema alla radice ????? 

Boh.......

Inserita:

Il problema nasce dal fatto che una volta gli impianti non prevedevano una presa tv per ogni stanza, al massimo una o due per tutto l'appartamento, per cui quando si fanno le ristrutturazioni il segnale previsto per una presa non è piu' sufficiente per 4 o 5, mettiamoci poi l'invecchiamento dei cavi con il calo fisiologico del segnale, specialmente sulle frequenze piu' alte, e la frittata è fatta, ed è quì che interviene il furbetto di turno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...