giu3cas Inserito: 27 agosto 2018 Segnala Inserito: 27 agosto 2018 Buona giornata a tutti. Rovistando nel box per fare un poco di pulizia, mi sono imbattuto in questo a me sconosciuto router (solo perchè l'ho letto sulla scheda) vista la mia più profonda ignoranza in materia. Desidero rendermi conto se ipoteticamente ne posso fare un utile uso, indipendentemente dal fatto se funziona o meno, e come va utilizzato nella speranza che qualche esperto voglia darmi dei consigli in merito altrimenti finirà in discarica come altro materiale già pronto nello scatolone. Inserisco delle foto per rendere l'idea di ciò che ho in mano. Grazie
giu3cas Inserita: 27 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2018 Dimenticavo di dire che l'unico cavo trovato è stato uno spezzone di cavo a 6-8 filo collegato nella presa Eternet (prima a sinistra sulla foto). Nessun cavo di alimentazione o alimentatore a disposizione.
Andrea Annoni Inserita: 27 agosto 2018 Segnala Inserita: 27 agosto 2018 è una borard Mikrotik. Per alimentare o usi un PoE passivo da 10-30vdc oppure tramite il jack a bordo
giu3cas Inserita: 29 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2018 il 27/8/2018 at 10:57 , Andrea Annoni scrisse: è una borard Mikrotik. Per alimentare o usi un PoE passivo da 10-30vdc oppure tramite il jack a bordo Ripeto che sono sufficientemente ignorante in materia e l'unica cosa che ho capito è che tramite il jack classico, che è il primo sulla sinistra della foto, alimento con un 12V in CC questo borard (cos'è ?!?!?!). Se puoi cortesemente darmi ulteriori info su come utilizzarlo saresti ulteriormente gentile. Se pensi che sia meglio che faccio delle domande specifiche le farò. Grazie.
Andrea Annoni Inserita: 29 agosto 2018 Segnala Inserita: 29 agosto 2018 Un po' difficile da riaasumere cosa può fare...... La scheda è una RB133 (https://routerboard.com/pdf/rb133ugA.pdf) che è appunto una board Mikrotik con una scheda radio (non si capisce a che frequenza......suppongo 2,4Ghz). La scheda è molto versatile e tramite il programma Winbox è possibile entrare e vedere tutte le funzioni che può svolgere: firewall, routing, VPN, AP, Client, ...e molto altro. Nella configurazione hardware esistente si suppone che sia un access point. Se non hai le credenziali di accesso stacca alimentazione, premi il pulsante reset sulla board e alimentala. Tieni premuto il pulsante reset per 10sec circa (finchè lampeggia il led USER) e poi rilascia.
giu3cas Inserita: 31 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2018 il 29/8/2018 at 11:41 , Andrea Annoni scrisse: Un po' difficile da riaasumere cosa può fare...... Se è difficile riassumere le sue funzioni ...........figuriamoci per me capire dove mettere le mani per poterlo utilizzare. Penso che lo buttero' a mare. Andrea ti ringrazio comunque per l'interessamento e per avermi comunque dato delle info.
Andrea Annoni Inserita: 31 agosto 2018 Segnala Inserita: 31 agosto 2018 Se usi il tasto quick set lo configuri in modo semplice. Io lo detesto ma nel tuo caso è utile
giu3cas Inserita: 10 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2018 il 31/8/2018 at 19:49 , Andrea Annoni scrisse: Se usi il tasto quick set lo configuri in modo semplice. Io lo detesto ma nel tuo caso è utile ok🤞 proverò. Per quello che mi può interessare, vorrei che avesse la funzione di antenna che capta un segnale telefonico esterno all' ambiente per poi ritrasmetterlo in WIFI o con cavo Ethernet ad un comunissimo PC. Al momento non posso fare nessuna prova perchè sono appena partito per una vacanza e rientrerò a ottobre. Sempre grazie per l'attenzione.
abbio90 Inserita: 11 settembre 2018 Segnala Inserita: 11 settembre 2018 il 10/9/2018 at 10:42 , giu3cas scrisse: vorrei che avesse la funzione di antenna che capta un segnale telefonico esterno all' ambiente per poi ritrasmetterlo segnale telefonico??????😱 cosa vorresti dire?? quella radio pare una 5Ghz dal poco che si trova in rete...
giu3cas Inserita: 12 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2018 13 ore fa, abbio90 scrisse: segnale telefonico??????😱 cosa vorresti dire?? quella radio pare una 5Ghz dal poco che si trova in rete... sicuramente non sono stato chiaro e ciò denota la mia ignoranza in materia come precedentemente detto. non avendo la più pallida idea della sua funzione, mi potrei aspettare che questi svolga la funzione di antenna esterna per captare un segnale telefonico esterno e riportare lo stesso in un luogo ove questo arriva molto debole. il concetto di "riportare il segnale telefonico delle BTS è inteso tramite via filo (a questo aggeggio in mio possesso era attaccato un cavo a 8 fili con presa Ethernet) oppure tramite WIFI. spero di essere stato chiaro ora.
abbio90 Inserita: 12 settembre 2018 Segnala Inserita: 12 settembre 2018 Quella è una cpe.... Sostanzialmente può funzionare da access point e da client in base alle necessità...in ogni caso tira fuori un segnale in TCP/IP...Non telefonico
giu3cas Inserita: 13 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2018 20 ore fa, abbio90 scrisse: Quella è una cpe.... Sostanzialmente può funzionare da access point e da client in base alle necessità...in ogni caso tira fuori un segnale in TCP/IP...Non telefonico Abbio90 di tutto quello che hai detto non ho capito praticamente nulla(ovviamente per colpa mia si intende) se non il fatto che con la telefonia nulla ha a che fare. Come detto in precedenza, al mio rientro dalle vacanze lo prenderò e lo fionderò in discarica. Se a qualcuno può interessare lo regalo volentieri. Ringrazio tutti coloro che mi sono stati di supporto nel rispondere alle mie domande ma soprattutto pazienti con la mia ignoranza proliferante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora