Vai al contenuto
PLC Forum


Norme Per La Siglatura Simboli


Messaggi consigliati

Inserito:

Che norme di riferimento usate per la siglatura dei componenti elettrici?

Io ho trovato:

- DIN 40719

- DIN 61346

- IEC 81346

e qualche altra

utilizzate la siglatura?

=IMPIANTO

+LOCALIZZAZIONE

-SIGLA

io per adesso no perchè sigla e localizzazione sembrano sufficienti

grazie per ogni contributo

  • 3 weeks later...

Inserita:

Come sempre tutto è in riferimento a quello che si progetta. Se progetti piccole macchine d'automazione, direi che è più che sufficiente. Quando dovrai sviluppare impianti con qualche decina di quadri...in quel caso potrebbe tornarti utile usare una struttura più definita.

  • 1 year later...
Inserita:

E' possibile siglare un componente nella maniera seguente: es -100-1K1

dove -100-1 è la pagina d'appertenenza

K lettera identificativa

1 colonna di identificazione

ossia è possibile mettere i 2 "trattini" o esiste qualche norma che regoli l'utilizzo del punto?

Grazie

Marco Clementi
Inserita:

Buongiorno,

la cosa mi sembra possibile ma deve esportare le pagine su excel e reimportarle per definire quella numerazione -100-1.Io magari lascerei la pagine 100 e con i caratteri di separazione ,nella numerazione offline dei componenti,andrei a impostare i trattini.K è la lettera di Identificazione,che tra le altre cose è l'unica che segue la normativa. Le normative da lei elencate danno informazioni sulla sigla da utilizzare e non su formati di numerazione.

Spero di esserle stato di aiuto

Marco Clementi

Inserita:

Grazie innanzitutto della risposta,infatti il mio era più un dubbio sul criterio di numerazione da utilizzare.

Ossia se esiste una norma che regoli oltre alla lettera di identificazione componente e il trattino prima di esso non ho trovato altro.

  • 11 months later...
Inserita:

Buonasera,

vorrei riaprire la discussione, nella ricerca di un chiarimento.

1) Vorrei conferma che la CEI 44-6 è stata abrogata nel 1998, giusto?

2) Mi confermate che la CEI 3-43 (EN 61346-1) ha sostituito la CEI 3-34 (IEC 750) ?

3) Quindi attualmente la CEI 3-43 è quella attiva, giusto?

4) La norma CEI 3-43 prevede una o due lettere nella sigla di identificazione componente?

5) Quali metodi di siglatura riporta la norma CEI 3-43? (progressivo? , posizionale[foglio]? , posizionale[foglio/colonna]? )

Nella tabella nell'area didattica c'è ancora riporata la CEI 3-34 sulla prima lettera e la 44-6 per la seconda lettera, se la 44-6 è stata abrogata la seconda tabella non serve più, giusto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...