Vai al contenuto
PLC Forum


La 7 non si codifica


Messaggi consigliati

Inserita:
28 minuti fa, felix54 scrisse:

Pur considerando che quel mixer può essere usato al contrario (come demixer) ho analizzato tutte le situazioni possibili ma quel collegamento è comunque sbagliato.

 

Quindi non sintonizzi La7 nemmeno in antenna?

 

Forse intendi sul ch 6, 184,5 MHz?

Se è così, non si spiega come faccia a passare dall'ingressoo UHF dell'MX201

 


 

Esatto non sintonizzo la 7 neanche dall'antenna diretta. (in tutta casa però è regolarmente sintonizzata)
Si Canale 6 184,5.


  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • alanford

    44

  • felix54

    41

  • snipermosin

    11

  • Riccardo Ottaviucci

    4

Inserita:

Ricapitolando, questo è uno schizzo dei collegamenti:

 

schema11.jpg

Inserita:

Infatti, come già scritto, è un collegamento anomalo e una mezza idea, di come farebbe a passare un canale VHF da un ingresso UHF, ce l'avrei ma mi manca un dato che non riesco a trovare sul web.

Comunque, tornando al mux 59, come tanti altri è irradiato da entrambi i ripetitori e se la prova in antenna l'hai fatto con l'antenna UHF, sarebbe interessante farla con l'altra....... a costo di dare ragione a tua moglie :roflmao:

Inserita:
33 minuti fa, felix54 scrisse:

Infatti, come già scritto, è un collegamento anomalo e una mezza idea, di come farebbe a passare un canale VHF da un ingresso UHF, ce l'avrei ma mi manca un dato che non riesco a trovare sul web.

Comunque, tornando al mux 59, come tanti altri è irradiato da entrambi i ripetitori e se la prova in antenna l'hai fatto con l'antenna UHF, sarebbe interessante farla con l'altra....... a costo di dare ragione a tua moglie :roflmao:


Mia moglie ha già ragione così!😅
La prova l'ho fatta già con entrambe, solo che non ho rifatto tutta la scansione in automatico ma sono andato su sintonizzazione manuale, ho messo il canale 59 che è quello di tutte le 7 ed ho premuto Ok.
 

Inserita:

E quindi? Nemmeno con l'altra lo ha sintonizzato?

Inserita:
1 minuto fa, felix54 scrisse:

E quindi? Nemmeno con l'altra lo ha sintonizzato?


Già!😡

Inserita:

Allora se è così, senza strumentazione, non ne esci fuori.

Praticamente bisognerebbe, strumento alla mano, constatare se ci sono echi e ruotare l'antenna osservando cosa succede.

Nelle tue condizioni, se tu avessi un'antenna tipo la log che costa pochissimi "euri" e può sempre tornare utile, potresti provare a puntarla verso un ripetitore e/o verso l'altro da un balcone o una finestra in modo da essere schermato da Monte Mario se punti Monte Cavo e viceversa. In quel modo non riceveresti contemporaneamente i due mux 59 sulla stessa antenna (uno da davanti e l'altro da dietro).

 

Rotorno un attimo sul discorso modulatore e miscelatore.

Hai detto che l'impianto ha trent'anni ma sicuramente era nato senza modulatore e senza miscelatore.

Ora, chi ha aggiunto il modulatore ha commesso un errore grave che nessun vero antennista farebbe mai. Io non trovo il dato tecnico che dica quant'è la separazione in dB fra i due ingressi ma con la potenza che può generare quel modulatore, anche se la separazione fosse 40-50 dB (che comunque non credo che sia così spinta) e ammesso che il modulatore esca con i classici 90 dBuV come impostato dalla fabbrica, ne transitano ancora tanti verso l'uscita dell'MX201 la quale è collegata ad un ampli che potenzialmente può amplificare di 40 dB, e quindi il segnale del modulatore è in grado di arrivare (quasi) senza problemi alle prese.

E' vero che questi giochetti alterano la qualità del segnale modulato ma con un po' di fortuna può funzionare, magari al limite della soglia minima, ma può funzionare.

Il fatto che possa funzionare, un lavoro simile non è da prendere come esempio poichè è e sarà sempre un grave errore...

Inserita:
10 minuti fa, felix54 scrisse:

Allora se è così, senza strumentazione, non ne esci fuori.

Praticamente bisognerebbe, strumento alla mano, constatare se ci sono echi e ruotare l'antenna osservando cosa succede.

Nelle tue condizioni, se tu avessi un'antenna tipo la log che costa pochissimi "euri" e può sempre tornare utile, potresti provare a puntarla verso un ripetitore e/o verso l'altro da un balcone o una finestra in modo da essere schermato da Monte Mario se punti Monte Cavo e viceversa. In quel modo non riceveresti contemporaneamente i due mux 59 sulla stessa antenna (uno da davanti e l'altro da dietro).

 

Rotorno un attimo sul discorso modulatore e miscelatore.

Hai detto che l'impianto ha trent'anni ma sicuramente era nato senza modulatore e senza miscelatore.

Ora, chi ha aggiunto il modulatore ha commesso un errore grave che nessun vero antennista farebbe mai. Io non trovo il dato tecnico che dica quant'è la separazione in dB fra i due ingressi ma con la potenza che può generare quel modulatore, anche se la separazione fosse 40-50 dB (che comunque non credo che sia così spinta) e ammesso che il modulatore esca con i classici 90 dBuV come impostato dalla fabbrica, ne transitano ancora tanti verso l'uscita dell'MX201 la quale è collegata ad un ampli che potenzialmente può amplificare di 40 dB, e quindi il segnale del modulatore è in grado di arrivare (quasi) senza problemi alle prese.

E' vero che questi giochetti alterano la qualità del segnale modulato ma con un po' di fortuna può funzionare, magari al limite della soglia minima, ma può funzionare.

Il fatto che possa funzionare, un lavoro simile non è da prendere come esempio poichè è e sarà sempre un grave errore...



Si ovviamente ci ha rimesso mano un antennista ma sempre lavorando solo li a monte senza andare mai a controllare la distribuzione nei piani che è rimasta la stessa di trenta anni fa.
Però il dubbio amletico è: perché solo questo decoder non vede la 7 mentre tutti gli altri televisori si?
Ed anche il vecchio decoder( che però non supportata il nuovo modularore) lo codificava correttamente?

Inserita:
Quote

Però il dubbio amletico è: perché solo questo decoder non vede la 7 mentre tutti gli altri televisori si?
Ed anche il vecchio decoder( che però non supportata il nuovo modularore) lo codificava correttamente?

Ti rispondo con due domande:

- perchè a casa di tuo figlio lo ha sintonizzato?

- perchè anche a San Felice Circeo lo ha sintonizzato?

 

Abbiamo parlato di decoder "di bocca buona" o dal "palato fine" e di decoder "pignoli" per definire apparecchi che possono mal digerire eventuali echi dello stesso mux.

Questo aspetto è visto come un difetto dall'utente finale ma in effetti è un pregio perchè ti mette in guardia avvisandoti a modo suo che c'è un problema.

chiaramente tu sei libero di considerarlo difettoso e buttarlo via o di fartelo sostituire con un modello diverso....

Inserita:

Nel precedente post, avevo dimenticato un pezzo che riporto in grassetto:

"" chiaramente tu sei libero di considerarlo difettoso e buttarlo via o di fartelo sostituire con un modello diverso "", a me è bastato dimostrare che dove non ci sono problemi di SFN o di echi, quel decoder è perfettamente funzionante.

 

Inserita:
13 minuti fa, felix54 scrisse:

Nel precedente post, avevo dimenticato un pezzo che riporto in grassetto:

"" chiaramente tu sei libero di considerarlo difettoso e buttarlo via o di fartelo sostituire con un modello diverso "", a me è bastato dimostrare che dove non ci sono problemi di SFN o di echi, quel decoder è perfettamente funzionante.

 


Infatti me lo tengo così!😋

Inserita:
4 ore fa, felix54 scrisse:

Allora se è così, senza strumentazione, non ne esci fuori.

Praticamente bisognerebbe, strumento alla mano, constatare se ci sono echi e ruotare l'antenna osservando cosa succede.

Nelle tue condizioni, se tu avessi un'antenna tipo la log che costa pochissimi "euri" e può sempre tornare utile, potresti provare a puntarla verso un ripetitore e/o verso l'altro da un balcone o una finestra in modo da essere schermato da Monte Mario se punti Monte Cavo e viceversa. In quel modo non riceveresti contemporaneamente i due mux 59 sulla stessa antenna (uno da davanti e l'altro da dietro).

 

Rotorno un attimo sul discorso modulatore e miscelatore.

Hai detto che l'impianto ha trent'anni ma sicuramente era nato senza modulatore e senza miscelatore.

Ora, chi ha aggiunto il modulatore ha commesso un errore grave che nessun vero antennista farebbe mai. Io non trovo il dato tecnico che dica quant'è la separazione in dB fra i due ingressi ma con la potenza che può generare quel modulatore, anche se la separazione fosse 40-50 dB (che comunque non credo che sia così spinta) e ammesso che il modulatore esca con i classici 90 dBuV come impostato dalla fabbrica, ne transitano ancora tanti verso l'uscita dell'MX201 la quale è collegata ad un ampli che potenzialmente può amplificare di 40 dB, e quindi il segnale del modulatore è in grado di arrivare (quasi) senza problemi alle prese.

E' vero che questi giochetti alterano la qualità del segnale modulato ma con un po' di fortuna può funzionare, magari al limite della soglia minima, ma può funzionare.

Il fatto che possa funzionare, un lavoro simile non è da prendere come esempio poichè è e sarà sempre un grave errore...


Infatti il modulatore lo ho aggiunto io sostituendo quello analogico che c'era prima, ricordi la discussione nell'altra sezione?
Piuttosto suppongo che il centralino amplifichi troppo in quanto i due potenziometri UHF e VHF sono entrambi al minimo

Inserita:

Vado a rileggere l'altra discussione perche in questo momento mi sfugge.

Inserita:

Ho letto l'altra discussione e di interessante c'è solo la differenza che il vecchio modulatore era settato sul ch S13 e questo nuovo, detto da te, è sul ch6.
Entrmbi i canlii sono in banda VHF ma non mi è chiaro se l'MX201 era già presente con il vecchio modulatore oppure ce lo hai messo tu con quello nuovo.

Inserita:
31 minuti fa, felix54 scrisse:

Ho letto l'altra discussione e di interessante c'è solo la differenza che il vecchio modulatore era settato sul ch S13 e questo nuovo, detto da te, è sul ch6.
Entrmbi i canlii sono in banda VHF ma non mi è chiaro se l'MX201 era già presente con il vecchio modulatore oppure ce lo hai messo tu con quello nuovo.


Era già presente con il vecchio modulatore, è stato messo ai tempi dell'arrivo del digitale terrestre.

Inserita:

Quindi sbagliato sin da quando è stato aggiunto il modulatore..... e pensare che c'erano tanti altri modi furbi per fare un lavoro corretto :thumbdown:

Inserita:
10 ore fa, felix54 scrisse:

Quindi sbagliato sin da quando è stato aggiunto il modulatore..... e pensare che c'erano tanti altri modi furbi per fare un lavoro corretto :thumbdown:



Magari c'è ancora modo?

Inserita:

La cosa più semplice sarebbe usare un partitore al contrario al posto dell'mx201.

Inserita:
3 ore fa, felix54 scrisse:

La cosa più semplice sarebbe usare un partitore al contrario al posto dell'mx201.



Che vantaggio ne avrei?

Inserita:

 

Quote

Che vantaggio ne avrei?

Sotto il profilo della visone non ti accorgeresti di nulla ma purtroppo, senza strumenti non potrai fare quella modifica perchè dovresti tarare le uscite del modulatore e del centralino

 

 

Inserita:
12 ore fa, felix54 scrisse:

 

Sotto il profilo della visone non ti accorgeresti di nulla ma purtroppo, senza strumenti non potrai fare quella modifica perchè dovresti tarare le uscite del modulatore e del centralino

 

 


Ma esiste uno strumento amatoriale che potrei utilizzare?

Inserita:
1 ora fa, felix54 scrisse:

Che sia affidabile, no.



Adesso mi hai messo la curiosità, chiamerò un amico a farmi fare qualche misura.

Inserita:

Benissimo, fagli fare la misura sull'uscita del modulatore, sull'uscita dell'mx201 e sull'uscita del centralino del ch 6. Già che ci sei fagli controllare l'eventuale presenza di echi sul mux 59.

Inserita:

Ciao Alan,vedo che il tuo centralino non ha il taglio lte,magari puoi sfruttare un canale dal 60 al 69 sfruttando il secondo ingresso UHF,collegando l'antenna da Monte Mario direttamente al centralino. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...