Vai al contenuto
PLC Forum


Errore da mancanza di gas.


Messaggi consigliati

Emanuele Preite
Inserito:

Buonasera ho appena comprato "per errore" un condizionatore beko Made in Romania..

E mi sta dando un casino di problemi ora mi è uscita sul display della macchina interna EC cioè mancanza gas..

Ma il gas r32 a che pressione lavora?


Alessio Menditto
Inserita:

Emanuele hai già fatto la domanda, non aprire tante discussioni per favore.

Detto ciò, come diceva il buon Erikle dall’altra parte, devi chiamare quello che ha montato il clima e chiedere a lui perché segnala mancanza di gas.

Emanuele Preite
Inserita:

L installatore mi ha detto che manca gas e vorrei sapere a quante bar lavora il gas r32

Alessio Menditto
Inserita:

Non si può sapere a che pressione lavora.

Se ci fosse uno che lo sapesse diventerebbe milionario a brevettare l’idea.

Sulla targhetta del clima se leggi c’e scritta la quantità di R32 da mettere (al netto di eventuali aggiunte OLTRE i metri di tubi da progetto), per cui non servono nè manometro nè altre cose strane, basta una bilancia digitale, si mette la quantità scritta sulla targhetta e se non ci sono perdite si è a posto finché non si rompe.

Inserita:

se gli è scappato il gas il povero beko non ha colpa ovvio che senza gas refrigerane non funziona

 

ah i clima in romania me li ero persi l'ultima novità che ho visto erano i daikin turchi

 

Pressione? beh per verifica il concetto è sempre lo stesso ossia il gas evaporara a temeprature di circa 5-7 e la pressione corrispondente poi è determinata dal gas per cui per R410a sono circa 9 bar per il vecchio R22 erano circa 5 bar e per  R32 sono ancora 9 bar come il 410 se si facessero clima a R134a sarebbero meno di 3

Alessio Menditto
Inserita:

Erikle non dare facili illusioni per favore, quelle che tu hai scritto sono pressioni indicative, la carica GIUSTA è solo quella a peso.

Inserita:

infatti ho messo per verifica giusto per cominciare a capire se effettivamente manca gas o il clima segnala una anomalia sbagliata

Alessio Menditto
Inserita:

Si sì, ma mi raccomando siamo sempre chiari, non vorrei il nostro amico, se non è del mestiere, potesse fraintendere e pensare di aggiungere gas finché non si arriva alle pressioni “indicative”.

Emanuele Preite
Inserita:

Ma la quantità di gas non varia anche in base alla lunghezza delle tubazioni?

Per esempio il mio è installato su circa 5mt di tubazione.. Non è spalla spalla..

Inserita:

ma se i clima hanno quella bomboletta che funge da ricevitore di liquido quindi se ne puo' caricare anche un po di piu' e non succede nulla .Cio' detto la ricarica puoi farla benissimo a manometro.

Alessio Menditto
Inserita:

Di solito devi cominciare a fare aggiunte OLTRE i 15 metri di tubi, se il tuo ha tubi di 5 metri ci sei dentro, ci sei dentro anche a 10 e a 15 metri, il tuo clima ti da allarme scarico, c’è una perdita punto e basta, inutile il tuo Idraulico si appigli alla sciocchezza che 5 metri di tubi sono troppi, ha toppato il montaggio, gli sa fatica tornare a cercare la perdita e mettere il nuovo gas, chiama una ditta seria e risolvi.

Emanuele Preite
Inserita:

Questa è la tabella della macchina esterna..

Alessio Menditto
Inserita:

Si, servono 0.5 kg di R32, ossia 500 grammi, mezzo chilo.

Emanuele Preite
Inserita:

Ha controllato tutte le giunzioni e di perdite neanche l ombra.. E poi se manca gas solitamente congela il tubo piccolo della macchina esterna e questo non succede..

 

Alessio Menditto
Inserita:

Bene, allora se è tutto a posto e sa tutto lui che chiedi a fare qui?

Emanuele Preite
Inserita:

Scusa l ignoranza.. Ma come di può misurare il gas se è nella tubazione.. Non servirebbe un manometro per misurare la pressione?

Scusami non capisco questa tua risposta... Sono qui per chiedere consigli

Non capisco questa tua risposta.. Sono qui per chiedere consigli

Alessio Menditto
Inserita:

Te li stiamo dando, Erikle ti ha dato pressioni indicative, ti da allarme mancanza gas, il tuo idraulico dice che va tutto bene, cosa ne deduci tu?

Alessio Menditto
Inserita:

Quello che voglio dire Emanuele, dato hai cominciato la discussione col dire che ti sta dando molti casini, ti da errore mancanza gas e suppongo non raffredda, è che sembra che il tuo idraulico se ne lavi le mani, ha cominciato col dire (correggimi se sbaglio) che ci sono troppi metri di tubi (5 metri?), poi ha detto non ci sono perdite (ha usato un cercafughe elettronico? Schiuma?), cioè sostanzialmente lui dice che va tutto bene, noi ti stiamo solo dicendo che molto probabilmente c’è una perdita.

Lui dice di no.

Erikle ti ha scritto pressioni indicative per controllare, adesso devi attaccare un manometro e dirci a che pressione lavora.

In questo senso ti ho chiesto perché chiedi qui, o ti fidi del tuo idraulico o ascolti noi, entrambe le cose mi sembra un po’ difficile fare.

Emanuele Preite
Inserita:

Ci mancherebbe credo più a voi..

Però io parlo di ciò che ho visto.. Cerco di spiegarvi un Po il tutto:

Sin dal primo giorno mi sono reso conto che il condizionatore non raffredda e questo punto ho chiamato l installatore e ci siamo resi conto che mancava veramente gas perché congelata il tubo piccolo e lo abbiamo aggiunto fin quando il tubo non si scolgelava.. Poi sembrava che raffreddata ma poi già dal giorno dopo mi sono nuovamente resoconto che non andava bene ma il tubo non e congelato anzi e temperatura ambiente...e mi esce l allarme alla macchina interna (secondo l installatore non manca gas perché non congela il tubo)... Detto ciò sto impazzendo e buttando soldi

Alessio Menditto
Inserita:

Per me l’installatore non ha voglia di cercare la perdita, le cose che dice le abbiamo sentite talmente tante volte che ormai sappiamo questi pigroni come si comportano, per quello sono stato così rude e sbrigativo e me ne scuso, lui ha aggiunto gas che ovviamente è uscito di nuovo e continua a non raffreddare.

Io chiamerei un altro che ti faccia una bella ricerca perdite, la ripari, ricarichi a peso e sei a posto.

Emanuele Preite
Inserita:

SCUSE ACCETTATE 😉

E secondo te perché non congela nuovamente il tubo piccolo se manca gas?  Come è già successo la prima volta

Giusto per capirci

Alessio Menditto
Inserita:

La storia dei tubi che gelano è vecchia, il fatto è che i tubi non si dovrebbero nemmeno vedere perché dovrebbero essere isolati...

Ci sono clima che “ghiacciano” i tubi ma funzionano benissimo, altri che gelano perché sono scarichi, purtroppo la logica del clima è talmente imprevedibile che non si può basare la certezza se un clima è carico o meno solo per il fatto se un tubo (che non dovresti nemmeno vedere...) gela.

La valutazione se un clima è scarico si fa guardando il clima nel complesso, ma se vi fissate solo ai tubi potreste finire fuori strada.

E poi se il compressore gira e l’aria che esce dallo split non è fredda, non è che c’è bisogno di fare un summit per dedurre che è scarico!

Poi certo ci possono essere altri problemi, tipo valvole bloccate ecc, però quando si affronta un problema ci si affida all’esperienza, alla propria statistica di guasti ecc, e oltre tutto lo stesso clima ti da l’errore di mancanza gas, si può essere quasi certi sia effettivamente scarico.

Emanuele Preite
Inserita:

Ti ringrazio molto gentile e sei stato molto chiaro per spiegare il tutto.. Mi conviene cambiare tecnico 

Inserita:

Aggiungo anche, non è né la coppa dell'olio dove basta alzare l'astina né il serbatoio del carburante dove si guarda la lancetta, per sapere quanto gas c'è in un impianto non ci sono altre vie che recuperare e pesare.

 

Caricare a pressione funzionava forse con gli on off dove a regime la pressione era più o meno stabile (incrociata con le temperature), con gli inverter è impossibile. Al massimo col manometro vedi se è gravemente scarico perché la pressione residua è infima ma quello lo vedi pure premendo la valvolina di servizio 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...