Alex Bellucci Inserito: 24 agosto 2018 Segnala Inserito: 24 agosto 2018 Buonasera a tutti ho una idropulitrice lavor npx 1400 abbastanza datata Che ultimamente mi da un problema che non riesco a risolvere ovvero appena la attivo va bene come al solito ma dopo poco (di solito appena si scalda) stacca la corrente e si spegne per poi ripartire solo una volta raffreddatasi Un riparatore che l ha vista mi ha detto che sicuramente è il disgiuntore termico nel tasto di accensione che non funziona più.. Ma secondo lui non vale la pena sistemarla per l alto costo del tasto nuovo. Ora pensavo visto che i disgiuntori termici (salvamotore) costano poco secondo voi potrebbe funzionare se montassi un semplice interruttore e subito dopo in linea un disgiuntore termico a parte? Nel suo originale e direttamente installato nel blocco del tasto accensione... Mi dispiacerebbe buttarla perché mi ci sono sempre trovato bene e fino a poco tempo fa non aveva mai perso un colpo.. Vi ringrazio intanto Alex
Stefano Dalmo Inserita: 25 agosto 2018 Segnala Inserita: 25 agosto 2018 Cerca di individuare dove sta questo protettore termico , e posta qualche foto dello stesso .
Alex Bellucci Inserita: 25 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2018 7 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Cerca di individuare dove sta questo protettore termico , e posta qualche foto dello stesso . Buongiorno grazie della risposta.. Il pezzo è quello in foto e da come mi ha detto il riparatore la protezione termica è dentro lo stesso.. Ed è per questo che costa così tanto il solo pezzo (130 €)
Alex Bellucci Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 il 25/8/2018 at 07:52 , Alex Bellucci scrisse: Buongiorno grazie della risposta.. Il pezzo è quello in foto e da come mi ha detto il riparatore la protezione termica è dentro lo stesso.. Ed è per questo che costa così tanto il solo pezzo (130 €) Mi dica pure se devo inserire altre foto o se c'è altro.. Grazie ancora
Stefano Dalmo Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Lo puoi fare quello che hai detto tu precedentemente , ma prima di fare spese , accertati tramite una pinza amperometrica , che l'assorbimento rispecchi i dati di targa del motore , Visto che l'interruttore non è bruciato , ma a quanto pare fa il suo dovere . Staccando e riattaccando al suo raffreddamento . Io penso che per qualche motivo il motore vada in sofferenza ,provocando un aumento dell'assorbimento che comporta il surriscaldamento del termico . Nulla vieta che sia proprio il motore la causa e che anche sostituendo il disgiuntore vaccia la stessa fine .
Alex Bellucci Inserita: 6 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2018 il 27/8/2018 at 21:27 , Stefano Dalmo scrisse: Lo puoi fare quello che hai detto tu precedentemente , ma prima di fare spese , accertati tramite una pinza amperometrica , che l'assorbimento rispecchi i dati di targa del motore , Visto che l'interruttore non è bruciato , ma a quanto pare fa il suo dovere . Staccando e riattaccando al suo raffreddamento . Io penso che per qualche motivo il motore vada in sofferenza ,provocando un aumento dell'assorbimento che comporta il surriscaldamento del termico . Nulla vieta che sia proprio il motore la causa e che anche sostituendo il disgiuntore vaccia la stessa fine . Perfetto grazie mille delle informazioni proverò con la pinza quanto prima.. Grazie ancora Buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora