Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta pompa sommersa per pozzo nuovo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, 2 anni fa aprii questa discussione questa discussione per scegliere la pompa di superfice del mio pozzo da 2".

Ora, visto che ero stufo di scendere nel pozzo ogni estate per varie problematiche, (quest'anno ho fatto 2 settimane con pochissima acqua, ho deciso di fare il pozzo nuovo.

Ho chiamato una ditta specializzata e mi hanno trivellato un pozzo di 33MT, hanno messo un tubo in PVC da 4" con un filtro di 12MT, il creatore del pozzo ha detto che il mio pozzo può erogare fino a 220Lt con una pompa adeguata a 380v, ma a me non interessa.

 

Ora vorrei scegliere una pompa da mettere nel pozzo ma non saprei che pompa scegliere, se mettere una pompa inverter o una pompa normale con il solito vaso di espansione e presscontrol.

 

Cercando in rete ho trovato questo kit: https://www.pippohydro.com/kit-360-0-Impianto_di_pressurizzazione_idrica_a_pressione_costante_con_pompa_sommersa_LOWARA_SC209_Monofase_-_Inverter_SpeedMatic_alimentazione_inverter_230_monofase_-_alimentazione_pompa_230_monofase.html

 

Secondo voi è valido?
Attualmente l'impianto di irrigazione è suddiviso a settori dal consumo di circa 45lt, con il vecchio impiando avevo una pressione operativa di 3bar a quella portata.

 

Grazie a chi saprà aiutarmi,


Inserita:

Ciao RobertoCara

 

Ho vista la tua precedente Telenovela lunga 128 interventi !!!

A questo punto dovresti essere tu l'esperto.......

---------------------------------------------

 

Il Kit proposto costa di suo circa 665 €

 

Sembra  che il controllo attacca/stacca della Pompa sia piuttosto evoluto con avviamento pompa di tipo progressivo ad Inverter.

Le prestazioni medie del Sistema vengono date in 60 lt/ min con 4,2 bar di pressione. Potrebbe andare bene per il caso tuo.

 

Magari c'è da chiedersi quale potrebbe essere la vita del piccolo dispositivo con funzione di Pressostato/Inverter che costa 189 € (scontato) e, sembrerebbe, 362 € di listino.

Un costo non trascurabile quando lo si dovesse sostituire (dato che oggetti del genere di solito non si riparano se non si è appassionati e abili nel "fai da te").

 

Solo qualcuno che si sia dotato da tempo di un sistema analogo potrebbe dare una risposta attendibile al tuo quesito.

---------------------------------------------

 

Puoi vedere un certo numero di discussioni presenti in testa alla lista  all'Indirizzo :

https://www.plcforum.it/f/forum/442-pompe-idraulica/

 

Troverai trattati vari aspetti trattati ultimamente sull'argomento che ti interessa.

Mettendo tutto insieme penso che puoi farti un quadro più chiaro anche della tua specifica situazione.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...