cata82 Inserito: 10 settembre 2018 Segnala Inserito: 10 settembre 2018 Ciao a tutti, sono andato da poco a vivere nella mia nuova casa, dove ho come impianto di riscaldamento e produzione acqua sanitaria una pompa di calore CLIVET con accumulo da 500lt. Non ho acquedotto, ma pozzo dal quale esce l'acqua naturalmente con una pressione che stabilizzo grazie ad un'autoclave. Leggendo sul manuale della pompa di calore mi sono accorto che per danni dovuti al calcare, la garanzia copre solamente se l'acqua ha una durezza compresa fra 10 e 15°F, ho fatto l'altro ieri l'analisi ed è risultata di 24°F, siccome non ho intenzione di rischiare che mi si blocchi la pompa di calore per il calcare e poi scoprire che mi tocca cambiarla a mie spese, mi è stato consigliato di acquistare un addolcitore (premetto che la casa, avendola costruita da zero, ha già la predisposizione per esso). Cercando su internet mi sono imbattuto su due modelli, di cui tutti parlano bene: - Atlas Jupiter 15 AVL - Water2buy W2B800 Chi ha più esperienza di me, visto che la differenza di prezzo è di € 300,00 quale modello mi consigliereste? O eventualmente se è meglio acquistarne un altro... Siamo al momento in 2 a vivere in casa con due bagni (uno con vasca e uno con doccia), ma la nostra intenzione è di allargare la famiglia, sperando di riuscirci, fino a 4 persone.
omaccio Inserita: 10 settembre 2018 Segnala Inserita: 10 settembre 2018 Sceglierei quello che può utilizzare sale sfuso e non in pastiglie, quello che ha un centro assistenza abbastanza vicino e magari una marca nota. Non conosco le marche da te proposte ma un addolcitore di complicato ha la valvola,che gli fa fare i vari lavaggi automatici per tempo o a metro cubo; io sceglierei una meccanica ma son gusti!
cata82 Inserita: 10 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2018 Grazie della risposta! Tu quale mi consiglieresti così faccio un confronto?
Luca Ferrari Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 io ho il w2b800 da un annetto, comprato su amazon in offerta a 560€, mi trovo molto bene, addolcisce bene, zero manuetenzione, struttura piuttosto solida, niente da dichiarare!
Lorenzo-53 Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Zero manutenzione cioè niente sale e niente filtri ? la valvola di bypass è compresa o a parte?
Lorenzo-53 Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Ho letto che prelevi dal pozzo, per la carica batterica hai già l'aggeggio per il cloro?
Alessio Menditto Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Aggiungo, in caso di altri inquinanti, servono diversi filtraggi, tipo arsenico, metalli pesanti ecc.
Luca Ferrari Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 (modificato) 46 minutes ago, Lorenzo-53 said: Zero manutenzione cioè niente sale e niente filtri ? la valvola di bypass è compresa o a parte? SI, OVVIAMENTE SOLO IL SALE, però non c'è da manutenere nulla, valvole o altro. L'acqua la prendo dalla rete, ho solo un filtro per i detriti, e basta, da segnalare che il W2B800 NON ha il clorinatore (o come si chiama) Credo che sia una necessità di legge, ma, se si prende l'acqua dalal rete, alla fine non serva a nulla quando l'ho preso io c'era già la valvola di bypass a bordo e compresa nel prezzo, con una rotellina ti fai tu il mix acqua di rete-addolcita, si va a tentativi ovviamente io mi trovo benissimo comunque! Modificato: 17 dicembre 2018 da Luca Ferrari
Lorenzo-53 Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Sapevo che gli addolcitori vanno dimensionati secondo l'utilizzo, il consumo di acqua mantiene lo scambio efficiente quindi se si installa un addolcitore che puo sopperire al fabbisogno di 2 abitazioni 7/8 persone poi viene utilizzato per una abitazione singola di 3/4 persone non ci saranno problemi?
Luca Ferrari Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 2 hours ago, Lorenzo-53 said: Sapevo che gli addolcitori vanno dimensionati secondo l'utilizzo, il consumo di acqua mantiene lo scambio efficiente quindi se si installa un addolcitore che puo sopperire al fabbisogno di 2 abitazioni 7/8 persone poi viene utilizzato per una abitazione singola di 3/4 persone non ci saranno problemi? tramite il pannello di controllo è possible inserire dei parametri per adattare i lavaggi in base al numero di utilizzatori (1...10 persone), in modo che l'intervallo dei lavaggi sia inferiore o superiore allo standard. io ne ho preso uno sovradimensionato che lavora "meno" di uno sottodimensionato. è volumetrico, ma si può anche programmre che faccia un lavaggio ogni 4 giorni di default, senza tenere conto del volume d'acqua
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora