Bonux Inserito: 28 giugno 2006 Segnala Inserito: 28 giugno 2006 Ciao a tutti......Sono un principiante nel campo di automazione, quindi ho bisogno di aiuto........vi ringrazio anticipatamente per le info...Il problema è:Ho una CPU 400 che è ridondata,,,,,per fare delle prove ho bisogno di comunicare con il PLC......Ma non so che cosa devo configurare....qualcuno sa darmi una manograzie a tutti
Gian74 Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 Ho una CPU 400 che è ridondata,,,,,per fare delle prove ho bisogno di comunicare con il PLC......Ma non so che cosa devo configurare....qualcuno sa darmi una mano 6 troppo generico...descrivi il tuo sistema...hai due CPU sincronizzate?414H o 417H?sullo stesso rack o su due rack differenti?devi comunicare? con cosa? scada?pannello?devi andare online con Simatic Manager?se sei un principiante forse è meglio che ti leggi qualche manuale della serie S7_400H e poi posta i tuoi dubbi.ti sei scelto un buon "panino" per cominciare
Faust Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 ti sei scelto un buon "panino" per cominciaresono perfettamente d'accordo.Sia la serie H che la serie F sono piuttosto rognose da gestire.In bocca al lupo.
Bonux Inserita: 28 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2006 GIAN 74 grazie per le domande...le risposte sono:ai due CPU sincronizzate? si414H o 417H? si su due rack differenti? sidevi comunicare? sicon cosa? con il pce con uno scadadevi andare online con Simatic Manager? siprincipalmente dovrei fare delle prove sullo scambio dati tra lo scada ed il plc....devo andare a leggere delle db e vedere se la ridondanza funziona o nograzie :l
Gian74 Inserita: 28 giugno 2006 Segnala Inserita: 28 giugno 2006 (modificato) 414H o 417H? sinon puoi avere allo stesso tempo sia la CPU414H che la CPU417H....devi comunicare? sicon cosa? con il pce con uno scadache tipo di scada hai? wincc? com'è collegato? immagino tramite MPI...principalmente dovrei fare delle prove sullo scambio dati tra lo scada ed il plc....devo andare a leggere delle db e vedere se la ridondanza funziona o nonon ho capito cosa intendi... Modificato: 28 giugno 2006 da Gian74
Bonux Inserita: 30 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2006 Gian ti ringrazio per la pazienza:Ora provo a speigarti il mio problema:Allora ho due PLC 414-4H per creare la ridondanza, questi due PLC sn collegati tra di loro tramite due Fibre ottiche.In pratica io ho un tot di Schede analogiche di cui dovrei leggere i dati e metterli in una db e quindi renderli trattabili aD uno scada "pippo" non so che tipo di scada poiche io tratto la parte di plc. comunque ora ho a disposizione tutto il materiale, il programma è fatto, rimane solo mettere in funzione le due Cpu ridondante....La comunicazione essendo in ufficio dovrebbe essere tramite la rete Ethernet o Mpi.......Il problema è che non so come fare a mettere in piede tutto cio.....spero di essere un po esaurienete nella spiegazione....Grazie ancora per tutto
Gian74 Inserita: 2 luglio 2006 Segnala Inserita: 2 luglio 2006 Il problema è che non so come fare a mettere in piede tutto cio.....non mi sembra una richiesta tecnica...hai letto il documento Siemens a riguardo?su che punto ti 6 fermato?rimane solo mettere in funzione le due Cpu ridondante....solo.. hai creato la conf HW? hai provato a scaricarla?domande precise e mirate, per risposte precise e mirate! ciao!
Bonux Inserita: 4 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2006 CIAOSn riuscito a mettere il sistema in piedi, quindi le CPU funzionano e non danno nessun errore. Fino a qui va tutto bene, il problema adesso è Fare il collegamento Tramite ethernet, Se non sbaglio: sn andato in NetPRo ho fatto la configurazione, ho impostato gli indirizzi e IDMAC,pero quando vado su STATION CONFIGURATION EDITOR e faccio importa stazione mi insulta e non mi riconosce nessuna scheda.....Scommetto che sono stato di nuovo confusionario comunque grazie
Gian74 Inserita: 4 luglio 2006 Segnala Inserita: 4 luglio 2006 hai inserito la cp ethernet nella configurazione hw?
Bonux Inserita: 10 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2006 CiaoGian voglio ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato....Tutte le tue domande mi hanno servito a mettere in piedi tutto il sistema....grazie ancoraComplimenti a che ha fatto sto forum
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora