Vai al contenuto
PLC Forum


REX IP 760 Timer si blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

 

Buongiorno a tutti,  ho un problema con il timer o programmatore della mia lavastoviglie Rex.

Una volta programmato e avviata la macchina, esso si ferma e la lavastoviglie va avanti per delle ore. Sapreste consigliarmi in merito? Sostituendo il timer riuscirò a risolvere il problema o vi è qualcos'altro a da controllare? 

 Inoltre la maniglia di apertura del portellone rimane bolccata all'interno e per tirarla fuori è necessario battere con forza da dentro. Pensate si possa risolvere con uno spray lubrificante  o sarà la molla ad aver ceduto ?. Grazie

 

P.s. ciao Stefano😉

15342300189041470452996.jpg

15342307150311214960236.jpg


  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • robi73

    46

  • Ciccio 27

    24

  • Stefano Dalmo

    15

  • Paiper

    1

Top Posters In This Topic

Posted Images

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla lo stato di funzionamento della resistenza   .

Inserita:

Ciao stefano, la resistenza può provocareil blocco del timer? Intendi provarla col tester ? Dovrei trovare i capi di essa e verificare. Ma ne ha una soltanto o è dotata di più resistenze la macchina? Grazie🤗

Inserita:

Il timer non avanza (pur con la motopompa di lavaggio in funzione) fino a quando l'acqua non è stata riscaldata.

Quando vedi che rimane ferma allo stesso punto per almeno 20-30 minuti, spegni ed aprila: capisci subito se l'interno è rimasto freddo, e quindi la resistenza sul pavimento della vasca va cambiata.

Inserita:

Ciao Ciccio, ho già effettuato questa prova e l'interno rimane caldo, anche molto caldo. Dunque la resistenza sembrerebbe funzionare.

Inserita:

Sarebbe allora da testare il termostato: è quell'oggettino nero da cui partono i 4 cavi che avevi fotografato nell'altra discussione (la foto di lunedì alle 10:03). Magari non chiude più un suo contatto interno a temperatura raggiunta, ed impedisce al timer di proseguire. Oppure qualcuno di quei cavi si è scollegato nel percorso verso il timer... :senzasperanza:

Stefano Dalmo
Inserita:

Ciccio mi ha preceduto  , quindi vado al sodo  , unisci i fili di color  viola tra loro   e vedi se  programmatore cammina  .

Screenshot_20180815-184013.jpg

Inserita:

Ok ragazzi, cavallotto i viola e verifico.  Ma se lo tiro fuori, riscaldo il bulbo e verifico se chiude e apre col tester ? 

Inserita:

Volendo, perché no? Riscaldando, dovrebbero chiudersi a coppie, se c'è scritto NA (Normalmente Aperto) con due cifre diverse a fianco, corrispondenti alle temperature di eccitazione (tipo 55, 65, 70).

Inserita:

👍 grazie, Ovviamente questo comporterà tirarla nuovamente fuori piegarla su un fianco e aprirla sotto per accedere al termostato vero?

Stefano Dalmo
Inserita:

Robi ,

devi collegare  i due fili dal  davanti   Senza tirarla fuori  .

 No ci vuole tanto a sfilare que due faston . Non serve riscaldarlo  , visto che l’acqua si riscalda .  Bisogna collegare i fili  solo per   Capire se non è un problema di programmatore .

Inserita:

Dal davanti intendi dal pannello anteriore, dove c'è la maniglia di apertura?

Inserita:

Hai già dimenticato che quelle foto che hai fatto riguardano la meccanica vicino al pavimento? ;)

Inserita:

😁 Ok Ma io avevo letto senza tirarla fuori quindi avevo supposto che si potesse fare dalla plancia comandi anteriore in realtà per arrivare a quel termostato io ho dovuto tirarla fuori piegarla su un fianco e togliere il pannello sottostante solo così si riesce ad arrivare al termostato....... o forse anche dalla piastra in basso?🤔

Inserita:

Ok ho cavallottato (filo gialloverde)i due fili Viola senza estrarli e sta andando in ammollo, pare che il timer stia girando ed ha anche finito (per la prima volta), ergo ? È il termostato da cambiare?

15344257804481582988543.jpg

Inserita:

Nel ciclo "D" di ammollo non sono previste fasi di termostop (cioé di pause di avanzamento del ciclo in attesa del raggiunto riscaldamento). Devi fare la prova, ad esempio da C.

Inserita:

Ah!🤔 tutto da rifare dunque? In ogni caso posso assicurare che anche col programma ammollo non riusciva a muoversi il timer avanzava un pochino e poi si bloccava.

Stefano Dalmo
Inserita:

Robi  , te le vai scegliendo    le cose   da   fare  per  non  risolvere al primo colpo .

 Quasi quasi direi che lo fai apposta  .😉

Inserita:

😁😁 non sono molto pratico.........per tutto il resto c'è PLC

Inserita:

Domani cavallotterò nuovamente, e proverò il programma C .

Inserita:

Doveva impiegarci 32 minuti ma è più di un'ora che va quindi a questo punto devo ritenere che il timer si sia bloccato nuovamente Cosa fare a questo punto?

Stefano Dalmo
Inserita:

Sta sempre su c ?

Inserita:

No Stefano non sta sempre su C, ruota un pochino e poi si blocca

Stefano Dalmo
Inserita:

E allora cosa vuoi  . Se  ruota  . 

E manco dici dove è  arrivato !    Per farci intuire cosa sta succedendo .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...