Fabrizio0875 Inserito: 25 settembre 2018 Segnala Inserito: 25 settembre 2018 Buonasera a tutti, sono nuovo del forum. Mi chiamo Fabrizio e scrivo dalla Sicilia. Spero che un esperto del settore possa risolvere il mio problema: questa mattina ho montato in fai da te un'elettropompa Pedrollo JSW 2AX da 1,5 HP controllata da un presscontrol Pedrollo easypress 2. La pompa è montata in garage ed è attaccata ad un serbatoio da 500 lt, serve per alimentare il mio appartamento e la mansarda, siti rispettivamente al terzo ed al quarto piano rispetto alla pompa. Tutto ok se non fosse che all'apertura dei rubinetti c'è un fastidioso e prolungato vuoto di pressione che precede il classico "colpo d'acqua" dovuto alla messa in pressione dell'impianto. E' possibile che la mancanza di una valvola di ritegno tra il serbatoio e la pompa sia all'origine del problema? Inoltre, so per esperienza che le pompe pedrollo sono molto silenziose (ne ho montata una da 1 hp in un'altra casa), mentre questa è rumorosa e la pressione del manometro mentre la pompa è in esercizio oscilla in modo anomalo arrivando a picchi di 6 bar. Scusandomi per la lungaggine, attendo una cortese risposta. Grazie davvero!
Stefano Dalmo Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Visto che non so cosa hai fatto ti posto uno schemino , Penso che hai mancato di mettere le due valvole di non ritorno ,o una .
Fabrizio0875 Inserita: 25 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Ti ringrazio tantissimo per la velocissima risposta Stefano! Il mio impianto è più semplice. E' strutturato come segue: l'acqua dell'acquedotto entra in un serbatoio collocato nel garage (Piano seminterrato), da questo serbatoio esce il flessibile che entra nell'alettropompa in oggetto e dal cui pressostato esce il tubo che sale nell'appartamento. Ho comunque capito che serve una valvola di ritegno tra il serbatoio e la pompa, proprio come sospettavo. Mi preme però precisare che il venditore mi ha detto che la pedrollo HSW 2AX con l'easypress non avevano assolutamente bisogno di alcuna valvola, per questo motivo non l'ho montata. Sapresti anche dirmi perché la pressione sul manometro è così "ballerina"?
Stefano Dalmo Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Forse perchè c'è molta aria nelle tubazioni , monta prima la valvola di non ritorno tra motore e serbatoio , poi vediamo .
Fabrizio0875 Inserita: 25 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2018 5 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Forse perchè c'è molta aria nelle tubazioni , monta prima la valvola di non ritorno tra motore e serbatoio , poi vediamo . Seguirò il tuo consiglio, intanto se qualcun altro ha il piacere di intervenire apportando un ulteriore contributo ne sarei ben lieto. Grazie ancora Stefano!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora