Elettroplc Inserito: 5 settembre 2018 Segnala Inserito: 5 settembre 2018 Trovo anchora molti esempi reali inerenti alla installazione di SPd in modo empiricamente improprio, in rete vi sono esempi pratici di impainti danneggiati da sovratensione anche con l'adozione degli Spd - poiché quasi certamente installati senza la dovuta perizia. Probabilmente, vi è ancora qualche lacuna didattica da sanare o, comuque, è bene evitare questi errori. Posterò qualche esempio relae....dove le cose non sono andare per il verso gisto...
Elettroplc Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Esmpio teorico corretto
Elettroplc Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Credo possa bastare, se avete esmpi postateli.
Carlo Albinoni Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 In questa rivista c'è un articolo con esempi e controesempi. https://library.e.abb.com/public/07a91b173bd74513a3afd9121ae17ac1/2CSC007060G0914.pdf
Robertoto Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Ho cambiato un po di cose nella mia installazione errata (foto numero 4).ho cambiato scaricatore in foto con uno abb con neutro varistometrico e fasi spinterometrici. Ho messo una morsettiera per raggruppare le connessioni in uscita del primo magnetotermico. Così entra ed esce tutto dallo scaricatore. Poi ho collegato il tutto con filo da 6 mmq dallo scaricatore al magnetotermico e dallo scaricatore alla morsettiera. La barra equipontenziale nel quadro non ce l'ho ma ho portato il cavo del picchetto di terra direttamente allo scaricatore e da li va all'equipotenziale. Dopo allego foto
Elettroplc Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Ottimo. Fai vedere il lavoro.
Robertoto Inserita: 5 settembre 2018 Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Ecco la foto. Il lavoro della messa a terra che entra ed esce dallo scaricatore ancora non si vede perché la foto l'ho scattata prima
Elettroplc Inserita: 5 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2018 Forse... Era meglio li spd quad a sinistra. Dai suoi morsetti superiori derivavi sul sezionare generale. Il nodo o polo di terra dritto in verticale al pe o CT.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora