maxdiodoo Inserito: 8 settembre 2018 Segnala Inserito: 8 settembre 2018 Salve,ho recuperato un motore lavatrice a spazzole per una necessita' personale,in cui ho applicato una ventola di raffreddamento. Collegandolo alla massima velocita' non capisco perche' senza ventola il motore gira normale,se applico la ventola il motore va a intermittenza,notato anche che le spazzole fanno scintille ma non sono del tutto consumate,mentre se inverto la velocita' funziona normale.
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 3 minuti fa, maxdiodoo scrisse: se applico la ventola il motore va a intermittenza Nel senso che va per un po' e poi si ferma, oppure rallenta e accelera? 5 minuti fa, maxdiodoo scrisse: notato anche che le spazzole fanno scintille ma non sono del tutto consumate Le spazzole non devono essere portate sino al limite dei carboni, vanno sostituite qunado la loro lunghezza è un poco meno della metà della lunghezza originale. Uno scintillio appena accennato è normale, se aumenta danneggia iol collettore. 7 minuti fa, maxdiodoo scrisse: mentre se inverto la velocita' funziona normale. Se inverti si inverte anche il senso di rotazione della ventola, quindi potrebbe anche richiedere una minor copia al motore
maxdiodoo Inserita: 8 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2018 allora il motore parte e si ferma,riparte e di nuovo si ferma in tempi brevi,non riuscendo a portarsi al massimo dei giri.le spazzole sono circa meta' della loro lunghezza.
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2018 Segnala Inserita: 8 settembre 2018 Sembra che la ventola sia inadatta per quel motore. La coppia richiesta da un ventilatore è proporzionale al quadrato della velocità Man mano che la velocità del motore cresce la ventola richiede più coppia sino a che il motore stalla (si ferma). Con ventola ferma la coppia richiesta è nulla ed il motore riparte ripetendo il ciclo. Invertendo il senso di rotazione la ventola richiede minor coppia, quindi il motore riesce a raggiungere la velocità di regime Questo almeno sembrerebbe dai pochi dati che fornisci
maxdiodoo Inserita: 8 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2018 grazie per avermi risposto,potrei mettere un regolatore di velocita',magari riesco a portare pian piano il motore al massimo regime.
Livio Orsini Inserita: 9 settembre 2018 Segnala Inserita: 9 settembre 2018 No! Se il motore non ce la fa, non ce la fa. Puoi solo o cambiare ventola o cambiare motore. A meno che il problema dipenda da altri fattori che non conosco Al più potresti far lavorare il motore ad una velocità inferiore dove la coppia richiesta è minore od uguale alla coppia che fornisce il motore. Tra l'altro, in genere, nei motori universali la coppia tende a diminuire con l'aumentare della velocità
maxdiodoo Inserita: 9 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2018 Ok.proverò a cambiare la ventola Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora