Giank0 Inserito: 19 agosto 2018 Segnala Inserito: 19 agosto 2018 Salve a tutti. Vorrei capire quale sia una buona soluzione a livello di compartimentazione e sicurezza per una casa di ca 100mq composta di: Cucina + Salone Cameretta A Cameretta B Sala Computer/Ufficio/Laboratorio Camera da Letto Bagno A Bagno C Ripostiglio L’idea è quella di usare 54 Moduli. Dal contatore Enel (potenza contrattuale 4,5kW) parte un cavo FROR 2x6 per circa 6mt, dove si connette a cavi unipolari che vanno all’attuale quadro (percorso di ca 3mt). Un secondo cavo FROR 2x6 percorre ca 20mt per arrivare al garage. Il quadro garage è composto da differenziale puro 30mA con MT da 16A prese e MT da 10A luci. In casa pensavo ad una soluzione selettiva così composta: Generale: MTD 32A 30mA Luci 6xMTD 10A, Prese 6xMTD 16A per: Cucina Salone Cameretta A Cameretta B Sala Computer/Ufficio/Laboratorio Camera da Letto Luci MTD 10mA, Prese MTD 10mA (10A) per: Bagno A e Bagno B 4xMT da 10A o 6A per: Luci Led illuminazione esterna (5 faretti da 50W 2+2+1) Videocitofono È secondo voi una configurazione fattibile o dovrei aggiungere qualcosa? Grazie a tutti.
reka Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 sotto contatore cosa c'è? io i 6 metri fino in casa li metterei da 10mmq
Giank0 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Ciao! Sotto il contatore nulla, il cavo parte dal contatore e tramite corrugato percorre i primi 6mt in solitaria. Cosa consigli di mettere sotto il contatore oltre al FROR da 10mmq?
hfdax Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 18 ore fa, Giank0 scrisse: Cosa consigli di mettere sotto il contatore oltre al FROR da 10mmq? Almeno un magnetotermico a protezione dei montanti soprattutto perché dopo i primi 6m di Fror 2x6, a quanto o capito, vi è una giunta da cui partono i 2 montanti. Ma sei un installatore e stai facendo un impianto ad un cliente per cui dovrai rilasciare la documentazione (di.co. ecc) o stiamo parlando di casa tua? Non è una domanda oziosa.
Giank0 Inserita: 22 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2018 Ero un installatore, ora ho cambiato mestiere e stiamo parlando (per ora ancora in via teorica) di casa mia. Diciamo che quando farò iniziare i lavori voglio avere le idee molto chiare. Ad ogni modo Forse potrebbe essere possibile fare l’intera tratta con un unico cavo, ma non so se nel tratto finale (dove ora ci passano i monofase) riesco ad inserire un 2x10, credo però sia fattibile l’intra tratta con un 2x6.
hfdax Inserita: 25 agosto 2018 Segnala Inserita: 25 agosto 2018 Se vuoi rispettare le norme il primo magnetotermico a valle del contatore non può essere più lontano di 3m (lunghezza dei conduttori) dal contatore stesso. Inoltre un MT subito a valle (o il più vicino possibile) del contatore lasciando la giunta con i 2 montanti mi sembra la soluzione più economica dia in termini di soldi che di lavoro.
Giank0 Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Ok. Posso mettere il MT dentro allo sportello del contatore. Ma con quali specifiche lo prendo? La fornitura è da 4,5KW.. inoltre, dovendo partire dal contatore con una linea che va al garage, meglio averne uno per ogni linea?
Elettroplc Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Posa un 6kA. Poi...derivi due linee.
ceschino Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Io farei partire 2 linee da sotto il contatore attestate ciascuna al suo magnetotermico (quindi 2 DGL) in modo da poterne staccare indifferentemente una o l'altra. Per quanto riguarda il quadro di casa mi sembra molto più che sufficientemente parzializzato. Visto comunque che useresti quasi tutti MTD credo sia il caso di estenderne l'uso anche per le utenze esterne. Così facendo avresti un MTD su ciascun circuito e potresti sostituire quello messo come interruttore generale con un semplice MT.
hfdax Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 3 ore fa, ceschino scrisse: Io farei partire 2 linee da sotto il contatore attestate ciascuna al suo magnetotermico (quindi 2 DGL) Sarebbe la soluzione migliore ma bisogna vedere se ci stanno 2 MT nel vano contatore. Se è uno di quelli da palo / parete tipicamente usati da Enel non hai tanto spazio all'interno. Anche il FROR secondo la norma andrebbe sostituito con un più adatto FG16 ma visto che è casa tua e sei del mestiere valuta tu se è il caso. Piuttosto, la giunta da cui si dipartono i due montanti dove si trova? in un pozzetto? In un locale nel seminterrato?
Giank0 Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Si. Nel vano ci stanno. Ho uno sportello da muro predisposto per due contatori. La giunta avviene nei pressi della caldaia, sul muro perimetrale di casa, in una scatola di derivazione, dove si convogliano i vari currugati provenienti dal giardino. Ovviamente posso sostituire il FROR con FG16, rimane però il problema della sezione. Quello da 10mmq potrebbe non arrivare fino al quadro ma solo fino alla scatola di derivazione.
hfdax Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 6mm2 per un 4,5KW vanno più che bene come portata. La ragione per coi ti è stato consigliato di posare un 10 quadri è per tenere la caduta di tensione più bassa possibile. Ma visto che non si tratta di una tratta molto lunga usa tranquillamente il 6 quadri. Più importante invece, a mio avviso è sostituire il FROR con FG16 almeno per il tratto esterno. Tieni conto anche che il FG16 ha una portata in corrente maggiore del FROR a parità di sezione.
hfdax Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 55 minuti fa, Elettroplc scrisse: Leggo sempre di sto fror.. Perché lo usano tutti. E in effetti è il più comodo e facile da reperire oltre che economico. Sono in pochi, anche fra gli addetti ai lavori, a sapere dove non ne è consentito l'uso.
Giank0 Inserita: 12 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2018 il 19/8/2018 at 23:15 , Giank0 scrisse: 4xMT da 10A o 6A per: Luci Led illuminazione esterna (5 faretti da 50W 2+2+1) Videocitofono Scusate, in questa sezione dell’impianto, possono andar bene degli FC881C10 della BTicino?
hfdax Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 il 12/9/2018 at 17:30 , Giank0 scrisse: Scusate, in questa sezione dell’impianto, possono andar bene degli FC881C10 della BTicino? Si
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora