Sandra Rita Inserito: 24 settembre 2018 Segnala Inserito: 24 settembre 2018 Buongiorno, mi chiamo Sabrina ed ho una lavatrice (mod. In oggetto) da 3 anni comprata nuova, che uso mediamente una volta a settimana perché sono sola. Da circa un anno e mezzo il bucato non profuma più ma nemmeno puzza, ricordo che i primi tempi aprendo l'oblò venivo invasa dal profumo che usciva. Così ho chiamato un tecnico che mi ha preso per matta e mi ha consigliato di cambiare detersivo e aumentare le dosi...vabbè !!! così ho chiamato l'assistenza Indesit dove mi hanno consigliato di fare la pulizia della macchina, controllare il filtro, il tubo di scarico e di adduzione acqua e soprattutto di far intervenire il loro tecnico che solo per la chiamata costa 35 €. Io ho fatto tutto ciò che mi era stato detto ma la macchina era pulita in ogni sua parte, così ho iniziato a cambiare detersivo, ammorbidente, lavaggio, temperatura e quantità di prodotto e bucato, ma niente, nessun risultato, lava ma non profuma di niente. Passano mesi di prove varie e richiamo l'assistenza, stavolta oltre al tecnico mi consigliano di fare un RESET di scheda tenendo premuto il pulsante ON/OFF per 10 secondi dopo aver staccato la spina per 15 minuti. Qualche miglioria apparente li per li (lievemente profumata ma non come dovrebbe), ad oggi sono tornata ad avere nuovamente il problema. Premesso che non ho perdite, che la macchina è da sempre collocata allo stesso posto da 3 anni, che vivo in un paese con acqua calcarea ma ne mia madre e ne i condomini hanno questo problema, che la formula del detersivo è uguale per tutti cambiano solo le profumazioni, che compro detersivi di marca pregiata e non, che non ho nessuna spia che possa indicarmi un avaria, che continuo a fare la pulizia della macchina, che passo ore interminabili davanti all'oblò inveendo e pregando per la stessa, che continuamente vado su Internet per trovare soluzioni, ecc..... non so più cosa fare. Stamattina ho richiamato l'assistenza per farmi spiegare di nuovo il reset e l'ho fatto, poi ho avviato il programma cotone 60° con 100ml di detersivo nell'oblò con un carico (il solito che faccio) composto da asciugamano viso e bidet, 4 mutande 3 canovacci e un set lenzuola matrimoniali, beh come mai accaduto prima mi ha fatto tanta di quella schiuma ed il ciclo è durato più del solito per via del risciacquo, ma ripeto non me lo ha mai fatto e di solito metto più detersivo. A fine di questo ciclo il bucato è lavato ma non profuma ed in più ho notato per la prima volta che è rimasta l'acqua nella vaschetta dell'ammorbidente. Ho così avviato un nuovo lavaggio con un nuovo carico composto da 3 magliette a maniche corte due pantaloncini un vestitino ed una gonna (1/4 di capienza cestello) cotone a 40° a tempi ridotti, ma nessun risultato. SONO AVVILITA! Gentilmente chiedo aiuto a tutti tra cui INDESITTONE, il quale ha risolto problemi a gran parte degli utenti. Vi prego di non farmi passare per matta e se vi chiedete perché non chiamo il tecnico è perché sono senza lavoro e non ho soldi da spendere per un tecnico che non risolve (sono pochi quelli onesti e capaci), e soprattutto perché credo che il problema sia in una stupidaggine a cui non riesco ad arrivare. Ringrazio tutti e scusatemi se ho scritto un papiro.
Ciccio 27 Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Metti troppo detersivo... non nella vaschetta... magari liquido...
Sandra Rita Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Uso da sempre quello liquido, prima nella vaschetta, poi da quando il bucato non profuma sono passata a metterlo nell'oblò! ricorda che nemeno l'odore di ammorbidente si sente....Perdonami come posso rimediare...puoi scrivere qualche parola in più perché così non ho soluzione per riavere il mio bucato profumato che rimane sui vestiti riposti per mesi😥
Ciccio 27 Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 ARGH!!! Ma se c'è una vaschetta, un motivo ci sarà! Così come fai te lo perdi nella pompa di scarico ad inizio lavaggio! Passa alla polvere, ed usa anche le alte temperature, se non vuoi spezzare il cestello e riempire di muffe, melma e depositi di detersivo macchina e bucato.
Sandra Rita Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Credo tu non abbia ben letto il dettagliato papiro, quindi brevemente (spero) mi spiego: 1. Ho sempre usato la vaschetta con detersivo liquido e sono passata all'oblò quando il bucato ha iniziato a non profumare. 2. Uso due temperature 60° per il cotone (biancheria di colore bianco, neutro e colori delicati) e 40° per gli scuri - sintetici ecc... 3. Il cestello è lindo e non presenta muffe così come la guarnizione, quindi ti assicuro che non puzza di niente. 4. Ho regolarmente pulito la macchina con lavaggi a vuoto a 90°, con prodotti specifici, con bicarbonato, con aceto, con candeggina, mi manca solo il sale grosso....che dici lo faccio? Quindi cos'è?....mia madre 72 anni usa damigiane di detersivo liquido, da anni non usa quello in polvere, e da due anni ha una LG super tecnologica, ma non ha e non ha mai avuto di questi problemi....credi anche tu che sia matta?!
Sandra Rita Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Dimenticavo ho anche provato le dash poads (quelle pastiglie solubili di nuova generazione nate per essere messe nell'oblò) ma ripeto nulla è cambiato. Se sto scrivendo in questo forum è perché nel tempo l'ho provate tutte.
Ciccio 27 Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Ribadiamo in molti che la polvere è migliore. Non l'avevi scritto chiaramente dei cicli a vuoto, che diventano inutili quando fai una bella bollitura die bianchi con la polvere. Cielo della vaschetta e vaschetta con relativo sifone sono in perfette condizioni?
Peter Pallini Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Magari l'acqua del tuo acquedotto non è più quella di una volta. Prova il detersivo Felce Azzurra, se non profuma nemmeno con quello, arrenditi. E comunque devi sempre mettere la quantità di detersivo consigliata sulla confezione, se ne metti di più peggiori il lavaggio.
Thomas24 Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Il liquido lo versi nel cestello prima dei panni?? O lo versi sopra i panni? Comunque prova a passare alla polvere almeno per i bianchi Poi se proprio sei disperata ci sono i profumatori per il bucato che dicono siano miracolosi (tipo il lenor unstoppables) oppure le essenze che vanno messe nel cassetto dell'ammorbidente.. certo hanno un costo lievemente superiore al solito ammorbidente
bakasana Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Ciao A mia volta, ti consiglio anch'io per esperienza personale di usare il detersivo il polvere e di limitare il più possibile quello liquido . Oltre al problema dell'odore, quello liquido a lungo andare puo' essere dannoso anche per la lavatrice
alesicilia Inserita: 26 settembre 2018 Segnala Inserita: 26 settembre 2018 Scusami se mi permetto Sandra . Fumi? Hai provato a far odorare il tuo bucato a qualcuno? Capita che il nostro olfatto si abitui all’odore del nostro bucato e non sentiamo più nulla. Amici e parenti ogni volta che m’incontrano mi fanno i complimenti per il buon profumo dei miei capi ( non vischioso o dovuto a litri di ammorbidente ma semplicemente un buon profumo di pulito) io lo sento molto poco, a parte il fatto che fumo e soffro di allergia. Poi stendi il bucato in casa o fuori ? Il profumo del bucato dipende molto anche dall’asciugatura.
elenoci Inserita: 28 settembre 2018 Segnala Inserita: 28 settembre 2018 Siamo sicuri che i livelli acqua siano ok?? Ciccio27 la mia vecchia Ariston non profumava nulla e con la mia attuale con pochissimo ammorbidente e detersivo tutto molto profumato. Ma sicura che ti lava??? Strano che non profumi ma lavi!
causicurti Inserita: 1 ottobre 2018 Segnala Inserita: 1 ottobre 2018 Ok, ti voglio fare una domanda stupida, la resistenza riscalda vero? E' davvero strano che la biancheria non profumi. Quando hai fatto un lavaggio a vuoto con la candeggina a 90° il profumo alla fine lo hai sentito vero? Prova a mettere il detersivo in polvere, dopo che ha caricato l' acqua, aiutandoti con una bottiglia, dopo averlo posto nel cassetto. Quote Strano che non profumi ma lavi!
Sara Prestini Inserita: 15 novembre 2019 Segnala Inserita: 15 novembre 2019 Ciao.... hai poi risolto? Ho il tuo stesso problema..... solo che a posto che dopo 3 anni, a me è successo già dopo 3 mesi! All inizio il bucato era profumatissimo..... ora puzza 😫😫😫 non ho cambiato nulla dall’inizio. Stesso detersivo, stesso ammorbidente
Ciccio 27 Inserita: 15 novembre 2019 Segnala Inserita: 15 novembre 2019 Premesso che da regolamento non ci ci può accodare, comunque Sandra è sparita, quindi avrà incominciato ad usare la polvere!
bakasana Inserita: 15 novembre 2019 Segnala Inserita: 15 novembre 2019 Letteralmente filata via all'inglese! per non ammettere che avevano ragione tutti quelli che le avevano consigliato di usare il detersivo in polvere
Sara Prestini Inserita: 15 novembre 2019 Segnala Inserita: 15 novembre 2019 Io non posso utilizzare il detersivo in polvere. Mi causa allergia scusate non sapevo non ci si potesse accodare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora