Vai al contenuto
PLC Forum


Improvvisa debolezza segnale


Messaggi consigliati

Inserita:
11 ore fa, felix54 scrisse:

... Peccato, non sapremo mai se il problema erano veramente i 7 dB di attenuazione del PP14.

Stupisce la tua affermazione in cui dici che i problemi si verificano prevalentemente al mattino ma qui il discorso si complica perché non sappiamo con certezza se il problema coinvolge sempre le stesse frequenze e leggendo il tuo post di apertura si evince che il problema ce lo hai solo da qualche giorno. ...

 

Al momento, pur apprezzando e capendo benissimo il tuo approccio tecnicamente rigoroso, io mi accontento che il televisore si possa guardare senza disturbi. L'impianto sul tetto (antenna + amplificatore) ha più di vent'anni ed è stato anche smontato e rimontato un paio di volte (da me) in occasione di manutenzioni, per cui sono sicuro che la ricezione non è ottimale. Insomma: sono certo che se chiedessi a un antennista una revisione (con misurazioni strumentali ed eventuali sostituzioni) il segnale migliorerebbe parecchio.
Però, siccome con il digitale la ricezione è diventata... binaria (o il segnale basta oppure non basta, senza situazioni intermedie di visione più o meno disturbata), ho pensato di "tirare avanti" con l'impianto così com'è fino a quando possibile, per poi magari procedere a una sostituzione totale con attrezzature più moderne.

Già avevo notato occasionali oscillazioni nella potenza del segnale (di solito più debole quando il cielo è sereno), ma esse non erano mai state così frequenti e fastidiose come nelle ultime settimane. In un primo momento ho pensato "ci siamo, è arrivato il momento di intervenire sul tetto". Poi mi è venuto in mente che forse potevo temporeggiare ancora un po' eliminando il partitore, cosa che per ora sembra funzionare (anche se non ne sono ancora sicuro).
Non appena ci saranno ulteriori problemi, avrò la certezza di dover necessariamente intervenire sulla parte di impianto che si trova sul tetto.


Inserita:
13 ore fa, snipermosin scrisse:

Su youtube ci sono parecchi tutorial, dovresti procedere in questo modo : senza fare sporgere fili svolazzanti, la calza va rivoltata all'indietro.

 

Ti ringrazio per le indicazioni.
Per quanto riguarda il conduttore centrale, il filmato suggerisce di farlo sporgere appena un po' dal connettore femmina.
Mi pare quindi di capire che a lavoro finito i due cavi centrali non devono toccarsi all'interno del giunto, ma è sufficiente che siano lunghi a sufficienza per entrare entrambi nel giunto stesso.

Curiosità tecnica: supponendo che invece si tocchino o si sormontino, cambia qualcosa ai fini della qualità della connessione?

 

Inserita:

Il contatto fra giunto e conduttore è garantito dalla forza di una molletta.

Se non fosse così, chi potrebbe assicurare un buon contatto fra due conduttori appoggiati l'uno all'altro?

Inserita:

Lo supponevo, ma non ne ero sicuro.
Ringrazio per l'aiuto.

Inserita:
15 ore fa, snipermosin scrisse:

se ne trovate uno migliore magari lo postate voi anzichè criticare solamente.

La mia non era assolutamente una critica nei tuoi confronti, ma solo per far capire anche a chi guarda il video che non è il massimo di un lavoro ben fatto :smile:

Purtroppo ho trovato solo questo:

dov'è spiegato come preparare il cavo e come far retrarre la calza all'indietro, peccato però che sia fatto per connettori a crimpare e non di tipo F, ma il metodo è lo stesso.

In tutti gli altri video che ho trovato è spiegato che bisogna attorcigliare la calza e poi arrotolarla attorno al dielettrico prima di avvitare il connettore F, cosa che a me non piace per niente.

giacomocastelnuovo
Inserita:

altro connettore fatto alla ca@@o di cane!!!!,   😂  il connettore usato è a compressione, non a crimpare....

Inserita:
17 minuti fa, giacomocastelnuovo scrisse:

il connettore usato è a compressione, non a crimpare....

Eh va beh Giacomo, anche tu cerchi il pelo sull'uovo, (anzi no il filo sul connettore) :superlol:

Il mio intento più che altro era quello di far vedere la preparazione della calza retratta all'indietro sul cavo, vorrà dire che proverò a cercare altri video (speriamo migliori).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...