felix54 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Quote ... C'è qualcosa che non quadra, non puo' un taglio di cavo farti una differenza di piu' del 50%, i collegamenti sono fatti bene ? Il cavo è nuovo o molto vecchio ? Che marca è ? Appunto, volevo arrivare proprio lì ed è per quello che consigliavo di rivedere tutto ciò che è stato fatto. A quanto pare, anche allungando il cavo per riportarlo ai circa 20 metri iniziali, l'impianto non ha più funzionato, quindi si direbbe che la lunghezza non sia influente. Non sappiamo ancora che partitore è stato usato e se per caso fosse un modello con connettori F sarebbe il caso di eliminare il partitore e unire, uno e poi l'altro cavo con un giunto F per vedere cosa succede. A questo punto penso che anche se un derivatore è senz'altro da preferire, non risolverà il problema.
felix54 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Quote parlo al passato perché appunto funzionava prima che accorciarsi il cavo in questione Non so se mi sta sfuggendo qualche passaggio ma io non ho ancora capito se si vedevano anche i mux 26, 27, 37 e 40 e lo stesso dubbio ce l'ho sul cavo da 20 metri che avrebbe sempre funzionato su entrambi i tv. Intanto aspettiamo le foto del partitore e dei suoi collegamenti...
snipermosin Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 51 minuti fa, Fiber scrisse: Cosa mi consigli allora? Prova ad invertire le uscite sul partitore, sposta il cavo dove vedi tutto sull'uscita del partitore che ti da problemi, e viceversa, e dimmi che succede.
snipermosin Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 9 minuti fa, felix54 scrisse: Intanto aspettiamo le foto del partitore e dei suoi collegamenti Giusto.
felix54 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Quote Prova ad invertire le uscite sul partitore Se ho capito bene, lo ha già fatto e lo ha riportato nel post di apertura del thread: Quote Ho provato a: - Invertire i cavi di uscita; Non ha scritto di aver provato anche sulla terza uscita del partitore e magari lo ha fatto ma mi convinco sempre più che ci sta sfuggendo qualcosa. Spero che il partitore abbia i connettori F e che Fiber abbia un giunto per by-passarlo, collegando il cavo che arriva dall'antenna con uno e poi con l'altro spezzone che vanno alle tv...
ROBY 73 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Ciao Fiber, Quote Anche io sono abbastanza perplesso a riguardo. I collegamenti sono fatti bene, fatti e rifatti. Li ho controllati mille volte. non per sminuire il tuo operato, ma è successo già più di qualche volta che si scopre "molto tardi" che qualcuno non collega la calza del cavo pensando di doverla eliminare, tu l'hai collegata vero?
Fiber Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Il partitore ha collegamenti con spinotti f. Sono ancora fuori per lavoro, non credo di poter postare foto/marca/modello nemmeno oggi. Ho provato sia ad invertire le uscite che ad usare la terza uscita, ho fatto ogni genere di combinazione. Il risultato non è mai cambiato. I mux 26 27 ecc si vedevano sul cavo in questione prima del taglio e continuano a vedersi sull'altro. Le calze dei cavi sono tutte collegate.
felix54 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Hai un giunto F per fare la prova suggerita? Hai del cavo in più per farne uno spezzone lungo come quello che funziona?
snipermosin Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Mi era sfuggito che avevi fatto la prova ad invertire le uscite sul partitore senza risolvere, potrebbe essere il cavo danneggiato, il coassiale è delicato e a volte fa di questi scherzi quando viene sottoposto a pieghe strette o forte torsione o trazione eccessiva.
Fiber Inserita: 26 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Sniper non credo sia il cavo danneggiato, ho provato a sostituirlo, senza alcun cambiamento, con uno volante lungo circa 20 metri, che era la lunghezza del cavo quando funzionava. Felix, non ho lo giunto f ma potrei comprarlo, non credo abbia un costo eccessivo.
felix54 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 Quote ... ho provato a sostituirlo, senza alcun cambiamento, con uno volante lungo circa 20 metri Sempre più strano... Quote Felix, non ho lo giunto f ma potrei comprarlo, non credo abbia un costo eccessivo. Varrebbe la pena procurarselo, costa pochi centesimi e può sempre tornare utile. Ricordati le foto
roll.59 Inserita: 26 agosto 2018 Segnala Inserita: 26 agosto 2018 1 ora fa, Fiber scrisse: Felix, non ho lo giunto f ma potrei comprarlo, non credo abbia un costo eccessivo. pochi centesimi...... comunque il più delle volte , interventi del genere, e la ca€€ata che sfugge......in una grande rivista, qualcuno se la ricorderà CINESCOPIO , lessi che a volte bisogna fare, un passo avanti e 2 indietro.....
snipermosin Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Se non riesci a risolvere posso fare una scappata io, se vuoi mandami l'indirizzo tramite posta privata. Tranquillo, senza impegni.
Fiber Inserita: 30 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Scusate la mia assenza. Sniper ti ringrazio per la tua disponibilità. Lo apprezzo molto. Non ho ancora risolto il problema, sono andato in un negozio di materiale elettrico per comprare la resistenza, che tra l'altro non aveva, e ne ho approfittato per chiedere consiglio anche al commesso e mi ha spiegato che sicuramente è un problema di saturazione e che la resistenza annulla la perdita di db alle uscite comportando probabilmente un peggioramento della situazione. Allego una foto del partitore. Scusate la lunga attesa.
snipermosin Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 29 minuti fa, Fiber scrisse: al commesso e mi ha spiegato che sicuramente è un problema di saturazione e che la resistenza annulla la perdita di db alle uscite comportando probabilmente un peggioramento della situazione Rimango basito da questa risposta, se ci fossi stato io davanti gli avrei chiesto di spiegarmi tecnicamente con formule varie la sua fantascientifica teoria, il solito commesso del reparto vernici e colori che sa tutto. Sono sempre a disposizione.
felix54 Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Quote Non ho ancora risolto il problema, sono andato in un negozio di materiale elettrico per comprare la resistenza, che tra l'altro non aveva, e ne ho approfittato per chiedere consiglio anche al commesso e mi ha spiegato che sicuramente è un problema di saturazione e che la resistenza annulla la perdita di db alle uscite comportando probabilmente un peggioramento della situazione. Allego una foto del partitore. Se rispondo secondo il mio istinto mi bannano, per cui meglio che io taccia Mi piacerebbe sapere che cos'è quel "coso" visibile in foto..... 3 uscite da -8 ÷ 10,5 dB senza uscita passante. Praticamente non un classico partitore a tre vie e nemmeno un derivatore. Chiaramente, di provare con il giunto, non se ne parla nemmeno...
snipermosin Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 41 minuti fa, felix54 scrisse: Mi piacerebbe sapere che cos'è quel "coso" visibile in foto..... 3 uscite da -8 ÷ 10,5 dB senza uscita passante. E' un partitore a 3 uscite, probabilmente l'attenuazione è riferita alla banda passante : 8,5 db a 5 MHz e 10,5 db a 2.400 MHz Per Fiber. Noto che il connettore F di sinistra non è avvitato fino in fondo, si vede chiaramente che è piu' in basso rispetto all'altro, avvitalo bene.
felix54 Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Quote E' un partitore a 3 uscite Quello mi era charo ma 8 dB corrispondono ad un fattore di moltiplicazione/divisone pari a 6 e 10,5 dB aun fattore di 11 volte. Alla faccia del concetto di dividere un segnale in parti "più o meno" uguali
snipermosin Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 2 minuti fa, felix54 scrisse: Quello mi era charo ma 8 dB corrispondono ad un fattore di moltiplicazione/divisone pari a 6 e 10,5 dB aun fattore di 11 volte. Alla faccia del concetto di dividere un segnae in parti "più o meno" uguali Ecco il link sulle caratteristiche dell'articolo : https://www.fte.it/catalogo/divisori-tv-sat/AS3/as3-divisore-3-vie-con-passaggio-cc.htm Non capisco "attenuazione di passaggio di 3 db" su un partitore !!
felix54 Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Quote Non capisco "attenuazione di passaggio di 3 db" su un partitore !! E questo la dice lunga sulla serieta di quel costruttore.... poche idee e ben confuse A parte il fatto che l'attenuazione passante su un partiore non c'entra nulla, un fattore di 3 corrisponde a 5 dB e tipicamente un partitore a tre vie ne attenua 6 che corrisponde ad un fattore 4. In questo caso invece abbiamo 8 dB che corrispondono ad un fattore 6. Adesso inizio a capire il concetto "spiegato" in altra discussione in cui si dice che un partitore a tre vie attenua come uno a quattro... è chiaro che se ti affidi a produttori "confusi" puoi trovare di tutto. Estraggo da tuo link: Divisori blindati induttivi in classe A terrestri e satellitari da 5 a 2.400 MHz, a tre uscite con attenuazione tipica di 6 dB Questi componenti hanno la funzione di dividere il segnale in parti uguali, originando una bassa perdita e mantenendo l’impedenza accordata. L’attenuazione di questi dispositivi varia in funzione del numero di uscite
Fiber Inserita: 30 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Prova fatta con il derivatore e resistenza, come consigliato da sniper. Non è cambiato assolutamente nulla. Edit: scusa Felix ho omesso un particolare. Ho cercato anche un giunto F come da te suggerito. Purtroppo la sfiga mi perseguita, non ne avevano.
felix54 Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 A me sembrava chiaro: Quote A questo punto penso che anche se un derivatore è senz'altro da preferire, non risolverà il problema. Chiaramente, di provare con il giunto, non se ne parla nemmeno... Ti resta soltanto la carta snipermosin però faccio fatica a credere che non trovi un banale giunto. Usa uno spinotto maschio ed uno femmina....
snipermosin Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Certo che è molto strano. Domanda : com'è collegata la Tv che fa il difetto, con uno spinotto o c'è una presa ? 9 minuti fa, felix54 scrisse: Ti resta soltanto la carta snipermosin Io mi sono offerto, quando vuole......
felix54 Inserita: 30 agosto 2018 Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Quote Io mi sono offerto, quando vuole...... Mi sa che avanti di questo passo non ne esce fuori. @Fiber Dimenticavo ..... Collega singolarmente i cavi che vanno ai tv all'uscita passante del derivatore (quale ti hanno propinato)? È più o meno come usare il giunto.
Fiber Inserita: 30 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2018 Mi sa che dovrò giocare la carta sniper... Felix non ho capito come intendi collegare i cavi. Il derivatore è un DE2-10 -10db -10db della fracarro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora