del_user_ 150892 Inserito: 14 agosto 2018 Segnala Inserito: 14 agosto 2018 Salve, mi servirebbe un interruttore per accendere e spegnere un hardisk esterno alimentato a 12V da acquistare trovo oggetti simili a questo: immagine cancellata su richiesta dell'utente un semplice interruttore per interrompere la 12V di alimentazione, ma con questo rischio di avere vari picchi di corrente prima di accendere l'HDD? in alternativa cosa posso usare per evitare di danneggiare l'HDD? un rele? antirimbalzo? idee? suggerimenti?
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Gli HD che hanno un interruttore incorporato nel contenitore non si rovinano di certo. Il problema vero sta nella preventiva disconnessione corretta da USB. Se esegui la disconnessione software le testine si riposizionano nell'area apposita
del_user_ 150892 Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 13 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Gli HD che hanno un interruttore incorporato nel contenitore non si rovinano di certo. Il problema vero sta nella preventiva disconnessione corretta da USB. Se esegui la disconnessione software le testine si riposizionano nell'area apposita grazie per la risposta il mio non ha un un interruttore incorporato nel contenitore. un interruttore come quello che ho messo in foto potrebbe danneggiarlo?
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Come ho scritto non è l'interruttore che danneggia, è la scorretta sequenza di spegnimento che può provocare guai.
del_user_ 150892 Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 44 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Come ho scritto non è l'interruttore che danneggia... poblematiche relative ai rimbalzi causati da interruttori che comportano sovratensioni e/o sovracorrenti ... è sicuro che non rischio di danneggiare il disco?
patatino59 Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 Ma una ciabatta con interruttori singoli ? Se sei presente disattivi prima la parte USB, poi spegni l'alimentatore a 12 volt.
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2018 Segnala Inserita: 14 agosto 2018 2 ore fa, patatino59 scrisse: disattivi prima la parte USB, poi spegni l'alimentatore a 12 volt. Questa è la terza volta che te lo scriviamo. Se segui questa procedura non hai danneggiammenti dello HD per spegnimenti. Tieni resente che poi l'alimentazione all'elettronica ed alla elettromeccanica dello HD ha i suoi filtri locali.
del_user_ 150892 Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 4 ore fa, Livio Orsini scrisse: Questa è la terza volta che te lo scriviamo. Se segui questa procedura non hai danneggiammenti dello HD per spegnimenti. Tieni resente che poi l'alimentazione all'elettronica ed alla elettromeccanica dello HD ha i suoi filtri locali. spengo sempre tramite rimozione sicura. io mi riferivo all'accensione, come nell'immagine che ho allegato. usando un interruttore serie rischio rimbalzi? (non posso scommettere sull'elettronica on board, tempo fa ho smontato un HDD esterno di una blasonata marca e con sorpresa ho notato che le induttanze del filtro in ingresso alla line di alimentazione erano in realtà dei fili argentati...anche se la serigrafia del PCB indicava la presenza di induttanze)
del_user_ 150892 Inserita: 14 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2018 6 ore fa, patatino59 scrisse: Ma una ciabatta con interruttori singoli ? Se sei presente disattivi prima la parte USB, poi spegni l'alimentatore a 12 volt. così no perchè ho tutto cablato dietro la scrivania e sarebbe scomoda. ho una ciabatta così ma da scrivania (sono rotonde con USB charger incorporate), solo che mi si è rotto un interruttore e ce ne sono altri che ogni volta che li spengo/accendo friggono
Darlington Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 12 ore fa, Livio Orsini scrisse: Come ho scritto non è l'interruttore che danneggia, è la scorretta sequenza di spegnimento che può provocare guai. Negli hard disk odierni è una eventualità molto remota, sono progettati per portare in parcheggio le testine prima che i piatti smettano di girare in modo che non vi si schiantino sopra, altrimenti ad ogni blackout si dovrebbe buttare alle ortiche un hard disk... Avevo un box esterno con interruttore incorporato, non era altro che un comune doppio deviatore che interrompeva i rail +5 e +12V dall'alimentatore (esterno), la scheda di interfaccia non ne veniva influenzata perché non era neanche collegata a quei rail, veniva alimentata via usb.
Livio Orsini Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 10 ore fa, elcochefantastico scrisse: così no perchè ho tutto cablato dietro la scrivania e sarebbe scomoda. ho una ciabatta così ma da scrivania (sono rotonde con USB charger incorporate), solo che mi si è rotto un interruttore e ce ne sono altri che ogni volta che li spengo/accendo friggono Invece di preoccuparti di eventuali danni allo HD esterno, preoccupati del cablaggio della tua scrivania prima che vada letteralmente in fumo!
del_user_ 150892 Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 rinnovo la domanda: accendendo tramite interruttorie in serie, rischio di generare sovratensioni che possono fare danni?
patatino59 Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 1 ora fa, elcochefantastico scrisse: rischio di generare sovratensioni ? No, ci vogliono delle induttanze perchè accada e comunque gli Hard Disk sono protetti da speciali varistori o Zener sulle alimentazioni a 5 e a 12 volt. Dormi tranquillo...
Livio Orsini Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 E' inutile: o non legge le risposte o non ha altro da fare per passare il tempo!
Darlington Inserita: 15 agosto 2018 Segnala Inserita: 15 agosto 2018 2 ore fa, Livio Orsini scrisse: E' inutile: o non legge le risposte o non ha altro da fare per passare il tempo! Concordo, in aggiunta non sopporto chi legge una cosa che non c'entra niente con il problema in oggetto (nello specifico credo che quell'oscillogramma sia relativo alla problematica del rimbalzo dei pulsanti su plc o simili) e vedendo l'unico componente vagamente simile, cioé l'interruttore, si lancia in parallelismi assurdi con il suo caso. Se non ne sai evita proprio di leggere letteratura tecnica, o comunque prima di leggerla fatti una infarinatura in modo da capire anche cosa stai leggendo
del_user_ 150892 Inserita: 15 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2018 scusate se ho chiesto e non avendo capito la risposta mi sono permesso di insistere. chiedo che tutto ciò che ho scritto in questo forum sia cancellato e che il mio account sia eliminato
Livio Orsini Inserita: 16 agosto 2018 Segnala Inserita: 16 agosto 2018 12 ore fa, elcochefantastico scrisse: e che il mio account sia eliminato Se vuoi cancellarti dal forum devi compilare l'apposito ticket; trovi il link nella mia firma. La discussione non è di tua proprietà, se ti cancelli dal forum scomparirà solo il tuo nick e verranno cancellati i tuoi dati. Hai fatto delle domande ti sono state date delle risposte. Hai ripetuto le stesse domande più volte e ti sono state date ancora risposte. Poi la gente si stufa. Magari un po' di suscettibilità in meno ed un po' di umiltà in più, per riconoscere che c'è gente che speso gratuitamente del tempo per aiutarti, non guasterebbe.
del_user_ 150892 Inserita: 16 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2018 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: Se vuoi cancellarti dal forum devi compilare l'apposito ticket; trovi il link nella mia firma. La discussione non è di tua proprietà, se ti cancelli dal forum scomparirà solo il tuo nick e verranno cancellati i tuoi dati. Hai fatto delle domande ti sono state date delle risposte. Hai ripetuto le stesse domande più volte e ti sono state date ancora risposte. Poi la gente si stufa. Magari un po' di suscettibilità in meno ed un po' di umiltà in più, per riconoscere che c'è gente che speso gratuitamente del tempo per aiutarti, non guasterebbe. chiedo scusa se non ho capito le risposte sarò stupido ma almeno sono stato educato non replicando agli insulti ricevuti addio
Livio Orsini Inserita: 16 agosto 2018 Segnala Inserita: 16 agosto 2018 1 ora fa, elcochefantastico scrisse: sarò stupido ma almeno sono stato educato non replicando agli insulti ricevuti L'unico eventuale insulto che leggo in questa discussione è il tuo auto classificarti come possibile stupido. Poi, ti ripeto, un poco più di umiltà e molta meno suscettibilità, migliorerebbe di molto il tuo modo di rapportarti con il prossimo.
del_user_ 150892 Inserita: 16 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2018 34 minuti fa, Livio Orsini scrisse: L'unico eventuale insulto che leggo in questa discussione è il tuo auto classificarti come possibile stupido. Poi, ti ripeto, un poco più di umiltà e molta meno suscettibilità, migliorerebbe di molto il tuo modo di rapportarti con il prossimo. ha ragione e concordo in pieno infatti ho aperto il ticket addio
Messaggi consigliati