ale112002 Inserito: 22 settembre 2018 Segnala Inserito: 22 settembre 2018 Buonasera, Spero sia la sezione giusta volevo un consiglio, oggi ho avuto non poche difficoltà a fissare un cavo con quei chiodini fissacavo bianchi perché soprattutto sui battiscopa e su parti di muro non volevano saperne di infilarsi, piuttosto i chiodini si piegavano. Li ho presi buoni della scame, ora o è colpa mia per scarsa esperienza oppure dei chiodini, mi chiedevo esiste qualche altra soluzione piu veloce ed efficace? Il cavo l ho passato esternanente, avevo provato con il silicone ma non mi è sembrata una buona soluzione.
felix54 Inserita: 22 settembre 2018 Segnala Inserita: 22 settembre 2018 Qualche tempo fa avevo visto in commercio dei fissacavo adesivi come quello che puoi vedere nell'immagine sottostante: Non ti consiglio la colla a caldo perchè potrebbe alterare l'impedenza del cavo degradandone le prestazioni.
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Ciao, grazie..si li ho visti ma all esterno quanto sono efficaci? Poi dipende anche dal tipo di muro. Non sapevo che la colla a caldo fa questi effetti, come è possibile se il cavo è schermato ecc? Giusto per capire, comunque io ho fatto la prova con semplice silicone. Io ho anche visto dei ganci tipo Fischer ma vanno fatti i buchi qualcuno li conosce?
snipermosin Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 L'unica cosa che potrebbe fare piegare i chiodini (in genere si spezzano) sono le parti dure come i metallo o il cemento armato. Diciamo che è anche importante come si dà la martellata, che deve essere perfettamente parallela alla testa del chiodino altrimenti si sposta di lato allargando il buco o rompendolo. Il silicone non ce lo vedo, occorre molto tempo prima che si asciughi e sporca. La colla a caldo (come dice felix) è da evitare perchè tende a sciogliere l'isolamento del cavo e deformare il dielettrico alternando l'impedenza. Usa una canalina di sezione idonea fissata con i tasselli.
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Grazie per la risposta ma guarda sono stato attento ma il muro era abbastanza "duro" soprattutto lungo i battiscopa dove èanche difficile vista la posizione in cui si opera. Ovvio magari la colpa sarà stata anche mia però ho perso più tempo per fissare il cavo che per farei vari cablaggi!! La canalina si è una idea ma a molti non piace, avete mai usato questo genere di fissacavo?
silviolatina Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 se mi permette le consiglio una canalina bianca da esterno misura 10X10 esteticamente e' la soluzione piu pulita , inoltre la trova in due modi di affissione , con striscia preincollata oppure da fissare con piccolissimi fisher da 5mm . se non la conosce posso inviarle delle foto ,ma la trova in tutti i brico
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Ciao Silviolatina mi puoi dare del tu :)..si le 10x10 non le ho mai usate e si effettivamente sono piccole poco visibili è una buona alternativa, però anche questi fissacavo che sembrano tasselli non mi sembrano male ma non li ho mai visti e usati, se qualcuno ha avuto modo di utilizzarli mi piacerebbe sapere come si è trovato, su un sito tedesco non costano neanche tanto 100 pezzi mi pare 3€.
snipermosin Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Mai visti e mai usati, e non capisco come si potrebbe fissare la parte zigrinata, inoltre neri non è che siano il massimo .... 2 ore fa, ale112002 scrisse: si le 10x10 non le ho mai usate e si effettivamente sono piccole poco visibili è una buona alternativa, Ma te lo avevo anche consigliato io 5 ore fa, snipermosin scrisse: Usa una canalina di sezione idonea fissata con i tasselli. E mi hai risposto : 4 ore fa, ale112002 scrisse: La canalina si è una idea ma a molti non piace
felix54 Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Quote ... inoltre neri non è che siano il massimo .... Ci sono anche bianchi ma sempre una menata sono (secondo me)... A questo punto se proprio devo forare il muro, ci metto questi: Tasselli Fisher da 4 mm. e vai col liscio.... Quote si le 10x10 non le ho mai usate e si effettivamente sono piccole poco visibili è una buona alternativa, e poi Quote La canalina si è una idea ma a molti non piace Ho capito...... a lui andrebbero bene ma a sua moglie no
snipermosin Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Oggi le tecniche edilizie sono cambiate; una volta si usava rifinire le pareti in mattoni forati con un impasto di calce e sabbia (vulcanica dalle mie parti) creando uno spessore di circa un centimetro o poco piu', serviva per irrobustire la parete e coprire le imperfezioni, poi si rifiniva ed imbiancava con intonaco. A lavoro finito era molto facile piantare un chiodo per appendere un quadro o altro, infatti penetrava con la giusta forza senza impedimenti e teneva una bellezza. Oggi si usa un piccolo strato di intonaco pronto direttamente sui forati, mezzo centimetro circa o poco piu'. Quando si pianta un chiodo esso penetra l'intonaco per un paio di millimetri e poi incontra la resistenza del mattone forato, a quel punto occorre dare una martellata secca e potente per bucare il forato, se va bene il chiodo entra, altrimenti torna indietro spezzato o sta lento perchè si allarga il buchetto del forato.
simuffa Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 5 ore fa, ale112002 scrisse: avete mai usato questo genere di fissacavo? Mi sembrano comodissimi 😁ho visto il sito della ditta e li fa anche con fascetta integrata. Poi bisogna vedere se funzionano bene 😊
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 8 minuti fa, simuffa scrisse: Mi sembrano comodissimi 😁ho visto il sito della ditta e li fa anche con fascetta integrata. Poi bisogna vedere se funzionano bene 😊 Si sembrano comodi anche a me..se bisogna bucare si possono usare questi che si notano meno dei fissacavo tradizionali e poi ci sono anche bianchi si, bisogna vedere come dici tu se funzionano. snipermosin: si trattava di uno stabile vecchio anni 70 e ti assicuro che il muro era abbastanza duro, solo in alcuni punti non ho avuto difficoltà, in altri ci ho sbattuto un bel po!! Poi sinceramente trovo questi chiodini anche non belli da vedere, oltre che difficili da posizionare.
felix54 Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Quote Poi sinceramente trovo questi chiodini anche non belli da vedere, oltre che difficili da posizionare. La canalina no, i chiodini no, le graffette no..... altro caso classico da "botte piena e moglie ubriaca" Se il tuo probema è l'estetica, rassegnati a crearti le tagliole e incassa tutto.
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 1 ora fa, felix54 scrisse: La canalina no, i chiodini no, le graffette no..... altro caso classico da "botte piena e moglie ubriaca" Se il tuo probema è l'estetica, rassegnati a crearti le tagliole e incassa tutto. Felix per quanto utili i tuoi consigli ci devi sempre mettere del tuo nelle risposte! Sto solo valutando la miglior soluzione e il miglior compromesso tra estetica e funzionalità e fino ad ora l' unico metodo che mi è sembrato accettabile sono questi tasselli fermacavo e chiedevo appunto se qualcuno ne avesse già fatto uso tutto qui.
felix54 Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Certamente che ci metto del mio. Sino ad ora non c'è una soluzione che ti aggradi. Inutile chiedere consigli se poi non ti va bene nulla. Stiamo parlando di quattro chiodi nel muro che, fammi dire, con gli impianti d'antenna c'entrano poco o niente.
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 1 ora fa, felix54 scrisse: . Senti felix siccome questo è il mio post evita di rispondere perchè il tuo modo di fare mi da fastidio, mi scuso con gli amministratori però non mi va di rispondere a chi usa questo atteggiamento.
felix54 Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Figurati, il fastidio è reciproco e me ne sto volentieri in silenzio. Pensa te quanto è stimolante buttare via tempo dietro a quattro chiodi....
ale112002 Inserita: 23 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2018 2 ore fa, felix54 scrisse: . Ecco stai in silenzio che le tue opinioni personali non interessano nessuno!
felix54 Inserita: 23 settembre 2018 Segnala Inserita: 23 settembre 2018 Tranquillo, ho argomenti più interessanti a cui dedicarmi
ale112002 Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Chi entra in un forum come questo spesso non è del mestiere e quindi cerca consigli ecc, capita anche di condividere esperienze o anche l'utilizzo di un determinato prodotto. Quando si risponde ad una domanda bisognerebbe usare il massimo rispetto anche se la battuta ci può stare ma sempre in tono amichevole, vedersi criticare o imporre un determinato pensiero come assoluto non sta bene. Questo è un forum stupendo ed io ho imparato molto, ho trovato sempre persone disponibili e gentili ma certe individui dovrebbero riflettere prima di rispondere e porsi in modo garbato ed educato perchè nessuno si deve sentiere superiore o infallibile.
felix54 Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Seguirò passivamente solo per la curiosità di vedere quale sarà la soluzione che adotterai....
Livio Migliaresi Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Non è obbligatorio inserirsi in una discussione, come non è obbligatorio ribadire concetti triti e ritriti. Della serie 'se avrebbo saputo non avrebbo venuto a chiedere'. Est modus in rebus, e, chi vuol intendere intenda. Il Forum non è un dogma di fede, ma, frequentarlo dovrebbe insegnarci che non tutti abbiamo la stessa proprietà e di linguaggio e tecnica.
Livio Migliaresi Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 @sx3me Miché!!!!!!!!!!
snipermosin Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Come al solito c'è chi tace quando c'è da esprimere un parere tecnico, e poi si fa sentire quando non dovrebbe ficcare il naso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora