Minato Inserito: 13 agosto 2018 Segnala Inserito: 13 agosto 2018 Buongiorno a tutti,necessito per riparazione vecchio confizionatore esploso tecnico superpinguino Delonghi mod. Pac 180 qualcuno lo ha a disposizione ? Il condizionatre funziona per 30 minuti e poi va in blocco e bisogna attendere c.a 20 minuti per farlo ripartire,se tento di farlo ripartire prima il motore sembra non avere lo spunto e c'è una specie di calo di tensione,ho cambiato il condensatore di spunto ma il problema persiste,qualche dritta ???
Darlington Inserita: 13 agosto 2018 Segnala Inserita: 13 agosto 2018 Le ventole come sono prese? I filtri? Il condensatore (il radiatore intendo) è pulito? Potrebbe surriscaldare il compressore perché c'è poco scambio, quando dici che va in blocco cosa interviene, la termica del compressore? altro?
Minato Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Filtri,sonde temperature,unità esterna sono puliti e ok,condensatore nuovo,non credo ci sia una termica per il compressore,almeno guardando i collegamenti e componenti,non so se ce ne sia una o qualcosa del genere sulla calotta dei collegamenti del motore,per questo volevo vedere uno schema elettrico,visto che risulta apocalittico arrivarci dovrei smontare praticamente tutto comunque il blocco è generico,il condizionatore si ferma e lampeggiano i tre led delle funzioni. Non credo comunque che il compressore dia ko perchè quando dopo 15/20 minuti riparte alla grande e rinfresca bene. Sto pensando di cambiare la scheda con una di un altro condizionatote rotto che ho in magazzino ...
Minato Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Filtri,sonde temperature,unità esterna sono puliti e ok,condensatore nuovo,non credo ci sia una termica per il compressore,almeno guardando i collegamenti e componenti,non so se ce ne sia una o qualcosa del genere sulla calotta dei collegamenti del motore,per questo volevo vedere uno schema elettrico,visto che risulta apocalittico arrivarci dovrei smontare praticamente tutto comunque il blocco è generico,il condizionatore si ferma e lampeggiano i tre led delle funzioni. Non credo comunque che il compressore dia ko perchè quando dopo 15/20 minuti riparte alla grande e rinfresca bene. Sto pensando di cambiare la scheda con una di un altro condizionatote rotto che ho in magazzino ... Quello che mi da da pensare è il fatto che quando resetto il blocco comunque prima di quei 15 minuti l'unità parte normalmente ma quando tenta di avviare il compressore questo non parte e sembra mancare dello spunto necessario mentre l'unità esterna parte regolarmente e funziona come niente fosse accaduto percio spegni tutto col telecomando e attendi i minuti necessari,sto pensando di collegare tensione direttamente al compressore senza passare per i circuiti della macchina per vedere cosa accade...
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Klixon motore attivato,verifica la corrente in ingresso compressore,avvolgimenti e resistenza a terra. Se il compressore si surriscalda c’è un motivo. Sempre che non si sia guastato il Klixon. Se le misurazioni compressore danno un buon esito misura la temperatura del compressore all’intervento della protezione.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 34 minuti fa, Minato scrisse: non credo ci sia una termica per il compressore, Sarebbe la prima volta
Minato Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Confermo,Non esiste nessun klixon o sonda esterna o interna al motore. Ho persino aperto la calotta del compressore dove entrano i cavi di alimentazione,e comunque nessun altro cavo,salvo i tre di alimentazione,che vada dal motore alla scheda......
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Potresti postare una foto dei collegamenti sul compressore , sarebbe molto utile a chiarire le idee .
Alessio Menditto Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 La butto lì, non è che c’è un protettore interno a pastiglia in mezzo agli avvolgimenti?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 33 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: non è che c’è un protettore interno a pastiglia in mezzo agli avvolgimenti? Se non sono 30 anni indietro si 🙂 Klixon o Clicson o termica salvamotore o pastiglia termica è sempre lui,altrimenti al primo surriscaldamento brucia gli avvolgimenti.
DavidOne71 Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 sono già stati fatti altri interventi prima? il mio dubbio è una carica eccessiva
Alessio Menditto Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Mauro volevo dire che quella interna non si vede e non si può sostituire, il clixon classico si può cambiare se guasto.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 25 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Mauro volevo dire che quella interna non si vede e non si può sostituire, il clixon classico si può cambiare se guasto. Ho capito male,scusa Alessio.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Ops...super pinguino? Ma è un portatile?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Sono gli stessi led che fa quando la vaschetta condensa è piena?
Minato Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 7 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Ops...super pinguino? Ma è un portatile Si,portatile anzianotto con unità esterna 12000 btu,però raffredda ancora molto bene,il compressore è nell'unità interna e per insonorizzarlo lo hanno avvolto per bene ,sinceramente non so proprio come faccia a funzionare,ora non so se sia la sua temperatura di servizio ma mi pare strano,ieri ho provato ad appoggiare il dito e mi sono quasi ustionato ...
Minato Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 8 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: Sono gli stessi led che fa quando la vaschetta condensa è piena? Non te lo so dire perchè la vaschetta si svuota regolarmente e non è mai piena .Nell'unita ci sono tre led,1 verde 1 rosso e 1 giallo che segnalano rispettivamente il funzionamento come raffreddamento,deumidificazione e ventilazione quando va in blocco si arresta tutto e lampeggiano tutti e tre. Da ieri che ho cambiato i 3 cavi di alimentazione del motore e le sonde per la temperatura ambiente e per antighiaccio non si blocca più ma comunque non arriva alla temperatura richiesta,dopo 30 minuti si spegne il compressore ma l'unità esterna continua a girare assieme alla ventilazione ed il motore non riesce a ripartire quindi lo devo spegnere attendere i 20 minuti riaccendere e parte come una scheggia,mi sa proprio che il motore e ko .....
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 Premetto che non conosco questi portatili. Sicuro non sia scarico? Da quello che ho trovato in rete è il modello con il condensatore da esterno a zaino,collegato con tubi a innesto rapido,molto soggetti a perdite di refrigerante,prova l’assorbimento con pinza amperometrica e raffrontarlo con quello di targa,se è basso hai scarsità di refrigerante. Strani sbalzi di assorbimento sono sintomo che è entrata aria nei tubi se erano scollegati. Ha una vaschetta raccogli condensa,verifica se quando è piena segnala le stesse anomalie,può essere l’antiallagamento attivato,malfunzionante incrostato di calcare. Il compressore arriva a 100 gradi,le isolazioni sono lì per salvare gli altri componenti da lui,non per proteggerlo,non rimuoverle,rischi di sciogliere plastiche ed altro.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 https://www.nodevice.it/user-manuals/household-products/delonghi/fx180-eco/519483/download È un modello diverso ma credo di quegli anni,mi interessava trovare l’anomalia.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 Io proverei a bypassare l’antiallagamento,gli stacchi un filo se è normalmente aperto o lo ponteggi se normalmente chiuso,è un interruttore.
Minato Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 1 ora fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse: https://www.nodevice.it/user-manuals/household-products/delonghi/fx180-eco/519483/download È un modello diverso ma credo di quegli anni,mi interessava trovare l’anomalia. http://it.lastmanuals.com/dl?k=f64bb6b60c0aee69dc3240919c042d9e&ID=3392910&q=DELONGHI PAC 180
Minato Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 http://it.lastmanuals.com/dl?k=f64bb6b60c0aee69dc3240919c042d9e&ID=3392910&q=DELONGHI PAC 180 Queste è il manuale d'uso ma serve a ben poco senza l'esploso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora