Vai al contenuto
PLC Forum


La 7 non si codifica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno.
A casa ho 6 televisori dove vedo tutto perfettamente.
Su uno, un plasma Pioneer piuttosto vecchio, ieri ho installato un decoder digitale terrestre.
Ha memorizzato tutto meno che tutte le stazioni di la7.
Ovviamente su tutti gli altri televisori di casa la7 la vedo perfettamente.
Che può essere?
Grazie.


  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • alanford

    44

  • felix54

    41

  • snipermosin

    11

  • Riccardo Ottaviucci

    4

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova a sintonizzare manualmente il mux di La7,se non conosci il canale leggilo da una delle altre TV.

Oppure prova il decoder in una delle altre prese che funzionano,non vorrei che proprio quella abbia dei problemi

Inserita:

Non c'è verso di farti scrivere nella sezione giusta. Vediamo se stavolta sarà spostata in impianti tv. Tu non fare più niente.

Ti avevo chie sto di descrivere l'impianto e tu non lo hai fatto. come pensi che si possa aiutarti senza informazioni?

Le informazioni dell'altra discussione non servono a nulla e quasi sicuramente si tratta di un probema di distribuzione ma non puoi pensare che siamo indovini.

 

Quote

prova a sintonizzare manualmente il mux di La7,se non conosci il canale leggilo da una delle altre TV. 

Oppure prova il decoder in una delle altre prese che funzionano,non vorrei che proprio quella abbia dei problemi

Esatto ma se non ci dice come è fatto l'impianto, non potremo aiutarlo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
50 minuti fa, felix54 scrisse:

Esatto ma se non ci dice come è fatto l'impianto, non potremo aiutarlo

era tanto per capire a spanne la causa,se il decoder non riceve nemmeno nelle altre prese non ci interessa come è fatto l'impianto,sappiamo che è un problema suo

Inserita:
Quote

... il decoder non riceve nemmeno nelle altre prese

Mi sbaglierò ma da questa spiegazione, io ho capito diversamente:

Quote

Ovviamente su tutti gli altri televisori di casa la7 la vedo perfettamente.

Vediamo se alanford ci toglie i dubbi

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
8 minuti fa, felix54 scrisse:

Vediamo se alanford ci toglie i dubbi

pendiamo dalle sue labbra :lol:

Inserita:

Oggi provo il decoder da un'altra parte poi vi dico.
Grazie

Inserita:

Problema risolto ma il mistero rimane, ossia...
Ho collegato il decoder ad un altro televisore, fatta acquisizione in automatico, tutte le 7 sono state memorizzate.
Ricollegato il decoder al televisore del garage ero sicuro che le 7 non si sarebbero viste.
E invece no, si vedono perfettamente.
Come è possibile?

Inserita:

Spiegati meglio. Hai spostato il decoder su un'altra presa.....

Inserita:
33 minuti fa, felix54 scrisse:

Spiegati meglio. Hai spostato il decoder su un'altra presa.....


Esatto ed ho rifatto l'acquisizione dei canali.

Inserita:

Allora non c'è nulla di misterioso. Sulla presa in garage, uno o più frequenze arrivano risicate e quando è così le sorprese sono sempre in agguato. Tu continua a non dirci come è fatto l'impianto e noi continueremo a non poterti aiutare per risolvere  definitivamente. 😏

Inserita:
2 minuti fa, felix54 scrisse:

Allora non c'è nulla di misterioso. Sulla presa in garage, uno o più frequenze arrivano risicate e quando è così le sorprese sono sempre in agguato. Tu continua a non dirci come è fatto l'impianto e noi continueremo a non poterti siutare



Guarda lo farei volentieri ma non conosco i termini tecnici ma sostanzialmente , c'è il centralino Kompos in mansarda dove arriva il cavo dell'antenna miscelato perché le antenne sono due.
Poi il cavo scende al piano di sotto e li ci sono i partitori per quel piano, poi cavo continua verso il piano di sotto ed anche li ci sono i partitori per non so quante prese e poi va giù in sala hobby e garage con i relativi partitori per tre o quattro prese.

IMG_8993.JPG

IMG_8995.JPG

Inserita:
Quote

... ci sono i partitori per quel piano, poi cavo continua verso il piano di sotto ed anche li ci sono i partitori per non so quante prese e poi va giù in sala hobby e garage con i relativi partitori per tre o quattro prese.

Con queste informazioni non ci facciamo granchè.

Se non ci puoi dire di più, lascia perdere tutto così com'è e spera che contnui a funzionare.

Inserita:
4 minuti fa, felix54 scrisse:

Con queste informazioni non ci facciamo granchè.

Se non ci puoi dire di più, lascia perdere tutto così com'è e spera che contnui a funzionare.



Ma si vede uno splendore ovunque a parte questa anomalia che comunque è superata oramai.

 

Inserita:

Certo che chi ha fatto quella distribuzione con un centralino da 40 db di guadagno e tre piani fatti con partitori ......... :toobad:

Inserita:
53 minuti fa, snipermosin scrisse:

Certo che chi ha fatto quella distribuzione con un centralino da 40 db di guadagno e tre piani fatti con partitori ......... :toobad:


Quattro piani!😊
Come doveva essere fatto?
Sono 20 anni che è così.

Inserita:

 

Quote

Come doveva essere fatto?
Sono 20 anni che è così.

Almeno ci dicessi quante prese hai ma sei stato vago anche nel numero....

Comunque con 40 dB si servono decine, decine e decine di prese. Io ne feci 114 con 43 dB nonostante un architetto "deficiente" che pose dei limiti idioti...

Inserita:
1 ora fa, alanford scrisse:

Come doveva essere fatto?

Derivatori di prelievo, sono nati per questo, i partitori servono ad altro. Se funziona bene dovrebbe dirlo un misuratore di campo perchè ad "occhio" non si misura.

Inserita:
1 ora fa, felix54 scrisse:

 

Almeno ci dicessi quante prese hai ma sei stato vago anche nel numero....

Comunque con 40 dB si servono decine, decine e decine di prese. Io ne feci 114 con 43 dB nonostante un architetto "deficiente" che pose dei limiti idioti...


Le prese non saranno di sicuro non  più di 15, dovrei contarle, alcune mai usate sono dietro ai mobili e neanche mi ricordo di preciso dove sono.

Inserita:
27 minuti fa, snipermosin scrisse:

Derivatori di prelievo, sono nati per questo, i partitori servono ad altro. Se funziona bene dovrebbe dirlo un misuratore di campo perchè ad "occhio" non si misura.


Può darsi che ho scritto partitori ma potrebbero essere altro, dovrei aprire le scatole e controllare.
E' vero che ad occhio non si misura ma se io i televisori li vedo in maniera perfetta ed il confronto lo faccio con gli HDMI che arrivano diretti dal decoder io delle misure faccio anche a meno, sono contento così.
D'altro canto l'impianto mica lo ho fatto io, lo ha fatto uno di mestiere ed a giudicare dal risultato io lo considero anche bravo.

Inserita:

 

Quote

... ma se io i televisori li vedo in maniera perfetta ....

Per forza li vedi in maniera perfetta, in digitale non c'è differenza fra un segnale con parametri di ricezione ottimali ed un altro con parametri critici e il tuo concetto di perfezione può avere un buon margine di ricezione così come può non averne per niente.

..

Inserita:
Quote

Per forza li vedi in maniera perfetta, in digitale non c'è differenza di visione fra un segnale con parametri di ricezione ottimali ed un altro con parametri critici

Scusate, mi ero espresso in modo incompleto.

Inserita:

ma LA7 non è stata "spostata" di frequenza con l'avvento del LTE ?? :unsure:

azzardo: può dipendere da quello ??

Inserita:

Non vedo come possa essere quello il motivo...... mica si sarebbe spostata su una sola presa?

Inserita:

Comunque ristò dacapo a 12!!
La 7 è sparita e non c'è più verso di riprenderla su nessuna presa.
Queste due foto sono della 7 sintonizzata con il sintonizzatore TV.
 

IMG_9075.jpg

IMG_9076.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...