toni185 Inserito: 22 settembre 2018 Segnala Inserito: 22 settembre 2018 Salve Sono nuovo del forum e chiedo scusa se ho postato in sezione errata. Vi espongo il mio problema e ringrazio anticipatamente quanti risponderanno. Ho la necessità di sostituire sulla board EADP-86AF uno dei due trasformatori con sigla IH-CE6008 introvabile su internet. Sapete indicarmi un sostituto che potrebbe andar bene e d eventualmente dove reperirlo. Ricerca del IH-CE6008 da me già fatta su alibaba e aliexpress e risulta non disponibile e da un solo produttore minimo orine 1000 pezzi es a me ne servirebbero solo due. Grazie anticipate a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2018 Segnala Inserita: 22 settembre 2018 marca e modello del TV,in modo da spostare la discussione nella sezione giusta (TV)? Se è guasto il trasformatore cerca una scheda rottamata oppure usata
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 settembre 2018 Segnala Inserita: 22 settembre 2018 QUI? Qui c'è qualcuno che ha provato a ripararlo in modo molto ingegnoso direi
toni185 Inserita: 22 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2018 1)Il lavoro del Sig Eligio Greco è di notevole utilità ma il trasformatore bruciato che lui ha riavvolto è immerso nelle vernice isolante ed è difficile smontrli inoltre il nucleo in ferrite è fragilissimo e non si presta a matrattamenti. Come avrà fatto a smontare il trasformatore? Lo avra immerso nel diluente? ma non lo dice, avrà usato un trasmortare simile ma smontabile? Ma non lo dice e non risponde alle domande su facebook. 2) Il sito è in russo come faccio a registrarmi e poter contattare il veditore? Pur usando google traduttore non riesco a registrarmi sul sito (richieste di numeri che non comprendo) per procedere all'acquisto pur usando un account facebook. Qualunque tipo di aiuto da chiunque è ben accetto.
toni185 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Salve Ragazzi ho trovato la soluzione su un sito russo. In pratica hanno sostituito i due trasformatori IH-CE6008 con un TMS92903CT (due trasformatori in uno) ed esguito i collegamenti con dei fili e incollando il tutto sul PCB. A disposizione di chiunque ne avesse bisogno.
biciopg221 Inserita: 27 marzo 2019 Segnala Inserita: 27 marzo 2019 Ciao Toni185, grazie delle indicazioni. Non so se ti arriverà una notifica di questo messaggio, anche perchè è passato un po' di tempo. Comunque. Un amico possessore di Monitor Asus PG221 denuncia un problema (ho supposto simile al tuo, dato l'intervento che hai praticato): il monitor si accende, mostra l'immagine per 1/2 secondi, poi l'immagine sparisce. Spegnendo e riaccendendo il monitor il fenomeno si ripete. L'amico chiama "l'informatico" (io), che ne sa pochissimo di elettronica, e alla fine risolve il problema comprando un monitor 22" nuovo e rifilando il rottame a me. Più per curiosità che altro ho cercato se il problema fosse noto: lo è, e tutto conduce (http://www.how-to-diy.org/EGmcAFiX9REYVR/Asus-PG221-Backlight-Issue?.html) alla scheda di alimentazione (che non è più in vendita/produzione) e in particolare ai due trasformatori che hai sostituito su consiglio russo. A quel punto vuoi non provare? Ho ordinato il TMS92903CT e ho perso una mezza giornata a copiare il tuo "castrone" (bolognese per "buco nel calzino ricucito 20 volte"). Non essendo un fenomeno con lo stagnatore, che uso una volta all'anno, mi aspettavo nell'ordine: a) una nuvoletta azzurra e una gran puzza di bruciato b) che il monitor manco si accendesse c) che funzionasse (chi visse sperando...). Hai già indovinato la risposta: la d) il monitor si comporta esattamente come prima! si accende, mostra l'immagine per due secondi e poi l'immagine scompare. Finalmente le domande: posso avere sbagliato qualcosa nei collegamenti (la foto non è nitidissima) e avere questo risultato? Oppure evidentemente il problema è da qualche altra parte? Ti ringrazio se riceverai notizia di questo messaggio e se potrai darmi consigli, ciao.
illogatto Inserita: 27 marzo 2019 Segnala Inserita: 27 marzo 2019 potrebbe anche essere una lampada e non l'alimentatore. Per fare i test veloci io utilizzo il pannello recuperato da un monitor 17" che aveva l' LCD spaccato. Ho tolto il pannello in modo da lasciare a vista il diffusore bianco e lo utilizzo collegando le lampade di questo al posto di quelle originali. Se rimane acceso allora l'alimentatore e' ok. A questo punto ricollego quelle originali ad una alla volta lasciando le altre del monitor di test e quando mi si rispegne ho trovato il neon guasto. (il piu' delle volte si dissalda il cavo del neon)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora