Vai al contenuto
PLC Forum


timer settimanale su web server configurabile LWE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

 

su Logo 8 con web server configurabile vorrei utilizzare un blocco timer settimanale, esponendolo sul web server configurabile con grafica "amichevole" anche per una persona non avezza all'interfaccia del micro-plc.

Ho appena scaricato il Logo Web Editor LWE, devo dire che ad una prima impressione mi sembra un programmino relativamente semplice visti i limitati comandi e strumenti a disposizione.

Chiedo a chi abbia già avuto modo di utilizzarlo alcuni consigli, in particolare:

- come faccio a "tirar dentro" all'interfaccia web tutti quei parametri di gestione delle funzioni speciali (esempio gli orari di un timer, l'enable di un blocco, i parametri di un blocco operazione aritmetica, ...? Oppure esistono limitazioni, pertanto possono essere esposti solo ingressi e uscite ?

- è possibile generare l'html con un diverso programma e "innestare" manualmente solo il collegamento con le variabili del plc (o si tratta di un'impresa titanica)?

 

Grazie.


Inserita:

Da come ho capito io sembra che il web server sia un programma separato che però gira sempre dentro il logo e comunica con le variabili PLC tramite una interfaccia tipo modbus.

Quindi.......  per interfacciarsi col web server bisogna creare una tabella variabili dentro il plc.

Spero di essermi spiegato a sufficienza.

 

Saluti

  • 3 months later...
Inserita:

Buona sera,

io invece sono un passetto avanti.

Ho inserito le variabili ma purtroppo invece di visualizzare ora e minuti del temporizzatore settimanale mi ritrovo un numero (es19:32 in 6450) 

Inserita:

In un byte ci sono le due cifre dell'ora e in un altro i minuti sempre in formato esa. Spezzi il byte in due nibble.

 

  • 3 months later...
Inserita:
il 5/1/2019 at 19:55 , max.bocca scrisse:

In un byte ci sono le due cifre dell'ora e in un altro i minuti sempre in formato esa. Spezzi il byte in due nibble.

 

esatto ma nella pagina in visualizzazione ti resta 16# dato impostato o sbaglio qualche cosa ?

dove trovo il manuale lwe ?

Grazie 

Giuseppe Signorella
Inserita:

No, visualizzi il valore corretto, (In esadecimale) se scrivi il valore nella casella di testo, anche senza digitare 16#, viene trasferito al PLC correttamente.

 

Purtroppo LWE è un pò limitato. In genere, è quasi sempre necessario mettere mano al codice una volta generato i vari file.

Ciao

  • 1 year later...
Inserita:

Scusate, anche io sono nuovo, non ho capito se è possibile scrivere l'orario in formato decimale nel web editor, perché continuo a visualizzare il valore in esadecimale.

Grazie

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...