click0 Inserito: 16 settembre 2018 Segnala Inserito: 16 settembre 2018 ciao a tutti ho un problema l'antennista a cui ci appoggiamo solitamente per realizzare gli impianti tv, è indisposto e oramai ho da "chiudere" un cantiere in una piccola palazzina, in totale sono 5 alloggi + due negozzi per un totale di 22 prese avrei bisogno di una mano per realizzare la distribuzione interna (per le antenne e il centralino spero che l'antennista solito si rimetta da qui a qualche mese) il materiale (prese derivatori) fte per il cavo k 121 sempre fte (non arrabiatevi ma ne ho 1500 mt in magazzino da usare) uno schizzo dell'impianto (spero si capisca) la mia "idea" era di partire con un divisore a 4 (in D2) con cui servire attico (due derivatori in D2 e D3 interni all'appartamento), appartamento 3 (un derivatore), appartamento 4 (un derivatore)e un derivatore in D3 per servire appartemento 1 & 2 seguito da un derivatore per i negozzi puo andare?
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Salve. Domande : 1) Hai già il materiale ? Mi riferisco a prese, derivatori e partitori. Se è così descrivi le sigle. (Per il cavo ti sei già risposto da solo, si tratta del solito cordino stendi bucato, senza offesa), già questo ti abbassa la qualità dell'impianto a priori, sappilo. Il tuo ragionamento è tecnicamente valido ma ci sono alcuni punti oscuri, come fai a servire l'attico con due derivatori se la linea è unica ? Non puoi sdoppiare con un partitore perchè ne avresti 2 in cascata, meglio portare una linea per ogni appartamento. Io farei così : dall'antenna uscita che va ad un partitore ad 8 uscite, uscita 1 = attico lato sinistra, uscita 2 = attico lato destra, uscita tre = appartamento 1, uscita 4 = appartamento 3, uscita 5 = appartamento 2, uscita 6 = appartamento 4, uscita 7 = negozio, uscita 8 = negozio. Se puoi rispettare questo schema infilando un paio di cavetti in piu' sei a posto e ne riparliamo per le attenuazioni dei derivatori.
felix54 Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Quote .... per il cavo k 121 sempre fte (non arrabiatevi ma ne ho 1500 mt in magazzino da usare) Se parti in quel modo, parti male.... Quote Io farei così : dall'antenna uscita che va ad un partitore ad 8 uscite, uscita 1 = attico lato sinistra, uscita 2 = attico lato destra, uscita tre = appartamento 1, uscita 4 = appartamento 3, uscita 5 = appartamento 2, uscita 6 = appartamento 4, uscita 7 = negozio, uscita 8 = negozio. Beato te che hai interpretato lo schema. Per come è stato fatto, io faccio fatica a capire la disposizione degli appartamenti..... ok sono 5 ma affiancati, sovrapposti, su quanti piani, quanti per piano.... Sai com'è, abbiamo una specie di colonna montate in cui i segnali vengono iniettati a metà e nella simbologia non c'è distinzione fra partitori e derivatori..
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 7 minuti fa, felix54 scrisse: Beato te che hai interpretato lo schema Non credere che è stato facile, per com'è stato disegnato ha molte diramazioni e non va bene. Ho dato una mia idea, ma si puo' fare anche diversamente, vediamo se c'è spazio nelle canaline per infilare altri cavetti, se no bisogna trovare un'altra soluzione.
felix54 Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Quote ... ma si puo' fare anche diversamente Già, le soluzioni possono essere molteplici, basterebbe chiarire i dubbi che avevo esternato. Personalmente, eviterei mettere a rischio un impianto con un partitore esterno ed i derivatori (e relative chiusure a 75 Ohm) interni agli appartamenti.... arriva il genio che elimina la resistenza e ci mette una presa diretta e il danno è servito!
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 13 minuti fa, felix54 scrisse: elimina la resistenza e ci mette una presa diretta e il danno è servito! Già, è un'ipotesi da non escludere. Allora attendiamo notizie sulla disponibilità delle canaline, anche dentro casa, magari con qualche presa passante ......
click0 Inserita: 16 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2018 1 ora fa, click0 scrisse: uno schizzo dell'impianto (spero si capisca) nello schema ho indica solo i passaggi delle tubazioni (le linee sono tutti tubi singoli da 25, in antenna sale un tubo da 32 da D1) quelle che ho indicato come D1...D4 sono delle scatole di derivazione (nel giro scale), p1, p2, ecc sono le scatole delle prese tv (negli appartamenti è presente una scatola di derivazione e nell'attico sono tre) 1 ora fa, felix54 scrisse: Per come è stato fatto, io faccio fatica a capire la disposizione degli appartamenti..... ok sono 5 ma affiancati, sovrapposti, su quanti piani, quanti per piano.... i negozzi sono al piano terra, app2 e app4 sono al primo piano, app1 e app3 sono al secondo piano e l'attico occupa il terzo piano (le tre scatole dell'attico D1, D2,D3 le ho disegnate cosi ma sono sullo stesso piano) D1 e D2 (del giro scale) sono allo stesso piano ma una a livello del pavimento e una a livello del soffitto
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Ho approntato uno schema fatto a penna molto grezzo ma si dovrebbe capire. Ho ovviato all'inconveniente dei derivatori a chiusura della colonna negli appartamenti, ora ci sono lo stesso, ma sono prelevati da altri derivatori per cui il problema delle manomissioni non c'è piu', se fanno danno lo fanno dentro casa e non a tutta la colonna. Per la scelta delle attenuazioni ci devo lavorare con i calcoli.
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Mi accorgo solo adesso (sbadatamente) che ci sono 2 derivatori a 5 uscite, e siccome non è facile reperirli, avrei dovuto modificare lo schema inserendo i due derivatori a 4 uscite e fare due prese passanti all'interno dell'appartamento (attico e app. 4), consideriamo per ipotesi di mettere i - 12 db che si trovano facilmente (offel o i classici cad). Per gli altri della montante seguiranno i calcoli opportuni, scusate l'errore. Maledetta fretta....... Ok, mi impegno a rifarlo meglio, non so come si cancella il file.
click0 Inserita: 16 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2018 buono, pero i primi due derivatori finirebbero nella stessa scatola (se no, devo portare il "montante" nell'attico e riuscire verso "le scale") non ha piu senso un unico derivatore a quattro uscite e due cavi (derivati) verso l'attico?
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Ok, questo dovrebbe andare bene. Chiedo venia per la troppa fretta che ho avuto.
click0 Inserita: 16 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2018 15 minuti fa, click0 scrisse: buono, pero i primi due derivatori finirebbero nella stessa scatola (se no, devo portare il "montante" nell'attico e riuscire verso "le scale") non ha piu senso un unico derivatore a quattro uscite e due cavi (derivati) verso l'attico? perche le passanti nei negozzi?
felix54 Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Quote Ok, questo dovrebbe andare bene.
snipermosin Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 25 minuti fa, click0 scrisse: perche le passanti nei negozzi? Perchè considerando il derivatore per ogni appartamento da - 12 db, nei negozi si avrebbe un livello superiore rispetto alle altre prese, in questo modo la presa passante con attenuazione "X" dovrebbe garantire un livello di segnale equilibrato compensando il derivatore mancante. Purtroppo ho poco tempo per il calcolo, ho ospiti e già la mia signora mi guarda male che sono al Pc ! Pero' prometto di fare 4 conti appena posso, spero domattina presto.
click0 Inserita: 16 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2018 46 minuti fa, click0 scrisse: pero i primi due derivatori finirebbero nella stessa scatola (se no, devo portare il "montante" nell'attico e riuscire verso "le scale") non ha piu senso un unico derivatore a quattro uscite e due cavi (derivati) verso l'attico?
felix54 Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Quote Perchè considerando il derivatore per ogni appartamento da - 12 db, nei negozi si avrebbe un livello superiore rispetto alle altre prese Potresti anche andare "contro natura" e montare l'ultimo derivatore con maggiore attenuazione.... Quote .... ho ospiti e già la mia signora mi guarda male che sono al Pc Mi consolo sapendo che non sono l'unico a cui la moglie fa " l'occhio brutto "
click0 Inserita: 16 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2018 mi resta il dubbio del doppio derivatore (colonna) per servire attico e secondo piano Quote ho ospiti e già la mia signora mi guarda male che sono al Pc buona serata
felix54 Inserita: 16 settembre 2018 Segnala Inserita: 16 settembre 2018 Quote .... pero i primi due derivatori finirebbero nella stessa scatola Spero che snipermosin abbia capito quale sarebbe il tuo probema perchè a me non è per niente chiaro.
click0 Inserita: 16 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2018 cerco di spiegarmi meglio nel disegno di snipermosin c'è una serie di quattro derivatori che va dall'amplificatore fino alla chiusura a 75ohm che considero la "colonna" del condominio il derivatore più "in basso" quello chiuso a 75 ohm servira con le due "derivate" i due negozi e lo posizionero nel scatola di derivazione D4 il derivatore posto sopra servira con le derivate l'appartamento 2 e 4 e sara nella scatola D3 quello sopra servita appartamento 1 e 3 e sara posto nella scatola D2 resta l'ultimo derivatore (o meglio il primo della colonna) se lo posiziono nella scatola D1 del condominio non ha senso perche comunica con la scatola D2 se lo posizono nella scatola D1 dell'appartamento mi viene meno il discorso della "non modificabilita della colonna condominiale" quindi il posto più adatto sarebbe la scatola D2 dove pero c'è gia il derivatore che serve appartamento 1e3 quindi questi due derivatori non è meglio sostituirli con un unico derivatore a 4 derivate posto in D2 ??
snipermosin Inserita: 17 settembre 2018 Segnala Inserita: 17 settembre 2018 7 ore fa, click0 scrisse: quindi questi due derivatori non è meglio sostituirli con un unico derivatore a 4 derivate posto in D2 ?? Si, ha piu' senso, io non avendo chiaro il disegno e la predisposizione delle scatole, avevo impostato lo schema diversamente. Vedro' di adattarlo alle tue esigenze con unico derivatore come dici tu per i piani alti, e possibilmente con i valori di attenuazione. Spero che tu non abbia già i materiali perchè non è detto che corrispondono a quelli che verranno elencati nel prossimo schema.
felix54 Inserita: 17 settembre 2018 Segnala Inserita: 17 settembre 2018 Quote cerco di spiegarmi meglio.... Adesso capiscono tutti, io compreso
click0 Inserita: 17 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2018 12 ore fa, snipermosin scrisse: Spero che tu non abbia già i materiali perchè non è detto che corrispondono a quelli che verranno elencati nel prossimo schema. Ni, nel senso che al momento non c'è nulla per il cantiere (meno il cavo ) pero sarebbe preferibile restare in ambito Fte come "materiale"
felix54 Inserita: 17 settembre 2018 Segnala Inserita: 17 settembre 2018 Pensavo che scherzassi quando hai detto che volevi usare quella corda da bucato. Toglimi una curiosità; l'antennista al quale ti appoggi normalmente, non ha mai esternato la sua impressione su quel cavo? Te lo chiedo perchè per averne ancora 1500 metri in magazzino (e chissà quanto ne avevi acquistato) ci deve essere stata un'errata valutazione delle caratteristiche oppure un'enorme atttrazione per il prezzo, il che la dice lunga.....
click0 Inserita: 17 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2018 più che altro oramai si è rassegnato alle "idee" del mio datore di lavoro (ogni centesimo risparmiato è guadagnato) il cavo è arrivato "omaggio" con uno stock di materiale d'antenna ( serie di kit centralino da palo, alimentatore e antenna con cui penso di fare, con buona probabilita, i prossimi 20 o 30 anni di lavori) ma è comunque cavo "taciata consegna" del fornitore abituale
felix54 Inserita: 17 settembre 2018 Segnala Inserita: 17 settembre 2018 Credevo che fossi tu il datore di lavoro..... a questo punto sei quasi scagionato Snipermosin non ha ancora aggiornato il thread..... ci sarà sua moglie che lo guarda ancora di brutto? @snipermosin Si fa per scherzare eh!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora