kriscastellucci Inserito: 21 agosto 2018 Segnala Inserito: 21 agosto 2018 Buonasera, . Stavo pensando di installare un interruttore WiFi (Sonoff) per comandare i faretti di una veletta. . L'accensione ora avviene da 2 punti tramite pulsanti ed un relé e vorrei rimanesse così con l'aggiunta del Sonoff (la mia idea sarebbe comandare il tutto sia con il WiFi che con l'interruttore classico). . Il Sonoff Basic 10A ha un ingresso e un uscita 2+2 come un pulsante classico. . Ora, io pensavo di collegarlo nella scatola di derivazione intercettando i cavi che salgono verso i faretti in modo da lasciare invariato il cablaggio dei punti deviati. . Potrebbe funzionare secondo voi? Vi ringrazio in anticipo per le risposte
Maurizio Colombi Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 1 ora fa, kriscastellucci scrisse: intercettando i cavi che salgono verso i faretti in modo da lasciare invariato il cablaggio dei punti deviati. Se fai così, non avrai l'indipendenza di comando tra i due sistemi. Uno sarà sempre condizionato dallo stato dell'altro. Io cercherei un apparecchio che possa fornirti un comando impulsivo ogni volta che invii un comando (un paio di secondi al massimo) e lo attaccherei in parallelo ad uno dei pulsanti esistenti. P.S.Ma cosa c'entra il differenziale del titolo?
kriscastellucci Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Ho sbagliato a scrivere il testo nel titolo e non sò come fare per poterlo cambiare. . Il Sonoff é dotato a bordo scheda di un pulsante per l'accensione/spegnimento manuale, in teoria se saldo 2 cavi all'estremità dei pin del pulsante per collegarli al posto del relé potrei sfruttare il relé del Sonoff, ti risulta possibile?
Maurizio Colombi Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 37 minuti fa, kriscastellucci scrisse: ti risulta possibile Non conosco il prodotto, ma da come lo spieghi potrebbe essere. In questo caso, però, dovresti "rivoluzionare" i collegamenti dei pulsanti attuali.
kriscastellucci Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Grazie Maurizio che hai sistemato il titolo. Di seguito vi allego una foto della modifica che avevo in mente. I due fili che escono dal pulsante andranno al posto del relé ma sto pensando a come eseguire il collegamento al posto del relé.
patatino59 Inserita: 21 agosto 2018 Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Il collegamento in parallelo al pulsante è possibile, ma richiede delle accortezze: 1-La pressione prolungata del pulsante avvia la modalità programmazione del Sonoff e sarebbe da evitare. 2-L'eccessiva lunghezza dei collegamenti aggiunti potrebbe causare malfunzionamenti o guasto del processore, visto che il pulsante è connesso direttamente ad una porta digitale e non dispone delle necessarie protezioni. Una tensione diretta o indotta superiore a 5 volt guasterebbe immediatamente il processore. Per ovviare a tale inconveniente bisognerebbe interfacciare il pulsante con un fotoaccoppiatore o con un ulteriore relè
kriscastellucci Inserita: 21 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2018 Mi sembra di capire che in fondo non ne vale poi così tanto la pena. Qualcuno di voi conosce un dispositivo similare al sonoff che sia progettato per il tipo di utilizzo che vorrei farne io? Grazie
giugn76 Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Ciao! Premetto di non conoscere questo prodotto ma se il sonoff può essere settato come pulsante perché non comandi il relè invece delle luci? Così terresti tutto come è attualmente e il contatto del sonoff ti fa da pulsante in parallelo a tutti quelli che già esistono
patatino59 Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Sonoff Basic ha solo ON-OFF e non è settabile come impulso
giugn76 Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Non conosco questo prodotto ma ho visto un video dove dicono che può essere programmato anche come timer o come conto alla rovescia...se fosse attendibile il “contdown”potrebbe essere una soluzione
patatino59 Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 La programmazione dei tempi di accensione-spegnimento viene fatta da APP e riguarda una schedulazione di eventi a orario nell'arco della giornata. Nulla a che vedere con la funzione impulso. Il relè è acceso su ON e spento su OFF e questo risulta dalla schermata dell'App.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora