Vai al contenuto
PLC Forum


frigo ignis arl 480/g doppia porta


Messaggi consigliati

Inserita:

ma in questo m odo cosa vado testare scingelando il frigo ' l'efficienza del termostato o altro? si la sonda entra sulla parete laterale destra e scende un paio di cm giu .


Inserita:
37 minuti fa, salvo355 scrisse:

? si la sonda entra sulla parete laterale destra e scende un paio di cm giu .

 Ma  stai scherzando   , la sonda  scende giù  un paio di cm ?

 A me  sembra strano ,   

In genere  la sonda   scende     verso    il centro   giù  ,ma parlo di  una trentina di cm  dopo aver  raggiunto   l'angolo posteriore   ,  altrimenti come fa a rilevare   la temperatura  di evaporazione  ,   

 Ma   la sonda  che c'era prima   ,    quanto  era lunga    ?    E stava   tutta   inserita nel condotto  ?   

 E quella nuova  è  entrata tutta   come  la  vecchìa ?

Ho capito che hai detto che l'hai fatta entrare fin quando  non è entrata più , ma questo non significa  che non dovesse entrare ancora   ,  

Potrebbe essere  ghiaccio     o   difficoltà  nella curva  .

 Insomma ti devi  accertare  che  la    testa della sonda arrivi come  minimo    al centro della zona ghiaccio .

 

Inserita:
58 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Ma  stai scherzando   , la sonda  scende giù  un paio di cm ?

 A me  sembra strano ,   

In genere  la sonda   scende     verso    il centro   giù  ,ma parlo di  una trentina di cm  dopo aver  raggiunto   l'angolo posteriore   ,  altrimenti come fa a rilevare   la temperatura  di evaporazione  ,   

 Ma   la sonda  che c'era prima   ,    quanto  era lunga    ?    E stava   tutta   inserita nel condotto  ?   

 E quella nuova  è  entrata tutta   come  la  vecchìa ?

Ho capito che hai detto che l'hai fatta entrare fin quando  non è entrata più , ma questo non significa  che non dovesse entrare ancora   ,  

Potrebbe essere  ghiaccio     o   difficoltà  nella curva  .

 Insomma ti devi  accertare  che  la    testa della sonda arrivi come  minimo    al centro della zona ghiaccio .

 

allora la sonda nuova sicuramente e piu lunga di poco comunque mi sembra anche a me entra male non so perchè io sento che batte sulla parete di destra e poi non scorre piu non so quanti cm ne sia entrato  comunque provo magari a scongelare il frigo  e reinsireri il termostato ma perche dentro la guida della sonda ci puo  essere ghiaccio ? ansi ora che ci penso io sentivo una certa dfficolta nella curva forse non lo fatto scongelare abbastanza? 

Inserita:

 Tira  la sonda dalla sede  e segnati un punto sulla sonda   in modo da   sapere quanto ne è entrata    ,  poi  calcola  dove è potuta  arrivare  ma se ha raggiunto solo  l'angolo posteriore   . Cerca di farla entrare     , perchè  questo fatto  potrebbe essere la soluzione al problema  .

Inserita:

ma conviene che prima lo lascio spento per 24 ore e poi esco il termostato  e rimonto  ?

Inserita:

Ma  non servono 24 ore   ,  non è un no frost .

 Spegnilo   ,    e apri la porta   fai scongelare quella massa di ghiaccio      , magari ti aiuti con un phon   e   riscaldi pure  un po la parete    dopo  ,   per sciogliere  eventuale   brina congelata  nel tubicino    , ma   è  difficilissimo  che succeda  sta situazione  .

  Ma intanto non lo sai quanto ne è entrata   ,  perchè   non   controlli prima .

 

Inserita:

Salvo !  Ma non c'è una  lunghezza che   io  e penso pure altri ti possiamo  dire  ,  in genere quando sfiliamo una sonda dalla sede ci rendiamo conto di quanto  ne  esce   e     poi ne deve entrare   ,   o al limite in presenza di qualche dubbio ,  attraverso   la  lunghezza  della  sonda   vecchia  si marca la nuova e  si  nota    se è entrata  fino in fondo oppure non entra per qualche ostacolo  ,  mo  tu   non sai  e non hai visto niente e vorresti che mo ti dessimo   le coordinate  di  dove e quanto deve entrare   ,    io    non lo so   , quanto deve entrare   , trenta  , quaranta    , ti ho dato   delle indicazioni    , mo se il punto critico è  l'angolo   appena  lo avrà passato   ,   scivolerà verso la fine   più   facilmente  ,  ma onestamente i cm  precisi   non  li posso sapere  . .calcola   che raggiunta  la parete frontale   deve scendere   verso   in centro della massa di ghiaccio  .più  o meno .

Inserita:

Quinde deve finire per forza nella parete centrale io invece sento che batte sulla parete laterale infatti non mi conviceva,vediamo provo.

Inserita:

allora cari ragazzi  ho ricontrollato il tutto la sonda era ostacolata dalla guaina per cui ne entrava 10 cm scarsi ho sfilato altro 20 cm buoni  ed e entra fino infondo sicuramente il foro sara troppo piccolo  per far entrare pure la  guaina credo  di  aver risolto vediamo i risultati nei prossimi giorni vi aggiorno, ah il radiatore dietro era pure pieno di povere.

Inserita:

Salvo !Salvo!

Inserita:

stefano sono  un principiante ho cambiato altri termostati si ma non mi sono  ma trovato ad un problema cosi forse il frigo e troppo vecchio, la sonda ancora andava dopo i   30 cm ma credo non ce ne fosse bisogno di spingere oltre, adesso la parte di sonda dal foro al punto luce e a filo con la parete mentre prima si  curvava perche troppo lungha sembrava bo  comunque di quella vecchia era qualche cm pi lunga perche mi ricordo averli misurati  entrambi, comunque spero si sia risolto tutto  adesso vediamo un po.

 

Inserita:

Allora ho controllato adesso la parete e si è formata una brina da mezzo cm e normale ? Cosa non va ancora ? Però sembra scongelarsi non so sto uscendo pazzo.

Livio Migliaresi
Inserita:
8 ore fa, salvo355 scrisse:

Qualcuno c'è?

Non ti sembra di essere intempestivo nel sollecitare??

 

 

Inserita:
il 17/9/2018 at 13:01 , salvo355 scrisse:

Però sembra scongelarsi non so sto uscendo pazzo.

 Allora   !  Non scongela ?

Livio Migliaresi
Inserita:

@salvo355

Quote

3 giorni per una risposta?

Ti sembrano troppo pochi??

Non credo tu abbia contattato un call center o un qualsiasi servizio a pagamento, ma, un forum dove chi consiglia lo fa sottraendo tempo al suo 'tempo libero', magari rispondendo dopo una piena giornata di lavoro!!!!!

Tre giorni mi sembrano molto pochi!!!!!!!!!!

 

Inserita:
16 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Allora   !  Non scongela ?

carissimo stefano allora dopo 48 ore si e formata una brina da mezzo centimetro su mezza parete solo nella parte bassa sembra scongelare 

Inserita:

Penso  che  questo  non funziona  a causa  di mancanza di gas   ,  se dalla parte   di sotto della parete     goggiola  acqua  o è umida  è perchè  su quella zona    il gas   non  arriva più ad evaporare   per cui  invece di gelare   forma come una rugiada  sulla parete  .

E  in questo caso ti consiglio di non  spendere soldi .

 Magari  una foto  per darti la conferma   ,  svuota la zona .

Inserita:

in una parte della parete  in alto a destra noto un rigonfiamento tipo la parete e deformata, quindi sicuramente ci sara  una perdita nel circuito dici?

Inserita:

si ho capito possibilmente si e perso isolamento sara questo comunque si posso fare una foto ma non penso si vedrà molto e una sorta di avvallamento.

Inserita:

Ma  la brina ghiacciata sta dove sta l'avvallamento? 

 E l'acqua che gocciola  dove la parete è integra ?

 E  la foto  della parete    mezza ghiacciata    e mezza  no  per averla  ti dobbiamo pregare  ?  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...