Vai al contenuto
PLC Forum


consigli su come illuminare appartamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, mi rivolgo agli appassionati di illuminazione o a chi ne sappia abbastanza da aiutarmi a capire come risolvere il mio problema; devo illuminare un appartamento di 65m quadri con contro-soffitto, tutta l'area soggiorno cucina e sala pranzo non so come disporre i faretti per non creare zone d'ombra, inoltre vorrei uno stile minimalista moderno che dia la giusta illuminazione a tutta l'area, allego la piantina, l'unica illuminazione che so di sicuro dove andrà è una lampada da terra vicino il divano lato finestra  :D spero in qualche anima pia che mi aiuti a capire qualcosa e grazie in anticipo!

Schermata 2018-09-12 alle 12.43.34.png


Inserita:

Salve.. perchè solo faretti??  si trovano anche splendidi lampadari moderni che fanno la loro figura specie in sala da pranzo... una curiosità.. il cartongesso è stato già posato??

Inserita:

si è già stato posato, preferisco i faretti per gusto personale ma volevo un consiglio su come posizionarli!

Inserita:

Questione faretti.. è molto personale.. l'unica cosa che posso consigliarti è usare faretti GU10 a 230V e non superare gli 8-10W oltre avresti troppa luce.. Vedo che hai una parete in pietra.. li per esempio potresti valorizzarla con applique

Maurizio Colombi
Inserita:

Non riesco a leggere le quote delle pareti, in ogni modo:

cucina:

solitamente li metto paralleli ai mobili ad una distanza che varia da 60 a 90 cm dalla parete,

soggiorno:

valorizzerei la parete particolare con un paio di orientabili a 30/40 cm dalla parete,

da non dimenticare una buonissima illuminazione sopra al tavolo (almeno 4 punti)

sopra il divano, posizionati sopra le ginocchia di chi è seduto,

davanti all'ingresso ci starebbe bene un quadrato/rettangolo/rombo/trapezio formato da almeno 6 punti,

bagno:

un paio tra lavabo e sanitari, uno/due al centro del piatto doccia,

camera, corridoio, cabina:

sono già indicati, sconsiglio i faretti da lettura sopra al letto... sono fastidiosissimi (ma nessuno lo sa).

 

Questi sono pareri personali, se il committente sei tu scegli in base ai tuoi gusti, se il committente è diverso... senti le sue esigenze e proponigli il tuo parere.

Ma poi, se il controsoffitto

3 ore fa, carlo_b31 scrisse:

è già stato posato,

perchè non ci hai pensato prima?

 

 

Inserita:

Segui il consiglio del Sig. Colombi riguardo la camera da letto...

Mai faretti ad incasso (ti accecano se sei disteso nel letto). Se proprio devi, mettili dimmerabili.

 

Inserita:
Quote

Mai faretti ad incasso (ti accecano se sei disteso nel letto). Se proprio devi, mettili dimmerabili.

nella mia stanza da letto ho installato 6 faretti ad incasso non dimmerabili, dopo aver studiato bene la posizione definitiva del letto ne ho disposti 4 a quadrato che accendo come illuminazione principale della stanza e che non stanno in verticale sopra i cuscini (quindi non mi abbagliano) e altri due più centrali rispetto alle linee laterali che accendo solo dal letto per avere più luce ma mai in modo da abbagliarmi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...