felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Hai visto le foto qualche post indietro? Se non è saturazione quella..... siamo a trecento metri dal ripetitore.
felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 @Jerry Cat Mi era sfuggito un particolare e mi sono reso conto adesso che un'antenna serve un unico televisore mentre l'altra no. Ci spieghi che partitore è stato usato e quanti tv serve?
felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Scusate, doppio post, eliminato il commento.
Jerry Cat Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 1 ora fa, felix54 scrisse: No, non sono stati usati come raccordi ma bensì come attenuatori, il che è veramente un'idea diabolica. Un attentatore costa mooooooolto meno di un ampli e mi piacerebbe sapere cosa c'è nella testa di certi pseudo antennisti. In questo momento mi viene in mente un'unica prova che non richiede nient'altro che un lavoro semplice. Te la senti di ruotare le antenne in modo da posizionarle in polarizzazione orizzontale? Appena posso le ruoto mi sembra una cosa semplice...👍
Jerry Cat Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 16 minuti fa, felix54 scrisse: @Jerry Cat Mi era sfuggito un particolare e mi sono reso conto adesso che un'antenna serve un unico televisore mentre l'altra no. Ci spieghi che partitore è stato usato e quanti tv serve? L'antenna in alto, ha un cavo che arriva una di quelle scatoline nere, da cui parte un cavo collegato ad un 32" in cucina; L'antenna in basso, ha un cavo che va all'altra scatolina nera, dalla quale parte un cavo che entra in mansarda e finisce a questo partitore. Dallo stesso partono altri due cavi per altrettanti tv in casa... La tv collegata alla prima antenna (quella in alto) va benino; le 2 tv collegate alla seconda antenna (quella in basso) presentano maggiori problemi...
mercantesenzafiera Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Quindi l'alimentatore/i è presente .......... Togli la corrente a quell'alimentatore e verifica se la situazione sulle tv migliora........
felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Ribadisco. ... roba da matti! Stacca corrente agli alimentatori ed elimina gli amplificatori. ma c'è ancora qualcosa di poco chiaro. Gli alimentatori sono due oppure uno solo? Non vedo partitori come hai detto tu ma vedo che l'alimentatore in foto ha due uscite...
snipermosin Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 1 ora fa, Jerry Cat scrisse: La tv collegata alla prima antenna (quella in alto) va benino Che intendi per benino ? Ha problemi oppure no ? Non ha senso fare un impianto con degli inutili e dannosi amplificatori per poi tenere staccato l'alimentatore, avrai solo fastidi. Dalla simulazione che ho fatto con l'attenuazione di tratta qualche mux potrebbe arrivarti anche a potenze che sfiorano i 100 db che sono veramente esagerati per il decoder !! Se te la senti potresti fare una prova, magari dopo quella suggerita da felix di ruotare la polarizzazione delle antenne : se hai modo di trovare un negozio di materiale antennistico abbastanza fornito compra un derivatore con attenuazione di -20 db a 3 uscite, cioè una per ogni tv, fatti dare una resistenza da 75 ohm per chiudere l'uscita passante del derivatore, spenderesti per il tutto circa una dozzina di euro o poco piu', e collega una sola antenna all'ingresso del derivatore ed una tv ad ogni uscita, all'uscita passante colleghi la resistenza da 75 Ohm. Ovviamente dovrai smontare tutto, amplificatori ed alimentatore e dovresti risolvere il problema.
felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Quote magari dopo quella suggerita da felix di ruotare la polarizzazione delle antenne Giuro che quando ho scritto di ruotarle non avevo ancora fatto un giro a Trevico con Google Maps e con stupore, pochi minuti fa, ho constatato che le antenne sono praticamente tutte in orizzontale..... A questo punto aspetterei a ruotarle anche se sono convinto che comunque, senza amplificatore, il segnale sia ancora molto alto.
snipermosin Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 15 minuti fa, felix54 scrisse: ho constatato che le antenne sono praticamente tutte in orizzontale Si ma se dai un occhiata su otg tv http://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=AV&provincia=Avellino e le emissioni su Trevico sono in verticale, forse le immagini di google maps sono vecchiotte, che data riportano ?
Jerry Cat Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Quindi l'alimentatore/i è presente .......... Togli la corrente a quell'alimentatore e verifica se la situazione sulle tv migliora........ Ho scoperto che anche sotto il televisore collegato alla prima sntenna c'è un alimentatore, cone l'altro, ma con una sola uscita... Staccando l'alimentazione degli amplificatori non di vede nysdun canale...
Jerry Cat Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: Che intendi per benino ? Ha problemi oppure no ? Per benino intendo che sul quella tv, l'unica collegata all'antenna in alto, il canale 50 (quello con sky sport serie A) a tratti si vede; Sui due tv collegati all'antenna in basso, il canale 50 non da segni di vita...
Jerry Cat Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: Che intendi per benino ? Ha problemi oppure no ? Non ha senso fare un impianto con degli inutili e dannosi amplificatori per poi tenere staccato l'alimentatore, avrai solo fastidi. Dalla simulazione che ho fatto con l'attenuazione di tratta qualche mux potrebbe arrivarti anche a potenze che sfiorano i 100 db che sono veramente esagerati per il decoder !! Se te la senti potresti fare una prova, magari dopo quella suggerita da felix di ruotare la polarizzazione delle antenne : se hai modo di trovare un negozio di materiale antennistico abbastanza fornito compra un derivatore con attenuazione di -20 db a 3 uscite, cioè una per ogni tv, fatti dare una resistenza da 75 ohm per chiudere l'uscita passante del derivatore, spenderesti per il tutto circa una dozzina di euro o poco piu', e collega una sola antenna all'ingresso del derivatore ed una tv ad ogni uscita, all'uscita passante colleghi la resistenza da 75 Ohm. Ovviamente dovrai smontare tutto, amplificatori ed alimentatore e dovresti risolvere il problema. Domani proverò a ruotare le 2 antenne; se non avrò risultati, cercherò un negozio per il materiale da te indicatomi... Intanto, allego un rudimentale disegno di quello che ho scoperto essere l'impianto... Grazie a tutti...
snipermosin Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Intanto io sono piu' che convinto che gli amplificatori ti mandano il decoder in saturazione, considera che sei in presenza di segnali forti essendo a 300 mt dai ripetitori, come dicevo, qualche mux potrebbe arrivarti anche vicino ai 100 db, mettici pure l'amplificazione e la frittata è fatta, e mentre che ci siamo mettiamoci pure la distorsione per intermodulazione dell'amplificatore che in presenza di segnali forti in ingresso supera abbondandemente i 115 db dichiarati, i quali, vorrei ricordare, che sono riferiti per due soli canali, e visto che i canali trasmessi sono circa una ventina il livello massimo non dovrebbe superare i 100 db, in pratica con la sola potenza d'ingresso è già in intermodulazione, cioè distorce. L'amplificatore va eliminato !!
mercantesenzafiera Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Prova molto semplice e poco costosa. Con alcuni di questi connettori dovresti collegare il cavo proveniente da una delle due antenne, singolarmente, uno per volta, con i cavi che scendono ai piani (prova da fare sulla linea cucina e linea camere), bypassando, quindi, tutti e due gli amplificatori. La stessa operazione la ripeti sui due alimentatori ai piani, collegando i cavi che vanno alle tv (linea cucina, linee camere, in questo caso, uno per volta) con quello proveniente dal tetto. In questo modo sarà possibile valutare la qualità/intensità del segnale in ingresso al netto dell'amplificazione su tutte e tre le singole tv.
roll.59 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 40 minuti fa, mercantesenzafiera scrisse: Prova molto semplice e poco costosa. Con alcuni di questi connettori ..........................................................
felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Quote Staccando l'alimentazione degli amplificatori non di vede nysdun canale... Mi aspettavo un'attenuazione ma non che non si vedesse nulla. Quote Domani proverò a ruotare le 2 antenne; se non avrò risultati, cercherò un negozio per il materiale da te indicatomi... Forse ti è sfuggito qualche passaggio; al momento, dopo i tuoi aggiornamenti non è il caso di ruotarle. Inizia ad eliminare gli amplificatori. Quote Si ma se dai un occhiata su otg tv http://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=AV&provincia=Avellino e le emissioni su Trevico sono in verticale, forse le immagini di google maps sono vecchiotte, che data riportano ? Le mappe sono vecchie di sette anni; possiamo chiedere a Jerry Cat come è l'attuale situazione. Certo è che è incappato in un genio dell'etere, 28 dB di amplificazione per uno e poi due televisori, nemmeno un calzoliaio ce li avrebbe messi. 11 minuti fa, roll.59 scrisse: .......................................................... ???
roll.59 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 12 minuti fa, felix54 scrisse: 22 minuti fa, roll.59 scrisse: .......................................................... ?? Cone avevo detto : E una prova da fare.......
felix54 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Certo, con il senno del poi, è senz'altro da fare ma quando lo avevi proprosto tu, sarebbe stato un mezzo guaio perchè sapevamo che non c'erano alimentatori ma in realtà avresti dato tensione alle log.
roll.59 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 5 ore fa, Jerry Cat scrisse: Sicurissimo... Pare siano utilizzati solo cone una sorta di raccordo tra il cavo che arriva dell'antenna a quello che poi viene in casa...🤔 Non sono collegati ad alimentazione... Quindi , gli alimentatori non c'erano......
Jerry Cat Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Credevo dovessero essere collegati direttamente alle scatoline sulle antenne... non avevo idea si potessero trovare a diversi metri di distanza...☺️
roll.59 Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 17 minuti fa, Jerry Cat scrisse: Credevo dovessero essere collegati direttamente alle scatoline sulle antenne... non avevo idea si potessero trovare a diversi metri di distanza...☺️ Stai parlando degli alimentatori ?¿??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora