palmieri Inserito: 2 settembre 2018 Segnala Inserito: 2 settembre 2018 Ciao.Questo tv una volta acceso funziona regolarmente,e può funzionare anche un intera giornata,una volta spento però volendo riaccenderlo non vuole saperne di partire,parte solo dopo diversi tentativi.I componenti sull'alimentatore mi sembrano ottimi.Qualche suggerimento per favore,grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2018 Segnala Inserita: 2 settembre 2018 prova a raffreddare con spray freezer i componenti attivi sulla power board e verifica se riparte subito
palmieri Inserita: 2 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2018 Grazie per avermi risposto,provo a seguire il suggerimento non appena mi procuro il raffreddante,ciao.
palmieri Inserita: 4 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2018 Possibile che questo televisore è bastato aprirlo e il difetto segnalato non si presenta più? Che devo pensare che anche i televisori ogni tanto desiderano prendere una boccata d'aria in più?Strano ma io continuo a provare e riprovare da qualche giorno in diverse ore della giornata,ma niente da fare continua a non perdere un colpo! Booooo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 settembre 2018 Segnala Inserita: 4 settembre 2018 non illuderti,il problema è latente e ritornerà
palmieri Inserita: 4 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2018 Vorrei provare a entrare in "service mode" sapete come si fa?
3kek1 Inserita: 6 settembre 2018 Segnala Inserita: 6 settembre 2018 Il modello della mainboard? Sei un riparatore di mestiere?
palmieri Inserita: 14 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2018 Ho lasciato perdere su questo televisore, perchè stranamente come spiegato si era rimesso a funzionare! Infatti è durato solo 10 giorni e come mi era stato detto il problema si è ripresentato! La cosa che mi porta fuori pista è che se devo pensare a un problema termico di un componente sull'alimentatore,allora perchè provando ad accendere il televisore in varie fasi della giornata non ha perso un colpo per 10 giorni? Ho provato a farlo stare in preaccensione per qualche ora,riaccendendolo non ha presentato problemi,ho provato a farlo stare spento un intera giornata e si è riacceso regolarmente,ho provato a farlo funzionare per 4 ore di seguito lo spengo lo riaccendo e funziona normalmente,adesso perchè si è ripresentato il problema iniziale? Si accende quando decide lui,una volta acceso può funzionare per un intera giornata! Lo spegni e se sono fortunato può anche darsi che si accende, diversamente si ostina a fare tre lampeggi e poi più niente.Mi sono detto vuoi vedere che sono le lampade a difettare?Allora provo a staccare l'alimentazione di queste ultime,niente da fare!Credo che se voglio venirne a capo bisognerebbe fare qualche verifica strumentale con l'ausilio di schema elettrico,potreste per favore aiutarmi a reperire quest'ultimo?Ovviamente spero mi possiate dare qualche suggerimento per la soluzione del problema,grazie.😓
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 settembre 2018 Segnala Inserita: 14 settembre 2018 questo è il SM,ma credo che per il tuo difetto serva a poco.Clicca download appena appare
3kek1 Inserita: 14 settembre 2018 Segnala Inserita: 14 settembre 2018 Ciao, sono problemi piuttosto... tosti, mi e' capitato all'incirca lo stesso su un Philips 47pfl6008s e devo ancora sistemarlo, dopo tanti mesi a cincischiare mi sono orientato molto sospettosamente verso il difetto della memoria spi flash, queste, a quanto pare, prima di tirare le quoia, fanno mesi di zoppicamento, ti consiglio, visto penso sia un'operazione abbast. economica, di reperirne una nuova, un programmatore anche spiccio da 2 soldi come il CH341A, leggere la vecchia, sempre se esiste, mentre la raffreddi, copiarla sulla nuova e installarla, il tutto non dovrebbe occupare piu' di un'ora, peraltro penso sia un limite tipico di LG, comportamento simile l'ho riscontrato su una altro mio LG. Gli alimentatori non hanno componenti che sono chiamati in causa solo all'accensione, tranne forse la NTC ma quella e' un altro discorso, la spi invece contiene il sw di standby il quale gira solo a tv spento, per quello quando e' fredda ha ancora la sua funzionalita', ma quando e' calda e si scalda anche a tv in standby, forse non funziona piu', come prova potresti nel mom. in cui si presenta il difetto, raffreddarla generosamente e a lungo e riprovare.
palmieri Inserita: 14 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2018 Grazie per le informazioni ricevute,lo schema elettrico purtroppo non evidenza la piastra alimentazione,era li che volevo fare qualche controllo quando compariva il difetto!
3kek1 Inserita: 15 settembre 2018 Segnala Inserita: 15 settembre 2018 Insomma fai tutto da solo... e cosa ci vieni a fare a chiedere informazioni?
palmieri Inserita: 20 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2018 Non ho capito la risposta di TRANS ISTOR. Ho semplicemente detto che lo schema gentilmente fornitomi una volta consultato non mi pare di avere notato la piastra di alimentazione,forse mi sbaglio,oppure no! Ad ogni modo ringrazio questo gentile signore che tutto sommato mi ha anche dato un utile suggerimento quando a parlato di un televisore Philips 47pfl6008s di cui sopra.Mi dispiace se ho dato un impressione sbagliata.Non era mia intenzione fornire un messaggio distorto nella mia nota di aiuto dando l'idea di un saputello o di un smanettone tuttofare,altrimenti non sarei ricorso al forum.
3kek1 Inserita: 20 settembre 2018 Segnala Inserita: 20 settembre 2018 Il mio messaggio e' solo peche' ho notato che hai seguito solo la pista fornita da altri o da te stesso, se il mio messaggio non ti incuriosisce almeno fallo sapere cosi' non visito piu la pagina..
palmieri Inserita: 21 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2018 Ciao Trans Istor, quando ho detto "grazie per le informazioni ricevute" era sottinteso che i ringraziamenti riguardavano anche te! Il tuo messaggio mi ha incuriosito molto invece contrariamente a quanto hai pensato, ho notato infatti quanto sei stato minuzioso a spiegarmi i particolari al fine di farmi risolvere il problema! Non ho risposto direttamente a te così come stò facendo adesso perchè quantunque interessante la nota di aiuto fornitomi non mi faceva pensare che potesse riguardare il mio problema.Ciò nonostante mi scuso con te perchè capisco che può essere poco rispettoso non rispondere direttamente a chi ti dedica tempo e attenzione!Credimi,non lo fatto intenzionalmente,è stata solo una semplice distrazione,ciao e buon lavoro.
3kek1 Inserita: 22 settembre 2018 Segnala Inserita: 22 settembre 2018 Ma non devi scusarti, figurati, volevo solo che che mi dessi un cenno, e che non mollassi come fanno molti, tempo permettendo.. (seno' io cosa imparo?)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora