Flower122 Inserito: 20 agosto 2018 Segnala Inserito: 20 agosto 2018 Salve a tutti, ho comprato da poco un condizionatore Marca mitsubischi electric MSZ-DM25VA MSZ-DM35VA Classe A+ modello inverter , con potenza di 12000 BTU/h. Inoltre su una carta adesiva presente nella confezione delle carte del modello, dice KW 3.1, SEER 5,7 - consumo energetico annuo 190 kw/a. Deve raffreddare una stanza di 30mq quadri ,considerando che la temperatura della stanza senza l'accensione del condizionatore,oscilla tra i 26/28 gradi. Questo condizionatore viene acceso soltanto di giorno. Lo accendo per 10 ore al giorno ( a volte anche meno); invece nella stanza da notte utilizzo un normale ventilatore con una potenza di 50 w. Ora le mie domande sono le seguenti : " Tenendo accesso di giorno il condizionatore e di notte il ventilatore, quanto andrò a consumare e quanto più o meno ammonterà la prossima bolletta?" ?- " Cosa ne pensate del condizionatore che ho acquistato? E' un buon modello?" . Vi ringrazio in anticipo. Buona giornata.
omaccio Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 compra un misuratore di energia a 10 euro e lo metti a monte del condizionatore..nessuno può darti la risposta che cerchi in quanto il consumo non è costante ma varia a seconda della temperatura esterna, dell'isolamento casa, ecc ecc
reka Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 metti i codici di due unità interne, quella esterna che cos'è? quindi in camera hai uno split ma preferisci usare un ventilatore??
Flower122 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 43 minuti fa, omaccio scrisse: compra un misuratore di energia a 10 euro e lo metti a monte del condizionatore..nessuno può darti la risposta che cerchi in quanto il consumo non è costante ma varia a seconda della temperatura esterna, dell'isolamento casa, ecc ecc si certo questo lo so, ma dico approssimativamente , poi capisco che non può essere un dato certo.
Flower122 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 44 minuti fa, reka scrisse: metti i codici di due unità interne, quella esterna che cos'è? quindi in camera hai uno split ma preferisci usare un ventilatore?? no, nella stanza in cui ho montato il condizionatore c'è soltanto uno split. Quindi credo che quei codici , si riferiscano sia al modello interno che al modello esterno. Almeno credo. No no, in camera non ho nessuno split, per questo utilizzo di notte il ventilatore.
reka Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 il problema è che il clima ad inverter non ha un consumo fisso.. dipende molto dall'apporto di calore che hai in quel locale e da quanti gradi abbatti. quel clima può consumare da poche centinaia di watt a 1 kilowatt e mezzo.. se ipotizzi 700W medi per 10h sono 7kWh che potrebbero essere 2€ scarsi al giorno... ma secondo me siamo sotto.
Flower122 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 41 minuti fa, reka scrisse: il problema è che il clima ad inverter non ha un consumo fisso.. dipende molto dall'apporto di calore che hai in quel locale e da quanti gradi abbatti. quel clima può consumare da poche centinaia di watt a 1 kilowatt e mezzo.. se ipotizzi 700W medi per 10h sono 7kWh che potrebbero essere 2€ scarsi al giorno... ma secondo me siamo sotto. poi ha anche un tasto sul telecomando che si chiama " econo cool", il quale dovrebbe servire ad avere un risparmio energetico se attivato. Giusto? Quindi ipotizzando che un mese sia composto da 30 giorni e supponendo che lo tengo acceso 10 ore al giorno al costo di due euro, da come mi hai detto, dovrei avere sulla bolletta un incremento di 60 euro? grazie mille
reka Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 a bolletta sarebbero anche 120 visto che è bimestrale... però son sicuro che consumerà meno ... certo che 10h sono molte, siete sempre in casa?
Flower122 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 3 minuti fa, reka scrisse: a bolletta sarebbero anche 120 visto che è bimestrale... però son sicuro che consumerà meno ... certo che 10h sono molte, siete sempre in casa? no, non siamo sempre in casa. Però ci sono giorni in cui fa davvero molto caldo. Poi svolgendo attività lavorative , le quali richiedono molto tempo seduti davanti al pc, sinceramente se non hai almeno in una stanza l'aria condizionata, diventa molto difficile lavorare. Ma le bollette non sono mensili attualmente? Mi sembra che avessero cambiato.
Erikle Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 il consumo annuo è standardizzato su un certo ciclo di funzionamento e inevitabilmente nel caso specifico il consumo può essere molto inferiore o molto maggiore Puoi comunque anche fare così un giorno sempre alla stessa ora leggi il contatore enel e ti segni le letture il giorno dopo resti al caldo e rifai la stessa cosa Se quel giorno non accendi il forno o la lavatrice 4 volte avrai una idea di quanto consumi il climatizzatore
Darlington Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Se hai la bioraria spendi meno ad usare il ventilatore di giorno, ed il clima durante la notte, magari metti il timer in modo che ad una certa ora si spenga e rimani solo con il ventilatore, tanto quando dormi si abbassa anche la temperatura corporea. Io a meno che non ci siano 32 gradi e non debba fare qualche lavoro il clima cerco di non accenderlo prima delle 17, usando n frattempo il ventilatore.
click0 Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 approsimando molto alla buona (anche perche la targa energetica è solo una stima) il tuo clima consuma circa 550 w/h
Flower122 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 21 minuti fa, Darlington scrisse: Se hai la bioraria spendi meno ad usare il ventilatore di giorno, ed il clima durante la notte, magari metti il timer in modo che ad una certa ora si spenga e rimani solo con il ventilatore, tanto quando dormi si abbassa anche la temperatura corporea. Io a meno che non ci siano 32 gradi e non debba fare qualche lavoro il clima cerco di non accenderlo prima delle 17, usando n frattempo il ventilatore. che modello hai? il tuo consumo a quanto ammonta?
Alessio Menditto Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 Scusate ma come si fa a paragonare consumi se non si parte dalle medesime condizioni? Io il clima non lo accendo quasi mai, ma se si entra in casa mia sembra di entrare in una tomba etrusca , tapparelle totalmente abbassate (perché il 95% del calore entra per irraggiamento solare), si sta freschi lo stesso ma l’ambiente è quanto meno lugubre. Se io invece volessi avere più felicità in casa e tenessi le tapparelle alzate, col cavolo starei fresco. Queste disquisizioni sui consumi sono totalmente senza senso.
Darlington Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 53 minuti fa, Flower122 scrisse: che modello hai? il tuo consumo a quanto ammonta? Dual hisense da 20.000btu. Ai consumi non mi sono mai interessato perché se volevo consumare il meno possibile evitavo di montarlo e risparmiavo da subito 1400€. Piuttosto cerco di usarlo con la testa ed evitare sprechi inutili, cosa che vale pure con altri apparecchi
Flower122 Inserita: 20 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2018 44 minuti fa, Darlington scrisse: Dual hisense da 20.000btu. Ai consumi non mi sono mai interessato perché se volevo consumare il meno possibile evitavo di montarlo e risparmiavo da subito 1400€. Piuttosto cerco di usarlo con la testa ed evitare sprechi inutili, cosa che vale pure con altri apparecchi grazie mille davvero. La mia era pura curiosità, dato che è la prima volta che monto un condizionatore nella nuova casa. Curisosità che mi serviranno, nel caso decidessi di montarlo anche nelle camere da letto. Sicuramente come hai scritto, se avessi voluto risparmiare, non avrei comprato un condizionatore. 😉 1 ora fa, click0 scrisse: approsimando molto alla buona (anche perche la targa energetica è solo una stima) il tuo clima consuma circa 550 w/h quindi? quanto consumerei al giorno? grazie
click0 Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 circa 5kwh al giorno 3 ore fa, Flower122 scrisse: dovrei avere sulla bolletta un incremento di 60 euro? se lo usi tutti i giorni, 10 ore al giorno, per ipotiziamo 90 giorni, direi tra i 200 e i 300 euro a stagione (ho appena fatto revisionare la sfera di cristallo )
Darlington Inserita: 20 agosto 2018 Segnala Inserita: 20 agosto 2018 2 ore fa, Flower122 scrisse: grazie mille davvero. La mia era pura curiosità, dato che è la prima volta che monto un condizionatore nella nuova casa. Curisosità che mi serviranno, nel caso decidessi di montarlo anche nelle camere da letto. Sicuramente come hai scritto, se avessi voluto risparmiare, non avrei comprato un condizionatore. 😉 Il problema è che grazie allo schifoso marketing ed a quell'immondizia odiosa di etichetta energetica, ora tutti sono ossessionati dai consumi, e soprattutto confondono continuamente consumo e potenza impegnata. Ho una vicina che ha comprato un fornetto pur avendo già un forno di dimensioni normali perché quello consuma 1600W e l'altro ha letto non si sa dove che consuma tipo TANTO ed allora non va usato... l'altro è un ordinario forno da 2kW, forse il fornetto andrà in temperatura leggermente prima perché è più piccolo, ma è anche molto meno isolato, quindi se ti fai due conti scopri che la differenza di consumo si assesterà sul pugno di cents su base annua, quindi, già con il prezzo di acquisto del fornetto vai in perdita. In più si lamentava perché, ovviamente, essendo il fornetto piccolo, la distribuzione del calore non è uniforme e la roba viene bruciata sotto e cruda sopra. Questo è un esempio di come ragiona la gente, convinta che un Kwh costi 50€ e che un utilizzatore da 1kW consumi meno di uno da 2kW, nonostante quello da 1kW debba rimanere acceso il doppio del tempo rispetto a quello da 2kW per ottenere lo stesso risultato. Detto questo, è impossibile dire "quanto consuma un clima"; le variabili sono troppe, dimensioni del locale, esposizione, irraggiamento e soprattutto utilizzo che se ne fa. Per fare un paragone è un po' come per le auto, io posso dirti che faccio i 17 con un litro, ma quel consumo è riferito al MIO utilizzo medio, che può essere diverso dal tuo: se facessi molta autostrada ad esempio non farei più i 17, scenderei ai 12 al litro, ed è una differenza notevole.
Elettroplc Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 A regime il 20.000 btu dovrebbe 0.9 kw max : a regime significa con temperatura mantenimento e con tutti gli split attivi in raffrescamento.
szaso Inserita: 14 settembre 2018 Segnala Inserita: 14 settembre 2018 L'etichetta energetica non mi sembra una cosa cattiva, anzi. Non è la bibbia però grazie all'etichetta energetica i climatizzatori di oggi consumano la metà di quelli di 15 anni fa, Senza etichetta e tutte le norme che sono seguite eravamo ancora a livello degli americani!!! Poi, sul fatto dei consumi, certo l'utilizzo e l'irraggiamento fanno la differenza., Ad esempio, io non vivo nelle catacombe come Alessio, ma credo che più di 100€ a stagione non li abbia mai spesi, usandolo 6 ore al giorno per 45 giorni circa. Ma quando fa quella bella caldazza padana, quando rientri a casa ti rendo conto che sono i soldi meglio spesi!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora