Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio per interruttore generale


Messaggi consigliati

Inserita:

Rileggo solo ora che aveva indicato in forma tra parentesi che aveva dei MTD. Annullo cio'  che ho scritto. Sono intervenuto tramite la, lettura del post su cellulare e mi era sfuggito il particolare. 

Il gem non si considera una protezione. 

L'utente protegge la conduttura con un MT con l'esclusione dei 3 metri canonici. Per il centralino basta un Sezionare se presente la protezione montante. 

Con i moduli sembra a posto visto che sono dei MTD. 

Per il differenziale selettivo tipo S, da 0.3A avevo scritto un post dove indicato le sue reali caratteristiche, lo consiglio solo in un caso.per la protezione montante un C32A 6jA con linea da 6mm2 e idoneo. 

Saluti. 

 

Proprio adesso, Elettroplc scrisse:

Rileggo solo ora che aveva indicato in forma tra parentesi che aveva dei MTD. Annullo cio'  che ho scritto. Sono intervenuto tramite la, lettura del post su cellulare e mi era sfuggito il particolare. 

Il gem non si considera una protezione. 

L'utente protegge la conduttura con un MT con l'esclusione dei 3 metri canonici. Per il centralino basta un Sezionare se presente la protezione montante. 

Con i moduli sembra a posto visto che sono dei MTD. 

Per il differenziale selettivo tipo S, da 0.3A avevo scritto un post dove indicato le sue reali caratteristiche, lo consiglio solo in un caso.per la protezione montante un C32A 6jA con linea da 6mm2 e idoneo. 

Saluti. 

 

 


Maurizio Colombi
Inserita:
6 ore fa, eximius scrisse:

ma "A NORMA" a me non mi soddisfa.

Ma lo sai cosa vuol dire "a norma"? 

Credo di no!

Matteo Mabesolani
Inserita:
11 ore fa, ceschino scrisse:

L'amico Eximius ha avanzato l'ipotesi di un aumento di potenza fino a 6kW e con soli 25 A non potrebbe nemmeno usufruire di tutta l'eventuale nuova potenza disponibile.

Esatto, però ha detto 4,5 kW. Con 25A arrivi a circa 5600 watt. In caso volesse passare a 6kW consiglio montante da 10 mm2 e generle C40. Ma lui ha detto 4.5 kW e non ha senso far spendere soldi inutili. Ovvio che riferirò.

Matteo Mabesolani
Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse:

Ma lo sai cosa vuol dire "a norma"? 

Mi pare sia una località del Lazio:roflmao:

Matteo Mabesolani
Inserita:

@ceschino

11 ore fa, ceschino scrisse:

L'amico Eximius ha avanzato l'ipotesi di un aumento di potenza fino a 6kW e con soli 25 A non potrebbe nemmeno usufruire di tutta l'eventuale nuova potenza disponibile.  

Ciao, guarda non avevo letto questo particolare. mi ero fissato in testa che pensava al massimo 4,5 kW. E' un mio errore di distrazione e me ne scuso

Matteo Mabesolani
Inserita:

@eximius Ciao, mi correggo per inesattezze che ho detto, dovute al fatto che pensavo che volessi eventualmente passare ai 4,5 kw, non ai 6 kw. ecco un riassunto.

 

-per 3kW e 4,5 kW: montante da 6mm2 e magnetotermico generale C25A. Esempio di modello adatto Bticino FN82C25

 

-per 6 kW: montante da 10mm2 e magnetotermico generale C40A. Esempio di modello adatto il Bticino FN82C40

 

Questi hanno la caratteristica di avere 2 poli protetti e una corrente di cortocircuito di 6kA.

 

Ciao, appena puoi le foto.

Inserita:
7 ore fa, Darlington scrisse:

Io metterei un MT a protezione del montante, non so da dove venga questa storia che quello a bordo del contatore vale da protezione, visto che la stessa Enel ha sempre specificato (e credo continui a farlo), che il sezionatore a bordo del contatore non sostituisce le protezioni d'impianto.

 

Dunque, come vedete faccio bene a non fidarmi troppo del mio elettricista e a non affidarmi esclusivamente alla sua iniziativa, non perché non farebbe le cose a norma, ma perché pure nella norma, si possono fare 50 cose diverse, e ciascuno ritiene che la sua versione sia più adeguata delle altre.

Dunque pure con un montante di circa un metro che attraversa unicamente un muro in doppio isolamento dovrei mettere una protezione subito a valle del contatore?

Fermo restando che devo comunque mettere qualcosa tra il montante e il quadro che mi faccia da generale, perché se sono davanti al quadro e voglio togliere tensione a tutto non posso ne fare il giro per arrivare al contatore ne dover abbassare 9 interruttori 

 

Inserita:
5 ore fa, Elettroplc scrisse:

Si trenta di posare un C32A 6kA a 2 poli protetti. 

Inserita:
5 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

Ma lo sai cosa vuol dire "a norma"? 

Credo di no!

Guarda, se conoscessi tutte le norme lo farei di mestiere.

Rimane il fatto che, ribadendo il mio esempio, tutti confermate che un 1P+N, in una abitazione civile, rispetta la norma, ma che 2P è meglio, e questo mi basta per cercare le soluzioni migliori senza accontentarmi che qualcosa sia "a norma"

Inserita:
2 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse:

@eximius Ciao, mi correggo per inesattezze che ho detto, dovute al fatto che pensavo che volessi eventualmente passare ai 4,5 kw, non ai 6 kw. ecco un riassunto.

 

-per 3kW e 4,5 kW: montante da 6mm2 e magnetotermico generale C25A. Esempio di modello adatto Bticino FN82C25

 

-per 6 kW: montante da 10mm2 e magnetotermico generale C40A. Esempio di modello adatto il Bticino FN82C40

 

Questi hanno la caratteristica di avere 2 poli protetti e una corrente di cortocircuito di 6kA.

 

Ciao, appena puoi le foto.


Grazie Matteo, chiariscimi solo, a titolo didattico, dove devo far mettere questo MT, a valle del montante, come generale del quadro, oppure come si è accennato, a monte del montante, subito dopo il contatore (mi rimarrebbe il problema di un generale per il quadro).

Inserita:
5 ore fa, Elettroplc scrisse:

Rileggo solo ora che aveva indicato in forma tra parentesi che aveva dei MTD. Annullo cio'  che ho scritto. Sono intervenuto tramite la, lettura del post su cellulare e mi era sfuggito il particolare. 

Il gem non si considera una protezione. 

L'utente protegge la conduttura con un MT con l'esclusione dei 3 metri canonici. Per il centralino basta un Sezionare se presente la protezione montante. 

Con i moduli sembra a posto visto che sono dei MTD. 

Per il differenziale selettivo tipo S, da 0.3A avevo scritto un post dove indicato le sue reali caratteristiche, lo consiglio solo in un caso.per la protezione montante un C32A 6jA con linea da 6mm2 e idoneo. 

Saluti. 

 

 

Grazie mille, dunque siccome siamo ben sotto i 2 mt di montante posso evitare il MT a monte del montante subito dopo il contatore e farlo mettere direttamente nel quadro che funga anche da sezionatore giusto?

Inserita:
6 ore fa, Elettroplc scrisse:

Si ottimo. Cavo a 2 isolamento tipo Fg16. 

Maurizio Colombi
Inserita:
3 ore fa, eximius scrisse:

Dunque pure con un montante di circa un metro che attraversa unicamente un muro in doppio isolamento dovrei mettere una protezione subito a valle del contatore?

NO!

Matteo Mabesolani
Inserita:
1 ora fa, eximius scrisse:

Grazie Matteo, chiariscimi solo, a titolo didattico, dove devo far mettere questo MT, a valle del montante, come generale del quadro, oppure come si è accennato, a monte del montante, subito dopo il contatore (mi rimarrebbe il problema di un generale per il quadro).

Ciao @eximius, considerato il fatto che il montante nel tuo caso ha una lunghezza inferiore a 3 metri non è necessario mettere l'interruttore a monte del montante. Va installato nel quadro principale. Quindi il montante nel tuo caso esce DIRETTAMENTE  dal contatore e raggiunge DIRETTAMENTE il quadro elettrico. Il generale va quindi installato nel quadro elettrico, a monte ovviamente di tutti gli interruttori delle varie linee che, da come ho letto sono dei Magnetotermici Differenziali.

Ecco uno schema riassuntivo a questo link. ciao e fammi sapere

montante schema

 

 

 

Inserita:
9 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

 

3 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

NO!

Avevo capito anch'io così, ma ogni 3 messaggi spunta qualcuno a dire il contrario 😂😂

Inserita:
2 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse:

Ciao @eximius, considerato il fatto che il montante nel tuo caso ha una lunghezza inferiore a 3 metri non è necessario mettere l'interruttore a monte del montante. Va installato nel quadro principale. Quindi il montante nel tuo caso esce DIRETTAMENTE  dal contatore e raggiunge DIRETTAMENTE il quadro elettrico. Il generale va quindi installato nel quadro elettrico, a monte ovviamente di tutti gli interruttori delle varie linee che, da come ho letto sono dei Magnetotermici Differenziali.

Ecco uno schema riassuntivo a questo link. ciao e fammi sapere

montante schema

 

 

 

Si perfetto, è chiarissimo, come immaginavo, solo che ogni tanto, come detto, qualcuno interviene a dice il contrario, o forse solo perché si perdono pezzi di conversazione, può succedere

Inserita:
7 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse:

 

 

Ciao, appena puoi le foto.

Dovrei salire in montagna o questo week end o il prossimo!

Matteo Mabesolani
Inserita:
34 minuti fa, eximius scrisse:

Dovrei salire in montagna o questo week end o il prossimo!

vai tranquillo, se hai dubbi non esitare a chiedere. Facci poi qualche foto del lavoro finito! ciao

Inserita:
5 ore fa, eximius scrisse:

Avevo capito anch'io così, ma ogni 3 messaggi spunta qualcuno a dire il contrario 😂😂

Vero!

 

Ma forse sarà per questo:

il 11/9/2018 at 17:15 , eximius scrisse:

ma io sono abbastanza fanatico della sicurezza e del sovradimensionamento

 

O per questo:

21 ore fa, eximius scrisse:

Ho precisato che mi fido dell'elettricista del paese nel senso che so che farebbe le cose a norma anche se lasciassi scegliere a lui, ma "A NORMA" a me non mi soddisfa.

 

21 ore fa, eximius scrisse:

Dunque siccome io sono abbastanza convinto che il sovradimensionamento, entro certi limiti ragionevoli, male non faccia, non mi accontento della "norma", tutto qua.

:whistling:😂 Ciao

Inserita:
14 minuti fa, ceschino scrisse:

Vero!

 

Ma forse sarà per questo:

 

O per questo:

 

:whistling:😂 Ciao

Proteggere un montante di un metro in doppio isolamento con un MT a monte (per poi doverne mettere uno a valle che faccia comunque da generale) non è sovradimensionamento, è buttare soldi!

Poi per logica, fino al "a norma" lo decide l'elettricista, invece "quanto e dove" sovradimensionare lo decido io. E la mia domanda era "cosa mettere come generale DEL QUADRO".

Fila no?

Inserita:
3 minuti fa, eximius scrisse:

Proteggere un montante di un metro in doppio isolamento con un MT a monte (per poi doverne mettere uno a valle che faccia comunque da generale) non è sovradimensionamento, è buttare soldi!

Giusto! Sono d'accordo.

Matteo Mabesolani
Inserita:
18 ore fa, ceschino scrisse:
18 ore fa, eximius scrisse:

Proteggere un montante di un metro in doppio isolamento con un MT a monte (per poi doverne mettere uno a valle che faccia comunque da generale) non è sovradimensionamento, è buttare soldi!

 

verissimo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...