Vai al contenuto
PLC Forum


consiglio drive per battuta visualizzata da plc siemens


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

un cliente mi ha chiesto di far un preventivo su una battuta  visualizzata (fatta con plc ) che verrà applicata ad una punzonatrice.

in magazzino ho disponibile:
-una vecchia cpu siemens :CPU312C (6ES7 312-5BD01-0AB0)

-un motore trifase retroazionato da encoder.

 

per abbassare i costi del progetto ho intenzione di usare questi componenti ,(putroppo non possedendo TIA portal non ho nemmeno tante vie di scampo),ho dato un'occhiata e ho visto che potrei utilizzare la serie (SINAMICS S120) in questo caso però dovrei acquistare un modulo per encoder,una control unit e infine un drive ,tutto ciò eleverebbe troppo i costi del progetto .

chiedo un vostro parere su quale sia la soluzione più economica e compatibile con gli hardware sopra descritti.

consigli ?

grazie in anticipo e Cordiali saluti

Coquinati.

 

 

 


Inserita:
47 minuti fa, coquinati scrisse:

,(putroppo non possedendo TIA portal non ho nemmeno tante vie di scampo),

 

Ce lo hai almeno S7?

 

47 minuti fa, coquinati scrisse:

chiedo un vostro parere su quale sia la soluzione più economica e compatibile con gli hardware sopra descritti.

consigli ?

 

Mancano un po' di dati come ad esempio precisione, velocità, etc.

Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini scrisse:

 

Ce lo hai almeno S7?

 

 

Mancano un po' di dati come ad esempio precisione, velocità, etc.

 

si ho step7 -winccflex, e ho anche la licenza di starter (mai usato però perchè ho sempre usato altri driver per motori stepper),

 

velocità non mi serve chissà cosa , anche perchè poi l'angolare da punzonare viene spinto dall'operatore , precisione del mm và più che bene.

stavo osservando i drive toshiba , sono anche abbastanza econimici.

 

grazie mille dell'interessamento

 

Cordiali saluti 

Inserita:

ho trovato un drive sinamics G120, che comprende (control unit, modulo di potenza),

e ho visto video su youtube che lo programmano con starter.

Inserita:

Oramai la maggior parte di costruttori di inverter ha l'opzione Profibus-Profinet. La differenza la fa il tempo che perdi a parametrizzare il dispositivo e siccome sembra che il prezzo sia un vincolo, ti conviene mettere quello che conosci meglio.

Inserita:
4 ore fa, pigroplc scrisse:

Oramai la maggior parte di costruttori di inverter ha l'opzione Profibus-Profinet. La differenza la fa il tempo che perdi a parametrizzare il dispositivo e siccome sembra che il prezzo sia un vincolo, ti conviene mettere quello che conosci meglio.

 

Grazie . 

penso che resterò su siemens ora della fine (ho trovato un drive "s110" che sembra fatto per me ) non voglio incombere su problemi di comunicazione ignoti dall'umanità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...