verbaweb Inserito: 5 settembre 2018 Segnala Inserito: 5 settembre 2018 Buongiorno a tutti, per evitare problemi tra le varie versioni di TIA Portal e tra altri Software di programmazione vorrei installare diverse Virtual Machine. Voi quale virtual machine mi consigliate di usare? Ovviamente, sulla VM dovrò avere accesso a tutte le porte del pc. Grazie mille a chi mi vorrà dedicare del tempo.
0111 1100 1110 Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Ciao verbaweb, io uso diverse macchine virtuali per lavorare. Nel caso del TIA Portal, devi valutare bene. E' comunque un software molto ma molto pesante ed io ti consiglio di installarlo direttamente sulla macchina fisica. Ovviamente se hai un "buon" computer puoi anche virtualizzarlo. Io ho un Lenovo con 8 GB di RAM, un Intel Core i5-6200U a 2.30 GHz ed infatti mi sto trovando malissimo con TIA sulla virtuale. Ti sconsiglio sinceramente VirtualBox, e contrariamente, ti consiglio VM Ware. Ha una stabilità impressionante ed inoltre ha delle funzioni ottimali che fanno al caso tuo (come la gestione di porte, schede, dispositivi e così via). Un altro dei vantaggi delle macchine virtuali, come nel mio caso che in settimana mi arriva il computer nuovo, è che basta trascinare l'intera macchina da un computer all'altro e così che ti ritrovi tutto come l'avevi prima, dati, file, impostazioni, desktop, sfondo (😂) e tutto il resto del sistema operativo. !!! WARNING !!! Pensa bene a quanta memoria dedicare alla macchina virtuale… mettendo caso che te avessi 8 GB di RAM, se vai a dedicare per esempio 6GB è probabile che la macchina fisica non abbia memoria a sufficienza per far girare la virtuale. Chiaramente dipende da vari fattori, io mi trovo bene con un rapporto 1 a 4. VIETATO dedicare GB di RAM che siano dispari! Con affetto, Federico.
verbaweb Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 31 minuti fa, 0111 1100 1110 scrisse: Ciao verbaweb, io uso diverse macchine virtuali per lavorare. Nel caso del TIA Portal, devi valutare bene. E' comunque un software molto ma molto pesante ed io ti consiglio di installarlo direttamente sulla macchina fisica. Ovviamente se hai un "buon" computer puoi anche virtualizzarlo. Io ho un Lenovo con 8 GB di RAM, un Intel Core i5-6200U a 2.30 GHz ed infatti mi sto trovando malissimo con TIA sulla virtuale. Ti sconsiglio sinceramente VirtualBox, e contrariamente, ti consiglio VM Ware. Ha una stabilità impressionante ed inoltre ha delle funzioni ottimali che fanno al caso tuo (come la gestione di porte, schede, dispositivi e così via). Un altro dei vantaggi delle macchine virtuali, come nel mio caso che in settimana mi arriva il computer nuovo, è che basta trascinare l'intera macchina da un computer all'altro e così che ti ritrovi tutto come l'avevi prima, dati, file, impostazioni, desktop, sfondo (😂) e tutto il resto del sistema operativo. !!! WARNING !!! Pensa bene a quanta memoria dedicare alla macchina virtuale… mettendo caso che te avessi 8 GB di RAM, se vai a dedicare per esempio 6GB è probabile che la macchina fisica non abbia memoria a sufficienza per far girare la virtuale. Chiaramente dipende da vari fattori, io mi trovo bene con un rapporto 1 a 4. VIETATO dedicare GB di RAM che siano dispari! Con affetto, Federico. Grazie mille Federico. Vediamo che pc mi hanno inviato dalla sede centrale e valuterò se installare Tia portal sulla macchina fiisica e rslogic sulla virtuale.. Intanto grazie. ciao
0111 1100 1110 Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 1 ora fa, verbaweb scrisse: Grazie mille Federico. Vediamo che pc mi hanno inviato dalla sede centrale e valuterò se installare Tia portal sulla macchina fiisica e rslogic sulla virtuale.. Intanto grazie. ciao E' esattamente come farò io appena mi arriva il nuovo pc. RsLogix 500 ce l'ho sulla virtuale e mi trovo benissimo, così come il resto del pacchetto Allen-Bradley. Ciao!
84paolo Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 A me tia portal è migliorato tanto da quando ho installato l'SSD sul pc. Pc con 8 gb d Ram e 4gb su macchina virtuale con VM ware e tia portal gira abbastanza fluido sulla macchina virtuale. Se però apro due sessioni di tia portala allora si rallenta notevolmente
pigroplc Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 VMware senza dubbio SSD 1Tb 24-32 Gb RAM cioè significa avere una workstation invece di un notebook del discount, del resto quello che spendi prima lo risparmi dopo in tempo.
Cesare Nicola Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Io ho Tia V14 e V15 sulla macchina reale, che ha 16 Gb di RAM e hard disk SSD da 500 GB. Tengo aperte senza problemi tre istanze di TiaV15. Per le VM uso VMware e ne ho una con TiaV14 che funziona senza problemi: non ho mai provato una VM con TiaV15.
0111 1100 1110 Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 A me è arrivato oggi il pc nuovo. 8 GB di RAM DDR4, i7-8750H-CPU a 2.20GHz,scheda video NVIDIA GEFORCE GTX con 2GB VRAM, 1TB HDD, e questa è la pecca. Non ho ancora installato il TIA su questa piattaforma ma sono convinto al 99,9% di inserirlo nella macchina fisica. Sicuramente, senza SSD avrò dei "problemi", infatti i prossimi acquisti sono una SSD da 128GB (In cui metterò solo il TIA ed altri software di programmazione) e altri 16 GB di RAM, per un totale di 24GB.
batta Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 Quote i prossimi acquisti sono una SSD da 128GB Il prezzo degli SSD è diventato abbordabile. Io opterei per un SSD almeno da 500 GB. Meglio 1 TB. Possibilmente di tipo "pro" che garantisce un numero molto più elevato di scritture. Ottimo aggiungere 1 16 GB di RAM. Io lavoro prevalentemente con Siemens, quindi installo su macchina fisica (con SSD 500 GB + HD 1TB) tutti i programmi Siemens (TIA V13, V14, V15, Step 7 classico). Le macchine virtuali le uso per gli altri software, per i pacchetti Siemens non compatibili col mio sistema operativo o con altri software installati, e per programmi che uso raramente. Per tornare al quesito iniziale, anch'io, come "pigroplc", consiglio VMware.
andrea tarlo Inserita: 7 settembre 2018 Segnala Inserita: 7 settembre 2018 concordo con quanto scritto da batta, con 128GB non ci fai nulla, considera che nelle ultime versioni TIA gira tranquillamente con windows 10 quindi se puoi evita la VM, io nelle prima versioni l'ho usato virtualizzato per via dell'incompatibilità con windows 10 ma essendo un software molto molto pesante anche su una workstation saresti molto penalizzato inoltre attraverso la VM capita di avere problemi di connessione (a dire il vero a volte capita anche senza VM) .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora