Vai al contenuto
PLC Forum


Soft Start Motore Monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e prima di tutto scusatemi se apro subito una nuova discussione o se ho sbagliato sezione.

Veniamo al problema.

Per il mio hobby di coltellinaio mi sono autocostruito una levigatrice a nastro recuperando come motore quello di una pompa, un'asincrono monofase da 1.1 kw 50 Hz.

Il motore parte ovviamente senza nessuna "rampa" e praticamente senza carico (il nastro scorre su tutte ruote folli) e dà dei tremendi strattoni al nastro che dopo un po si rompe.

Esiste un qualche metodo casalingo per realizzare un soft start anche a costo di perdere, in spunto, il 99% della coppia?

(mi andrebbe bene anche avviare il nastro a mano)

Per spiegarmi meglio, sto facendo una cosa tipo questa:

bruska136.jpg

Grazie a tutti


Inserita:

Presumo che il tuo sia un motore dotato di condensatore; se è così puoi provare a ridurre drasticamente la capacità del condensatore sino al limite di spunto.

Altrimenti c'è una soluzione più "performante". Ti procuri un dimmer per lampade ad incandescenza o, meglio, un regolatore di velocità per motori universali in grado di pilotare una corrente di circa 8 A. Alimenti il motore tramite questo dispositivo avendo cura di accelerare gradualmente la velocità sino al massimo. Raggiunta la massima velocità puoi commutare il motore direttamente sulla rete. In questo modo realizzi in vero e proprio softstarter. Ovviamente durante la fase in cui il motore è alimentato a tensione ridotta la sua coppia si riduce drasticamente, ma la tua macchina a vuoto necessita della sola coppia per vincere attriti ed inerzia che non misembrano rilevanti.

Inserita:

Grazie della risposta :clap: ,

per "regolatore di velocità per motori universali" intendi un regolatore scr?

Si può usare con un motore asincrono monofase, anche se si perde molta coppia?

Se si mi potete aiutare a dimensionare i componenti per un carico di 1.5 kw?

Grazie in anticipo :worthy:

Inserita:
Si può usare con un motore asincrono monofase, anche se si perde molta coppia?

Non è mai un bel lavoro ma in alcune applicazioni, come ad esempio motoventilatori, può essere usato. La condizione essenziale è che la coppia richiesta al motore alla'avviamento sia prossima allo zero e cresca solo al crescere della velocità, proprio come nei ventilatori.

per 1500 W devi usare un dispositivo in grado di erogare I >= 10 A; così "a spanne".

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...