antonioritrovato Inserito: 19 agosto 2018 Segnala Inserito: 19 agosto 2018 Salve, vorrei un consiglio sulla scelta dei componenti di un impianto TV. Ho sentito parlare bene dell'antenna "FRACARRO 6HD LTE", mi piacerebbe provarla, ma vorrei abbinare un'altra antenna UHF per poter captare piuù segnali da diversi ripetitori. Quale la giusta scelta per abbinare alla "FRACARRO 6HD LTE" un'altra antenna e quale amplificatore scegliere che miscelli due ingressi UHF?
roll.59 Inserita: 19 agosto 2018 Segnala Inserita: 19 agosto 2018 La scelta di miscelare o amplificare 2 UHF e una situazione un po' molto rischiosa. Dicci la zona.....
antonioritrovato Inserita: 19 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2018 La zona è San Giovanni Rotondo, Dove i canali Rai e Telenorba ( ed altri ancora) vengono trasmessi dalla postazione di Monte Sambuco, mentre i canali Mediaset (ed altri) vengono trasmessi da Convento Frati - Viale Cappuccini
snipermosin Inserita: 19 agosto 2018 Segnala Inserita: 19 agosto 2018 Salve. Miscelare due antenne uhf senza utilizzare appositi filtri è senz'altro azzardato, il rischio è quello di creare pericolose interferenze tra canali provenienti da diverse direzioni, e queste interferenze non produrranno altro che echi distruttivi che abbasseranno drasticamente la qualità del segnale degradandolo a tal punto da impedirne in parte, o del tutto la visione. Ci sono prodotti appositamente studiati per ogni regione, ecco il tuo esempio : http://www.offel.it/upload/prodotti/prodotti-per-regione/pdf/24-116_PUGLIA_IT.pdf Sulla 6HDLTE avrei da ridire, infatti non condivido affatto la scelta di inserire un filtro LTE all'interno del dipolo, esso è costituito da componenti micro elettronici, anche smd, che risultano essere molto delicati ai fenomeni atmosferici quali umidità ed elettricità statica, e quando si guasta il filtro l'antenna funziona male tagliando fuori una parte di canali. Me ne sono capitate almeno 2 guaste personalmente, meglio un'antenna senza filtro, o ancora meglio quelle con gli elementi progettati per ridurre le interferenze LTE. Questo è un eccellente esempio : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-276_IT.pdf E se vuoi un lavoro fatto bene devi descrivere quante prese servire e come sono collocate, nonchè la distanza dei cavi.
felix54 Inserita: 19 agosto 2018 Segnala Inserita: 19 agosto 2018 Quote ... Ho sentito parlare bene dell'antenna "FRACARRO 6HD LTE Ti hanno anche detto coa avrebbe di miracoloso a parte la capacità di piegare i pali, data l'enorme presa sul vento? Quote La zona è San Giovanni Rotondo, Dove i canali Rai e Telenorba ( ed altri ancora) vengono trasmessi dalla postazione di Monte Sambuco, mentre i canali Mediaset (ed altri) vengono trasmessi da Convento Frati - Viale Cappuccini Sicuramente i consigli di snipermosin e roll.59 sono saggi e tecnicamente corretti, tuttavia, è probabile che si possano evitare le due antenne perchè le due postazioni da te indicate sono sfasate di soli 20 gradi rispetto al centro del paese e di conseguenza dovrebbero essere ricevibili con una sola antenna. http://www.otgtv.it/lista.php?code=FGDC&posto=San Giovanni Rotondo E' chiaro che dipende da dove è situata la casa in questione..... puoi darci indicazioni più precise?
antonioritrovato Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Buon giorno, la mia osservazione non si riferisce ad una zona o ad un impianto specifico, ma volevo solo maggior delucidazioni e/o condigli in merito. per quanto riguarda la le due postazioni è vero che molte volte basta una sola antenna, ma altre volte si opera in posizioni che sei costretto o ad aumentare il segnale della postazione di Monte Sambuco e quindi a discapito del segnale trasmesso dal Convento frati - Viale Cappuccini, o viceversa. Era prorpio per questo che chiedevo indicazioni su eventuali due antenne. Per le prese, le tipologie più diffuse sono: appartamenti di circa 120 mq con 4/5 prese TV con alimentatore in cassetta di derivazione e amplificatore al palo. Altre tipologie(più frequenti), sono: palazzine con 3/4 piani ed ognuna ha 3/4 prese TV. La lunghezza dei cavi è differente da tipologia di impianto.
felix54 Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Quindi se ho capito bene, non devi realizzare alcun impianto di conseguenza siamo in puro campo teorico e allora capisco poco le tue puntualizzazione sulla località ed i ripetitori. Bene, teoria per teoria ti posso assicurare che prima di inserire il mio precedente commento ho fatto un paio di calcoli analizzando le potenze irradiate dalle due postazioni, i livelli che arrivano nella località in oggetto, sono del tutto simili. Per quanto riguarda la metratura degli ipotetici appartamenti, relativo numero di prese e quant'altro hai scritto non mi esprimo perché non capisco dove vuoi andare a parare.
antonioritrovato Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Forse mi sono espresso male. La tipologia di impianti frequenti in questa zona è quella descritta nel precedente commento, mentre la zona è San Giovanni Rotondo e quindi le postazioni ed i ripetitori sono quelli. Ero interessato a migliorare i segnali, visto che in un impianto con una sola antenna, se sposto troppo verso Monte Sambuco, perdo di potenza e qualità il ripetitore del Convento Frati - Viale Cappuccini e viceversa. Quindi per avere un segnale forte e stabile da entrambi i ripetitori, cosa mi consili di fare? Grazie
snipermosin Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 2 ore fa, antonioritrovato scrisse: Quindi per avere un segnale forte e stabile da entrambi i ripetitori, cosa mi consili di fare? Grazie Lo avevo scritto prima il 19/8/2018 at 12:57 , snipermosin scrisse: Ci sono prodotti appositamente studiati per ogni regione, ecco il tuo esempio : http://www.offel.it/upload/prodotti/prodotti-per-regione/pdf/24-116_PUGLIA_IT.pdf
felix54 Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Quote .... Quale la giusta scelta per abbinare alla "FRACARRO 6HD LTE" un'altra antenna e quale amplificatore scegliere che miscelli due ingressi UHF? Quote ... la mia osservazione non si riferisce ad una zona o ad un impianto specifico, ma volevo solo maggior delucidazioni e/o condigli in merito Quote ... Ero interessato a migliorare i segnali, visto che in un impianto con una sola antenna.... Boh! questi interventi sono tutti tuoi..... Detto ciò: Quote Quindi per avere un segnale forte e stabile da entrambi i ripetitori, cosa mi consili di fare? Esattamente quello che ti era già stato consigliato e come snipermosin ha già ribadito, tenendo presente che con l'abbandono della banda dei 700 MHz è possibile che il materiale che acquisterai adesso possa diventare inservibile.
antonioritrovato Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Buon giorno, infatti stavo dando un'occhiata ai prodotti "Offel", e credo sia la soluzione migliore. Grazie a tutti
snipermosin Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 1 ora fa, antonioritrovato scrisse: Buon giorno, infatti stavo dando un'occhiata ai prodotti "Offel", e credo sia la soluzione migliore. Grazie a tutti Salve. Ovviamente il centralino che ti proponevo ha un costo superiore a quello standard, infatti va ordinato e al momento dell'ordine occorre specificare quali canali bisogna filtrare, la scelta va fatta non prima di avere provato sul posto (antenna alla mano) cosa e da dove si riceve, diciamo che non è un'operazione semplicissima e alla portata di tutti. Ne montai uno l'anno scorso, e se non vado errato il costo si aggirava intorno ai 150 Euro + iva al pubblico, manodopera a parte ovviamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora