Nicovasco Inserito: 24 settembre 2018 Segnala Inserito: 24 settembre 2018 Salve a tutti, da ieri la caldaia in oggetto non eroga più acqua calda. Provo ad accenderla,la ventola parte per pochi secondi, non a pieno regime e si ferma. Se provo ad aprire l'acqua calda, si accendono le spie 40-60-80 che restituiscono l'errore, come da libretto istruzioni, "Mancata estrazione fumi". Ho fatto alcune ricerche sul web e trovati problemi similari, anche su questo forum. In alcuni casi il problema era stato risolto semplicemente soffiando con aria compressa all'interno dei tubicini in gomma che collegano il pressostato dell'aria alla ventola stessa, ma non è stato il mio caso. Con il tester ho provato a misurare la tensione, aprendo anche l'acqua a caldaia accesa, ai morsetti della ventola il valore della tensione è pari a 0. La scheda quindi non eroga la tensione necessaria per fare partire la ventola, causando cosi il blocco 40-60-80 Avevo letto di altri utenti che avevano risolto sostituendo uno dei 3 relè (quello che comanda l'accensione e lo spegnimento della ventola) posti a fianco del connettore J4,composto da 7 pin, che ospita per l'appunto i due fili provenienti dalla ventola che non riceve piu la tensione. Naturalmente lo schema elettrico è irreperibile o inesistente, ci sono servizi online di spedizione/riparazione/ri-spedizione che vanno dai 55 ai 60 euro. Tuttavia vorrei prima tentare da solo: qualcuno di voi ha avuto esperienza con questa caldaia e relativa scheda e può indicarmi quale è il relè incriminato? Grazie di cuore in ogni caso
Stefano Dalmo Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Dovrebbe essere semplice trovare il relè del ventilatore . Segui le piste corridpondenti dei due pin su cui vanno inseriti i fili del ventilatore , uno di queste due piste corrispondenti andrà certamente a terminare su uno dei piedini del relè che cerchi .
Nicovasco Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 4 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Dovrebbe essere semplice trovare il relè del ventilatore . Segui le piste corridpondenti dei due pin su cui vanno inseriti i fili del ventilatore , uno di queste due piste corrispondenti andrà certamente a terminare su uno dei piedini del relè che cerchi . Effettivamente, osservando la scheda sul retro, il secondo pin (a partire dall'alto) del connettore J4, che collega il filo celeste che va a finire su uno dei due morsetti della ventola, è a sua volta collegato, attraverso una breve pista, al pin 1 del Rele RL3 (posto in verticale proprio accanto al suddetto connettore). Gli altri due Relè non hanno connessioni con i restanti pin del connettore.Attendo il Relè Takamisawa JV24S-KT , in arrivo a breve, e lo sostituiro', incrociando le dita e sperando che il problema non sia altrove (pilotaggio dei relè). Grazie del consiglio e della gentilezza Stefano!!
Bobo PS2 Inserita: 26 settembre 2018 Segnala Inserita: 26 settembre 2018 è passato tantissimo tempo dalla mia riparazione, ma se non ricordo male. Il relè in questione dovrebbe essere quello in verticale. Cioè quello da solo. prova, casomai son qua.
Nicovasco Inserita: 26 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2018 35 minuti fa, Bobo PS2 scrisse: è passato tantissimo tempo dalla mia riparazione, ma se non ricordo male. Il relè in questione dovrebbe essere quello in verticale. Cioè quello da solo. prova, casomai son qua. 35 minuti fa, Bobo PS2 scrisse: è passato tantissimo tempo dalla mia riparazione, ma se non ricordo male. Il relè in questione dovrebbe essere quello in verticale. Cioè quello da solo. prova, casomai son qua. Grazie mille, nel mentre grazie al suggerimento di Stefano ero riuscito a capire che fosse proprio quello. Tu lo hai sostituito con uno identico oppure ne hai preso uno similare, con gli stessi valori, adattandolo? Sono in attesa di riceverlo, l ho preso tale e quale a quello installato sulla scheda.
Nicovasco Inserita: 2 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2018 il 26/9/2018 at 15:41 , Bobo PS2 scrisse: è passato tantissimo tempo dalla mia riparazione, ma se non ricordo male. Il relè in questione dovrebbe essere quello in verticale. Cioè quello da solo. prova, casomai son qua. il 26/9/2018 at 15:41 , Bobo PS2 scrisse: è passato tantissimo tempo dalla mia riparazione, ma se non ricordo male. Il relè in questione dovrebbe essere quello in verticale. Cioè quello da solo. prova, casomai son qua. Eccomi con nuovi aggiornamenti. Ricevuto, (con evidente ritardo) il Relè che gestisce la ventola, come giustamente aveva detto Bobo era proprio quello messo in verticale rispetto agli altri due (vedi foto del primo messaggio). L'ho saldato, ho inserito la scheda nel vano, ho collegato tutti i connettori, accesa la caldaia e urrah, la ventola è partita senza problemi. Ho quindi risolto il problema alimentazione ventola. Ma ho cantato vittoria troppo presto, perchè la caldaia, dopo qualche secondo che viene accesa, va comunque in blocco. Precedentemente le spie lampeggianti indicavano il codice di errore 40-60-80 (Mancata estrazione fumi) Dopo la sostituzione del sopracitato Relè (RL3 che gestisce la ventola) il codice di errore è diventato 70-80 (Dispositivo di sicurezza per difetto di accensione) Un po' demoralizzato e scoraggiato, mi metto alla ricerca di qualcuno che ha avuto la sventura, in passato, di avere avuto lo stesso problema,trovandolo proprio all'interno di questo forum, precisamente in questo topic, all'interno del quale, l'utente Vincent 68, suggerisce di sostituire la scheda oppure i tre relè neri a 10 piedini Ovviamente darò la priorità al secondo suggerimento, quindi ho fotografato uno dei tre relè neri a 10 piedini per segnarmi marca modello e cercare il datasheet sul web. Si tratta di un AXICOM SWISS FP2 D3012 24v (sul circuito ve ne sono tre, uno di essi, il RL7 è proprio nei pressi e ha un pin in comune con il connettore sottostante J8, che se scollegato mi cambia il codice di errore dopo la accensione) Ho cercato su ebay e altri negozi online e non sono riuscito a trovare l'esatto prototipo, ho poi trovato il datasheet: http://www.farnell.com/datasheets/1728454.pdf Non essendo molto esperto in materia (ma al contempo tentare il suggerimento di Vincent 68), vorrei chiedere a qualche anima pia che ne avrà voglia, se , dando un'occhiata al datasheet, mi possa suggerire altri relè alternativi, con le stesse caratteristiche (24v e con 10 piedini) che io possa cercare, trovare ed acquistare in luogo di questo Axicom D3012, per tentarne la sostituzione. Vi ringrazio, come sempre Nicola
Stefano Dalmo Inserita: 2 ottobre 2018 Segnala Inserita: 2 ottobre 2018 Scusa , ma cosa succede dopo l'avvio del ventilatore ?
Nicovasco Inserita: 2 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2018 2 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Scusa , ma cosa succede dopo l'avvio del ventilatore ? Accendo la caldaia le spie lampeggiano dalla prima all ultima in sequenza, per poi spegnersi. il ventilatore parte a pieno regime il ventilatore si arresta (e fin qui tutto regolare) Dopo circa dieci secondi, sia se provo ad aprire l acqua calda, sia se non faccio niente, lampeggiano le spie 70-80 come descritto nel mio ultimo commento. Grazie per l'interesse.
Nicovasco Inserita: 10 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2018 il 2/10/2018 at 20:04 , Stefano Dalmo scrisse: Scusa , ma cosa succede dopo l'avvio del ventilatore ? Salve a tutti, ho risolto sostituendo tutti i 6 relè presenti sulla scheda, cosi alla cieca. Ora tutto funziona regolarmente. Il 90% dei malfunzionamenti su queste schede sono i relè, soggetti ad usura negli anni. Potete anche chiudere il topic Grazie ancora a tutti. Nicola
Stefano Dalmo Inserita: 10 ottobre 2018 Segnala Inserita: 10 ottobre 2018 Grazie per averci aggiornato sul buon esito della riparazione .
emanueleferrini Inserita: 3 dicembre 2018 Segnala Inserita: 3 dicembre 2018 Ciao Nicola. Anche io ho il tuo stesso problema è devo sostituire i relè della scheda. Non riesco però a trovare su internet questi due : - TAKAMISAWA JV24SG-KT (posizione RL2) -AXICOM D3016 ( posizione RL7) Mi potresti dire quali hai messo te? Grazie mille. Ciao Emanuele
ema9215 Inserita: 6 agosto 2019 Segnala Inserita: 6 agosto 2019 il 10/10/2018 at 14:38 , Nicovasco scrisse: Salve a tutti, ho risolto sostituendo tutti i 6 relè presenti sulla scheda, cosi alla cieca. Ora tutto funziona regolarmente. Il 90% dei malfunzionamenti su queste schede sono i relè, soggetti ad usura negli anni. Potete anche chiudere il topic Grazie ancora a tutti. Nicola Ciao, io ho il tuo stesso problema, ho cambiato i 3 relè TAKAMISAWA JV24SG-KT e mi dà l errore 70 80,ma facendo il reset mi tornano a lampeggiare i 3 LED 40 60 80.. Suggerimenti?
Alessio Menditto Inserita: 6 agosto 2019 Segnala Inserita: 6 agosto 2019 Ema per favore apri una nuova discussione grazie.
Messaggi consigliati