Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto TV a San Pietro Vernotico BR


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

devo comprare i componenti per il mio impianto tv e prima di fare acquisti errati vorrei un consiglio da parte vostra.

 

Ho allegato un'immagine per farvi capire meglio come è composto l'impianto.

Al momento ho fatto solo l'infilaggio.

 

La mia zona si trova a circa 60km dai ripetitori TV, la ricezione nel paese non è male.

Di tutte le prese TV presenti nell'appartamento verranno utilizzate per lo più la presa TV1, TV2 e la TV4, le altre sono predisposizioni.

 

Ditemi la vostra....

 

Impianto_TV.thumb.jpg.6d360e1295711f3e4377f7ec6ffd8a78.jpg

 


Inserita:

Benvenuto.

Allora,ci servirebbero delle info per completezza :

In primis la zona, o meglio il paese, in modo da sapere che livello di segnale (presunto) dovresti avere, e che antenne occorrono, oltre a dove puntare.

Se i ripetitori sono in ottica o se coperti da ostacoli artificiali o naturali.

Si tratta di piu' appartamenti o singolo appartamento ?

Che cavo hai messo ? Serve marchio e sigla (5 o 7 mm).

 

Inserita:

Oltre alle info già richieste, aggiungo che necessita la lunghezza dei cavi dalle scatole 1-2-3 alle prese.

Inserita:

Il paese è San Pietro Vernotico (BR) ed è un appartamento indipendente.

 

Il ripetitore è a Trazzonara (Martina Franca).

 

La distanza delle prese tv4 e tv5 sono quelle scritte, non ho interrotto il cavo ma fatto passante fino alla presa. 

La tv6 e tv7 sono a 4 metri dalla scatola di derivazione. 

 

Per il tipo di cavo devo controllare. 

Quello che va dell'antenna alla scatola di derivazione del terrazzo non l'ho ancora passato, lo farò nel momento in cui la monto.

Inserita:
Quote

Per il tipo di cavo devo controllare. 

Senza sapere di che cavo si tratta non si potrà stimarne l'attenuazione per metro.

 

Quote

La tv6 e tv7 sono a 4 metri dalla scatola di derivazione. 

Potresti passare due cavi dalla scatola sul terrazzo a quelle due prese?

Inserita:

Non ci hai detto se i ripetitori sono in ottica, o per lo meno se non hai ostacoli che ti coprono l'orizzonte (vedo che è pianura, buon segno).

Se così fosse dovresti avere dei buoni segnali in antenna, da circa 60 db a circa 80 db. (simulazione effettuata con antenna di guadagno medio di 18 dbi)

Hai tutto in orizzontale e ti occorre una VHF http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-094B_IT.pdf

Ed una UHF tipo questa http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-276_IT.pdf

Per il resto attendiamo i dati sul cavo.

Inserita:

Ciao,

 

il cavo tv/sat digital cable 75ohm c-4 cei unel 36762 da 5mm.

 

La tv6 e la tv7 si trovano nella stessa stanza, e' più che altro una predisposizione, ne verrà utilizzata solanto una.

Inserita:

La sigla che hai riportato fa capire che è un cavo da 75 Ohm ed è isolato sino a 400 Volt ma se non aggiungi qualche info in più, non si potrà risalire alle caratteristiche tecniche.

 

Non hai detto se puoi/vuoi passare due cavi distinti per le prese tv6 e tv7. Sel lo puoi fare basteranno 2 derivatori, 7 prese dirette e1 resistenza, viceversa serviranno 1 partitore, 2 derivatori, 5 prese dirette e 2 prese passanti a -15 dB e 4 resistenze..... oppure, come hai detto, in quella stanza ne monti una sola e in questo caso basteranno due derivatori, 6 prese dirette e 1 resistenza.

 

 

Inserita:

Con le lunghezze dei cavi che hai, sarebbe stato meglio un cavo da 6,8 mm e non da 5 ma visto che hai già infilato i cavi, lascia quelli.

In attesa che tu  ci dica qualcosa in più sul cavo, allego due schemi possibili e quando si conosceranno le specifiche del cavo si potrà dimensionare l'amplificatore.

 

Schema A, 7 prese servite senza tirare un altro cavo dal terrazzo alla scatola 3.

Schema B, 6 prese senza tirare il cavo in più oppure, 7 prese con il cavo in più (la presa TV 7 è disegnata tratteggiata a significare che è opzionale.

GmXzwN2.jpg

Inserita:

Ciao,

 

Per la presa 6/7 considerane solo 1. 

Quella che non uso la lascio scollegata.

 

Ti riporto dicitura completa che leggo sul cavo:

 

F.M.C. - H-50w -;tv/Sat digitale Cable - 75ohm - C-4 (Uo=400v) Cei Unel 36762 

Inserita:

Buongiorno.

Se avessi chiesto consiglio sul cavo prima di acquistarlo non ti avremmo di certo consigliato questo che è di qualità veramente bassa, molto bassa.

E' il classico cavo con conduttore interno in acciaio ramato e classe di schermatura "C" !!  Ha un'attenuazione abbastanza alta, già a poco piu' di 400 Mhz attenua come un buon cavo da 7 mm a 800 Mhz. Poi mi si sono raddrizzati i pochi capelli rimasti leggendo la resistenza del conduttore interno, ben 120 Ohm per Km !!!!!!!!!!!!!! :o

https://gfoeurope.it/download-prodotti/24/catalogo-generale-fmc-2016

Va be che non tutti siamo esperti in materia, ci puo' stare, ma i consigli andrebbero chiesti prima di fare acquisti.

Inserita:

🙈

 

Ok.... cambio il cavo!

 

Prese 1/2/3 per forza con cavo da 5mm.

 

Le altre prese posso anche posare cavo da 6,8mm.

 

Consigliatemi un cavo...... facilmente reperibile .... :)

 

 

Inserita:
31 minuti fa, mad1980 scrisse:

Prese 1/2/3 per forza con cavo da 5mm.

Se le prese 1-2-3 sono quelle che hai disegnato nel tuo primo schema vedo che hai una distanza complessiva di ben 30 metri (15 mt dal terrazzo e 15 mt dal deriv. alla presa piu' distante) e sono tanti per un cavo scadente da 5 mm.

Quindi, non potendo sostituire il cavo con un 7 mm perchè hai problemi di spazio nelle canaline in queste 3 prese, non ha senso mettere un 7 mm per tutte le altre e queste no, casomai puoi cambiarlo tutto con un buon 5 mm https://messi.it/dati/immagini/E123-All1_IT.pdf E' un classe A ++

Oppure : https://www.cavel.it/it/prodotti/1/1/39/TS80L Anche questo è n classe A ++

Costano certamente piu' dei 17-18 euro a matassa del cavo FMC che hai, ma ti assicuro (felix ti darà conferma) che quello che riesce a fare un buon cavo in un impianto è al di sopra di ogni aspettativa (segnale a monte permettendo).

Inserita:
Quote

Per la presa 6/7 considerane solo 1. 

Allora usa lo schema B lasciando inusata l'uscita destinata alla settima presa.

 

Quote

F.M.C. - H-50w -;tv/Sat digitale Cable - 75ohm - C-4 (Uo=400v) Cei Unel 36762 

Ha già detto tutto snipermosin; se aggiungo altro, sarebbe come sparare sulla Croce Rossa ;)

 

Quote

Consigliatemi un cavo...... facilmente reperibile .... :) 

Se non riesci a reperire i cavi indicati da snipermosin, prima di fare incauti acquisti, annota marca, modello e riporta qui sul forum.

Come ti è già stato detto, il cavo ha un importanza basilare e spendere un po' di più è sempre un investimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

Era del cavo che avevo e l'ho utilizzato, ma non è un problema comprarne un altro di miglior qualità. Appena ho tempo vi posto marca e modello.

 

 

Snipermosin ritornando al tipo di antenna, come tipologia va bene quella consigliata qualche post fa? Perché mi chiedevi se i ripetitori erano in ottica ma non so risponderti... riguardo ad ostacoli qualche palazzo c'è... qua e la :)

 

 

 

 

Inserita:
34 minuti fa, mad1980 scrisse:

ritornando al tipo di antenna, come tipologia va bene quella consigliata qualche post fa?

Sono dei modelli eccellenti, in particolar modo la UHF col doppio riflettore, ma, come sappiamo, è la zona a fare l'antenna, ecco perchè ti chiedevo se hai i ripetitori in ottica, significa che riesci a vederli senza che siano nascosti da ostacoli.

 

38 minuti fa, mad1980 scrisse:

riguardo ad ostacoli qualche palazzo c'è... qua e la

Son in direzione dei trasmettitori ? Di quanto sono piu' alti ?

 

Ti faccio presente che il segnale per essere fruibile e di buona qualità, deve avere i trasmettitori in ottica con l'antenna, cioè non ci devono essere ostacoli.

  • Pierluigi Borga changed the title to Impianto TV a San Pietro Vernotico BR
Inserita:
Inserita:
il 10/9/2018 at 07:21 , snipermosin scrisse:

 

Hai tutto in orizzontale e ti occorre una VHF http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-094B_IT.pdf

Ed una UHF tipo questa http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-276_IT.pdf

Per il resto attendiamo i dati sul cavo.

 

Anziché andare a montare 2 antenne ci sarebbe 1 antenna unica? O è sempre meglio averne 2 ?

 

 

Inserita:
Quote

I cavi che ho trovato facilmente reperibili sono  questi:....

Il primo e l'ultimo dei cavi che hai elencato sono in acciao ramato e quindi li scartetei a priori. gli altri sono da 5 mm e non da 6,8 come ti è stato consigliato.

 

Quote

Anziché andare a montare 2 antenne ci sarebbe 1 antenna unica? O è sempre meglio averne 2 ?

E' sempre meglio montarne due, una per la anda UHF e l'altra per la VHF

Inserita:

9 minuti fa, felix54 scrisse:

Il primo e l'ultimo dei cavi che hai elencato sono in acciao ramato e quindi li scartetei a priori. gli altri sono da 5 mm e non da 6,8 come ti è stato consigliato.

 

Sono costretto a posare cavo da 5mm, non ho spazio per il 6,8.

Inserita:

Se non riesci a reperire altro, il migliore fra quelli elencati è il  Televes 210601

 

Del modello Unitronic non ci sono specifiche tecniche.

Inserita:
26 minuti fa, felix54 scrisse:

Se non riesci a reperire altro, il migliore fra quelli elencati è il  Televes 210601

 

Del modello Unitronic non ci sono specifiche tecniche.

Confermo. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...