Vai al contenuto
PLC Forum


Problema ricezione RAI


Messaggi consigliati

Inserita:

Usa il derivatore come giunto. Colleghi l'ingresso e l'uscita passante lasciando in usate le uscite a -10 dB...... chiaramente è una prova.


  • Risposte 74
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    28

  • Fiber

    22

  • snipermosin

    19

  • roll.59

    3

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Domani tempo permettendo proverò e ti farò sapere. Non so se può essere influente, mi sono accorto sfruttando le due TV che usando il partitore il segnale Mediaset del cavo funzionante lo segnala come ottimo, il cavo non funzionante lo segnala come cattivo. Usando invece deviatore e resistenza la ricezione sul cavo non funzionante peggiora mentre sull'altro resta pressoché invariato.

Inserita:

Se solo tu ti convincessi che hai problemi in quella tratta di cavo o nei suoi connettori, presa, morsetti ecc. ecc. avremmo risolto già da po'.

Spiegami cosa ti costa fare la prova che ti ho consigliato, non mi sembra che richieda molto tempo.

 

Inserita:

Felix non mi costa nulla, purtroppo non ho molto tempo libero, credimi. Non avevo tempo oggi di andare in un altro negozio per il giunto. Appena possibile proverò anche il giunto f. Ogni possibile soluzione è ben accettata, anche la tua, e ti ringrazio molto. Quella tratta di cavo l'ho sostituita con un cavo volante, ho controllato, fatto e rifatto ogni collegamento, non è mai cambiato nulla. 

Inserita:
7 minuti fa, Fiber scrisse:

Quella tratta di cavo l'ho sostituita con un cavo volante, ho controllato, fatto e rifatto ogni collegamento, non è mai cambiato nulla. 

E una cosa molto strana.......

Inserita:

Ti ho dato alte due allternative al posto del giunto che non hai:

- una coppia di conettori maschio-femmina

- il derivatore usato a mo' di giunto

 

Vedrai che non cambierà nulla, un cavo andrà sempre bene e l'alro mai.....

Inserita:
13 ore fa, felix54 scrisse:

- una coppia di conettori maschio-femmina

 

13 ore fa, felix54 scrisse:

Vedrai che non cambierà nulla, un cavo andrà sempre bene e l'alro mai.....

Prova che ho fatto qualche giorno fa collegando l'antenna direttamente in TV. Così funziona.

Inserita:

Spiegaci meglio.

Hai preso il cavo che c'era collegato all'ingresso del partitore e lo hai unito direttamente allo spezzone di cavo che dall'uscita del partitore va al tv con una coppia di connettori maschio-femmina?

Se hai fatto quanto ho descritto, hai in qualche modo by-passato qualche componente che invece è coinvolto nella posa definitiva di qealla tratta di cavo?

 

P.S. ti abbiamo già chiesto due volte se su quella tratta di cavo hai una presa a muro oppure si tratta di un cavo diretto partitore/televisore ma non mi pare che tu ci abbia risposto.

Inserita:

Felix ricapitolando...

Se bypasso partitore o deviatore con un cavo diretto in TV il problema sparisce (prova fatta con circa 20 metri di cavo).

Con lo stesso spezzone di cavo ho allungato con spinotti maschio femmina il cavo in  questione uscente dal partitore (ipotizzando saturazione dovuta al cavo corto), e come ho già detto la Rai continua a non vedersi.

Se collego il deviatore con resistenza la Rai non si vede e la Mediaset fa fatica a vedersi. Se allungo con spinotti maschio femmina il cavo uscente  dal deviatore, resta come scritto prima. Sull'altra TV resta in ogni prova tutto invariato. Appena avrò tempo proverò a collegare il cavo problematico sull'uscita passante del deviatore come mi avete chiesto di fare. Sto iniziando a pensare di fare due logaritmo e due TV. 

Ho riletto tutto il trend, sarò io, ma non  trovo dove mi avete fatto sta domanda, ad ogni modo, non ho una presa a muro si tratta di un cavo diretto partitore/TV 

Inserita:

Porta pazienza ma invece di chiarirmi le idee, me le hai confuse.

Sono fermo alle tue prime due frasi e non ho capito come hai operato. Vediamo se c'è qualcuno che riesce ad interpretare meglio il tuo intervento. 

A questo punto mi viene il dubbio di incomprensioni reciproche nel dialogo.

 

P.S. la scelta di montare due antenne per due tv è del tutto simile ad una bestemmia in chiesa. 

Inserita:

Proviamo a capirci con le immagini:

kV6ufXC.jpg

 

Sono queste le tre diverse situazioni???

Inserita:

Felix sul schema uno non credo c'è bisogno di dire la situazione.

Sul schema due funziona, ma chiaramente rimango con una sola TV e non va bene.

Schema 3 funziona

Schema 1/A ovvero, cavo C allungato con spinotti maschio femmina, non funziona, ma prende più canali con una ricerca. TV con cavo B resta invariato.

Inserita:

Vedi che le immagini servono?

Ti confermo che prima di ora, io, non avevo capito nulla di ciò che intendevi dire.

Aggiungo che a questo punto con il derivatore DEVE FUNZIONARE!!!

 

Quote

Schema 1/A ovvero, cavo C allungato con spinotti maschio femmina, non funziona, ma prende più canali con una ricerca. TV con cavo B resta invariato.

Faccio fatica a crederci ma se lo dici tu... io continuo a credere che ci sia un problema di cavo/spinotti anche perchè, ammesso che si verifichi una sorta di notch, è praticamente impossibile che coinvolga, cotemporaneamente, frequenze così diverse fra loro.

 

Secondo appello per snipermosin: prima che Fiber metta due antenne per due tv, convincilo a farti fare un sopralluogo ;)

 

 

Inserita:
Quote

Schema 1/A ovvero, cavo C allungato con spinotti maschio femmina, non funziona, ma prende più canali con una ricerca. TV con cavo B resta invariato.

Monta il derivatore.

Fai una ricerca con un tv collegato sul cavo A e annota i mux che sintonizzi.

Poi fai la ricerca sul cavo B e annota le eventuali differenze rispetto al cavo A.

Infine fai la ricerca sul cavo C e annota le diferenze fra quel cavo e gli altri due.

 

Usa lo stesso tv e magari fai le stesse prove anche con l'altro tv.

Inserita:

Ho appena letto gli ultimi passaggi, purtroppo il PC mi ha abbandonato dopo quasi 10 di onorato servizio e quindi sono collegato conil telefonino e non è il massimo della comodità, di conseguenza non ho seguito la vicenda e non visualizzo neppure i messaggi privati. 

 

Inserita:
25 minuti fa, snipermosin scrisse:

e non visualizzo neppure i messaggi privati. 

 

Ti ci vuole un po' di dimestichezza...

 

Inserita:
Quote

Ho appena letto gli ultimi passaggi, purtroppo il PC mi ha abbandonato dopo quasi 10 di onorato servizio e quindi sono collegato conil telefonino e non è il massimo della comodità, di conseguenza non ho seguito la vicenda e non visualizzo neppure i messaggi privati. 

Facci sapere cosa pensi di questa affermazione che a me sembra tanto strana:

Quote

Schema 1/A ovvero, cavo C allungato con spinotti maschio femmina, non funziona, ma prende più canali con una ricerca.

Io ho risposto così:

Quote

ammesso che si verifichi una sorta di notch, è praticamente impossibile che coinvolga, cotemporaneamente, frequenze così diverse fra loro.

Perchè se ho capito bene, lo schema seguente dà problemi, anche se usa il derivatore DE2-10 al posto del partitore

Uikf8Fr.jpg

Inserita:

Piccolo OT. 

Sono riuscito ad entrare nella sezione messaggi, dovevo solo andare sull'account. 

Inserita:
Quote

Sono riuscito ad entrare nella sezione messaggi......

Bene. Visto che Fiber è latitante, caso mai ti contattasse, facci sapere di eventuali sviluppi.

 

P.S. Spero che non abbia optato per l'accrocchio delle due antenne per due prese tv.

Inserita:

Se fiber legge e non ha ancora risolto chiedo : potresti fare la prova di leggere il menu tecnico dei canali con antenna diretta alla TV incriminata? 

Intendo livello segnale e qualità dei canali principali Rai e mediaset,  e di rifare la stessa prova con il derivatore e resistenza collegata.

Sarebbe cosa gradita se postassi le foto dell'uno e dell'altro caso. 

Inserita:

Boh, è passato a leggere oggi alle 12,27 ma non ha replicato ai commenti che abbiamo aggiunto e temo che le due antenne saranno già sul tetto.

 

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Boh, è passato a leggere oggi alle 12,27 ma non ha replicato ai commenti che abbiamo aggiunto e temo che le due antenne saranno già sul tetto.

 

Se così fosse sarebbe un peccato, non è di certo la soluzione migliore, immagina se fossero state 4 o 5 prese TV........ 5 antenne sul palo! 

Noi la buona volontà l'abbiamo messa, io mi sono anche reso disponibile,  più di questo. ........

Inserita:
Quote

... immagina se fossero state 4 o 5 prese TV........ 5 antenne sul palo! 

Già, è più o meno la stessa cosa che abbiamo detto a "pilot" che ne ha montate 3 per altrettanti tv di cui una è collegata ad un inutile partitore. Ci deve essere un'epidemia :roflmao:

 

Inserita:

Ragazzi scusate la mia assenza, ma tra lavoro e vita privata ho sempre davvero pochissimo tempo a disposizione. Leggo, ma spesso e volentieri non ho tempo e modo di rispondere, non me ne vogliate. Vi sono grato per l'aiuto che mi state dando e per la vostra disponibilità a risolvere un problema di uno sconosciuto senza pretendere nulla in cambio. Purtroppo spesso non trovo il tempo nemmeno di studiarci sul problema. Rilassatevi, non ho montato nessuna seconda antenna. Sniper grazie per esserti proposto, ma per motivi che non sto qui ad elencare mi trovo costretto a rifiutare, spero senza offesa, il tuo intervento, anche se lo apprezzo davvero molto. Scusate ma non riesco a stare a passo sul forum con voi.

Inserita:
il 1/9/2018 at 09:41 , felix54 scrisse:

 

Uikf8Fr.jpg

 

Quote

Perchè se ho capito bene, lo schema seguente dà problemi, anche se usa il derivatore DE2-10 al posto del partitore

 

Ho aggiunto uno spezzone di cavo che ho chiamato "D".

Confermaci almeno se la situazione visibile nell'immagine che ripropongo rispecchia la realtà oppure c'è ancora qualcosa che non è chiaro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...