handaehan Inserito: 18 settembre 2018 Segnala Inserito: 18 settembre 2018 Un saluto a tutta la community, mi chiamo Luca, piacere di fare la vostra conoscenza. Volevo esporvi un problema sopravvenuto ieri sera, a seguito di un corto circuito causato da un elettrodomestico malfunzionante. E' scattato naturalmente il salvavita collegato alle prese di una parte della casa (attualmente sto scrivendo allacciato ad un'altra rete tramite prolunga...), ma nonostante abbia rimosso il suddetto elettrodomestico, tolto tutte le apparecchiature e le prese collegate, staccato i due interruttori principali, il pulsante del salvavita dedicato non ne vuole proprio sapere di riarmarsi, rimanendo inclinato. Adesso, pur non essendo un professionista posso presupporre che piuttosto che un corto all'interno della presa o comunque dell'impianto (la ciabatta dove era collegato l'elettrodomestico che ha causato il corto è perfettamente funzionante), si tratti direttamente di un guasto dell'interruttore del salvavita, in quanto molto obsoleto (all'incirca quanto il sottoscritto...). L'interruttore in questione è un BTicino art.8102 (16A) Ho inoltrato alla BTicino una mail per chiedere con quale nuovo modello potrei rimpiazzare quello vecchio e sono ancora in attesa di risposta. Volevo chiedervi in ogni caso conferma riguardo la correttezza della mia deduzione e se mi sapreste indicare un modello anche non BTicino da sostituire a quello difettoso, che si adatti al vecchio quadro. In attesa di vostro riscontro vi auguro un buon pomeriggio e vi allego le foto dell'interruttore incriminato
handaehan Inserita: 18 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2018 ************** AGGIORNAMENTO ************** L'assistenza BTicino mi ha risposto: sostituto di interruttore salvavita art.8102 (16A) ---> GC8813AC16
handaehan Inserita: 18 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2018 22 minuti fa, handaehan scrisse: ************** AGGIORNAMENTO ************** L'assistenza BTicino mi ha risposto: sostituto di interruttore salvavita art.8102 (16A) ---> GC8813AC16 E naturalmente dopo aver controllato non c'è alcuna corrispondenza con le misure:https://catalogo.bticino.it/BTI-GC8813AC16-IT
max.bocca Inserita: 18 settembre 2018 Segnala Inserita: 18 settembre 2018 La serie tiker mega ecc ecc è fuori produzione dagli anni 80, aveva un potere d'interruzione nel tuo caso 3KA, consiglio cambia tutto. Avevano fatto un telaio che si montava su quelle scatole per i moduli din ma ora penso introvabile. A volte si riesce a montare un centralino gewiss al suo interno. Comunque non era un salvavita ma un magneto termico da 16A
handaehan Inserita: 18 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2018 55 minuti fa, max.bocca scrisse: La serie tiker mega ecc ecc è fuori produzione dagli anni 80, aveva un potere d'interruzione nel tuo caso 3KA, consiglio cambia tutto. Avevano fatto un telaio che si montava su quelle scatole per i moduli din ma ora penso introvabile. A volte si riesce a montare un centralino gewiss al suo interno. Comunque non era un salvavita ma un magneto termico da 16A Si, un interruttore magneto-termico scattato a causa del corto circuito. Ma credevo che una volta rimosso l'elettrodomestico che ha provocato il corto sarei riuscito a riarmarlo, invece niente. Possibile che abbia creato danni alla rete? La ciabatta dove era montato è perfettamente funzionante.
Microchip1967 Inserita: 18 settembre 2018 Segnala Inserita: 18 settembre 2018 c'è poco da fare: va cambiato il centralino in quanto quella serie si montava sulla "rotaia bticino" Ci sono dei kit di adattamento (con i quali perdi un modulo din) che ti permettono di recuperare la parte ad incasso Serve l'intervento di un elettricista che sostituisca il tutto e te lo ricollaudi Temporaneamente potresti collegare le linee in uscita dall'ìnterruttore guasto sotto i morsetti dell'interruttore posto a sinistra (il valore in A è lo stesso), fino alla riparazione definitiva
handaehan Inserita: 18 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2018 18 minuti fa, Microchip1967 scrisse: c'è poco da fare: va cambiato il centralino in quanto quella serie si montava sulla "rotaia bticino" Ci sono dei kit di adattamento (con i quali perdi un modulo din) che ti permettono di recuperare la parte ad incasso Serve l'intervento di un elettricista che sostituisca il tutto e te lo ricollaudi Temporaneamente potresti collegare le linee in uscita dall'ìnterruttore guasto sotto i morsetti dell'interruttore posto a sinistra (il valore in A è lo stesso), fino alla riparazione definitiva Grazie mille per i consigli, speravo di poter risolvere con meno complicazioni...cambiare l'intero centralino attualmente mi sembra un pò difficile. Grazie comunque.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora