Vai al contenuto
PLC Forum


32LV833G Problema Alimentatore


Messaggi consigliati

Inserito:

L' alimentatore di questo tv presenta il condensatore di filtro scoppiato (82uF 450V), sostituito il suddetto dopo 2 minuti è scoppiato di nuovo.

Il tv si accende ma non parte l' inverter delle lampade, la tenzione ai capi del condensatore è di 385V, qualcuno ha lo schema??

Allego immagine dell' etichetta dell' alimentatore.

Grazie20180720_172627.jpg.9e02087d39b584471a1940f5a1ea0d2c.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

codice alimentatore? 17...?

Inserita:

Se si tratta, come penso, del condensatore di filtro dopo il raddrizzamento della tensione di rete, io cambierei i diodi del ponte raddrizzatore (o il ponte diodi integrato nel caso non ci siano i diodi singoli).

Altrimenti un altro dubbio: hai rispettato la polarità del condensatore sostituendolo ?

Ciao

Attilio

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Sei sicuro che il condensatore che hai sostituito sia l'originale?

Questo schema indica valori decisamente diversi !


___________577.png

 

Quote

Altrimenti un altro dubbio: hai rispettato la polarità del condensatore sostituendolo ?

Non avrebbe "tenuto" per 2 minuti !

Inserita:

Già, Fulvio, sempre se sono veramente 2 minuti.

 

Ciao

Attilio

Inserita:

Il valore è quello che ho trovato già montato e mai stato dissaldato (si vedeva chiaramente), polarità rispettata. Ho scritto 2 minuti ma il tempo era puramente indicativo!!!!

Inserita:

OK era solo un dubbio, allora può essere veramente il ponte di diodi o se è un ponte fatto di quattro diodi singoli può essere anche uno solo dei diodi ad essere difettoso (io li cambierei tutti e quattro in ogni caso).

 

Ciao

Attilio

Inserita:

Ponte raddrizzatore ok, anche sostituito nel dubbio.

Inserita:

OK, ma adesso funziona o salta ancora il condensatore elettrolitico ?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Avevo letto che il condensatore aveva una tensione di lavoro di "soli" 385 V, invece era la tensione che avevi misurato ai suoi capi.
Chiedo venia...
 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Senza lo schema a questo punto diventa difficile, se il ponte di diodi è buono, il condensatore elettrolitico è buono e se presente l' NTC sul circuito collegato alla rete è buono, non saprei come aiutarti.

 

Ciao

Attilio

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

 

Il modulo Power, è quello della foto che ho postato io?

Quote

No, ancora scoppia!!!


Per favore, fa' una foto degli elettrolitici che hai sostituito !
Non vorrei che fossero tarocchi....

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Si assomiglia molto Fulvio, i condensatori non li compero in internet, sono un riparatore professionista, ma un difetto così mai capitato, se ci fosse in giro uno schema completo non sarebbe male, il mio dubbio è che ci sia uno dei tre circuiti di alimentazione fuori uso, sostituiti: FSFR1800 e STRA6069H.

Grazie

Inserita:

Ma così per fare una prova potresti isolare il circuito rete, raddrizzatore e condensatore (quello che scoppia) dal resto dell'alimentatore per verificare se così il condensatore tiene. Se cosi tiene potrebbe essere una tensione alternata anomala che genera il primario dello switching.

 

Ciao

Attilio

 

Inserita:

Isolando i 300 Volt il condensatore tiene!!!

Inserita:

Allora il problema è sul PSU che dovrebbe fornire i 5 V e i 12 V. Sul PSU ci dovrebbe essere un componente siglato FAN7930 verifica se è buono. Forse per non perderci troppo tempo conviene sostituire tutto il PSU.

 

Ciao

Attilio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...