Daniel Piacentini Inserito: 19 settembre 2018 Segnala Inserito: 19 settembre 2018 Salve a tutti é la mia prima volta su questo forum e ho bisogno di un aiuto, ho un logo 8 che comanda un Chiller a scopo di raffreddare i rulli di una stampante tipografica. Originalmente montava un PLC Pixsys ma causa fulmine é passato a vita migliore... Ho già scritto il programma, caricato ed é tutto funzionante ma ora il cliente approfittando del fermo della macchina mi chiede una modifica, ossia gestire le ventole con un inverter, anche qui tutto funzionante comando l' inverter con un uscita 0/10V tramite apposito modulo. Ora la mia domanda é: sul logo ho bisogno di collegare un secondo trasduttore di pressione per comandare il modulo OUT 0/10V, ho già un trasduttore 4/20ma collegato usando un ingresso 0/10V con rispettiva resistenza da 500ohm, ora per collegare il secondo trasduttore sempre 4/20ma ho bisogno di una seconda resistenza dedicata al trasduttore o posso usare quella che già é montata ed usarla come comune per entrambi i trasduttori? Grazie in anticipo a tutti Daniel
rguaresc Inserita: 19 settembre 2018 Segnala Inserita: 19 settembre 2018 Benvenuto. Se devi misurare due diverse grandezze con due trasduttori dovrai usare due resistenze indipendenti e mandare i segnali di tensione a due ingressi indipendenti. Se, invece, devi usare un segnale di pressione per assegnarlo a due regolazioni con due uscite non devi montare un secondo trasduttore, leggerai nel programma due volte quello che hai.
Daniel Piacentini Inserita: 19 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2018 Grazie per la risposta, comunque si devo leggere 2 pressioni differenti un trasduttore é sul circuito in bassa pressione l' altro sul lato alta pressiome del circuito frigorifero. Domani provo a fare come mi hai consigliato e invierò feedback, mi erà venuto il dubbio perché sul comume degli ingressi mi troverei 1000ohm. comunque domani provo a fare come mi hai consigliato Grazie e buona serata
Daniel Piacentini Inserita: 19 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2018 Ho detto e pensato una fesseria...colpa di troppe ore al computer...le due resisrenze non mi daranno mai 1000ohm perché sono in parallelo al comune...non in serie Sorry
Adelino Rossi Inserita: 19 settembre 2018 Segnala Inserita: 19 settembre 2018 Quote .le due resisrenze non mi daranno mai 1000ohm perché sono in parallelo al comune...non in serie Pur nella stanchezza, questa frase mi sembra di difficile comprensione.
Lucky67 Inserita: 19 settembre 2018 Segnala Inserita: 19 settembre 2018 25 minuti fa, Adelino Rossi scrisse: Pur nella stanchezza, questa frase mi sembra di difficile comprensione. Immagino voglia dire che le due resistenze hanno una connessione comune (e reimmagino ancora sia il GND) e quindi le serie e i paralleli le eventuali stelle o gli eventuali triangoli non c'entrano nulla..😄😁
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora