antares555 Inserito: 27 giugno 2006 Segnala Inserito: 27 giugno 2006 Salve a tutti,Se dovessi farmi un kit io con PLC SIEMENS quale pezzi mi consigliereste di acquistare al minor prezzo?Mi piacerebbe che il PLC che mi consiglierete abbia:-kit completo di tutto (cavo PC-PLC magari seriale, software programmazione magari tipo ladder)-semplicità di utilizzo-istruzioni possibilmente in italiano-collegamento seriale rs232 con altri accessori (es. modem)-economicità dei moduli aggiuntivi (I/O digitali ed analogici , Relè, memorie)-compatibilità con programmi come LabView.PS. Il LOGO! della siemens ha possibilità di cominicare con ad es. un modem con connessione seriale RS232?
Tak Inserita: 27 giugno 2006 Segnala Inserita: 27 giugno 2006 Cosa intendi per compatibilità con programmi LabView????
antares555 Inserita: 28 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2006 Intendevo dire che intendo realizzare un software di supervisione del PLC con Labview quindi visto che alcuni PLC non interagiscono con questo software mi piacerebbe sceglire il PLC giusto.Es. citato il LOGO! Siemens che non ha la possibilità di telecontrollarlo con modem GSM e quindi non è adatto alle applicazioni che avrei in mente di realizzare.
rimonta Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 ti serve un s7 200, il modem viane dato come espansione, il labView devi vedere se ha i protocolli per siemens o almeno modbus, altrimenti ti devi appoggiare ad opc
BellaVita Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 Io il LabView lo lascerei proprio perdere...Un approccio molto piu' attuale e' utilizzare un RAD standard tipo VB (bleah), Delphi (yum),CBuilder (fantastico) ed installarci una collezione ActiveX che si occupa dei protocolli e degli eventi dal campo.Mi sembra che anche la National abbia un kit del genere...
IMM-Domenico Inserita: 29 giugno 2006 Segnala Inserita: 29 giugno 2006 (modificato) Ci sono anche altri prodotti compatibili Siemens ma a prezzi più bassi (es. Vipa).Il logo è economico, sì, ma è molto limitato, quindi non puoi farci le cose che hai scritto, te lo sconsiglio.Ciao. Domenico Modificato: 29 giugno 2006 da IMM-Domenico
Matteo Montanari Inserita: 1 luglio 2006 Segnala Inserita: 1 luglio 2006 il LOGO come detto in più di un messaggio non è un PLC, non potete pensare di paragonarlo alla serie 200 o 300/400 è nato per sostituitre i relè ed è quello che fà.con i plc puoi crearti programmi e funzioni ogni volta diverse a seconda delle specifiche esigenze, con il logo puoi solo utilizzare funzioni pre-confezionate e non modificarle di una virgola.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora