Vai al contenuto
PLC Forum


vuoto tubazione split


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

mi sto apprestando a sostituire un vecchio split aermec con uno nuovo appena acquistato,volevo il vostro aiuto per capire come fare il vuoto nella tubazione già esistente (sempre che vada effettivamente fatto e non basti far uscire semplicemente un po di gas ) ho tutta l'attrezzatura necessaria l'ho fatto un paio di volte sulle auto,ma l'impianto era scarico ,con lo split precaricato non vorrei far fuoriuscire il gas...guardando il rubinetto di carica non riesco a capire se con le chiavi chiuse collegando la frusta alla valvola il vuoto si fa o no...sulle istruzioni della macchina c'e' uno schema ma si parla di collegare la pompa ad una valvola di servizio che mi pare di non avere ...ringrazio anticipatamente.


Inserita:

Collega la frusta  al rubinetto    di servizio   e fai il  vuoto ,  dopo  di che  apri  leggermente  uno dei rubinetti    in modo da creare un po di pressione  nelle tubazioni  e chiudi  di nuovo , 

Stacchi la frusta   e riapri  entrambe i rubinetti .

Inserita:

scusa Stefano e perdona la domanda forse stupida,ma per rubinetto di servizio cosa intendi? sulla macchina ci sono i classici due rubinetti il piccolo ed il grande con l'ugello di carica...devo collegare li la frusta ? e procedere come hai detto?

Inserita:

 Hai solo un punto dove attaccare la frusta   , non vedo dove altro potrei  indicarti  erroneamente . 

 È certo quello sul rubinetto  del tubo grande  ,  ma tu ne vedi altri dove potresti    allacciarti ?

Scusa   ma è solo perchè dalle tue parole mi fai venire il dubbio .

Inserita:

non ha caso ho chiesto scusa per la domanda..l'ho fatta proprio perchè dallo schema che ho visto sul libretto di istruzioni della macchina veniva indicato un rubinetto di servizio e da come era disegnato sembrava fosse un rubinetto aggiuntivo rispetto agli esistenti guarda lo schema...grazie comunque per la pazienza ..

split.JPG

Inserita:

Nooo  , quello è un disegno indicativo  !

 Lascialo perdere  ,  guarda  sulla macchina   ,  c'è un unico attacco di servizio ,  e   li ti devi collegare con la frusta  .

 Scusa  , ma  non riuscivo a darmi una spiegazione  ,  per i tuoi dubbi   su dove collegarti .

Buon lavoro .

Inserita:

Grazie ancora Stefano...farò come hai detto ..spero vada tutto bene.

Inserita:

Ciao Stefano

è andato tutto bene ho seguito tutte le Tue indicazioni e funziona tutto bene..sono trascorsi piu di tre giorni ,quindi non ci dovrebbero essere nemmeno perdite...ho avuto un attimo di panico in quanto il vecchio split dal lato interno aveva le tubazioni saldate,ho dovuto tagliarle  con il flex e fare il colletto al tubo (fatto per la prima volta) .

Adesso mi chiedo il vecchio split caricato con R20 (22?) a parte il problema che presentava, problema di cui oggi forse ho capito il motivo...e che forse è risolvibile...è in qualche modo convertibile ai gas attuali (r32?) ovviamente a costi ragionevoli ed in caso affermativo puoi darmi qualche dritta? 

grazie ancora per il prezioso aiuto...

Inserita:

La risposta lunga è no. Forse invece di correre a comprare il nuovo era meglio diagnosticare prima il guasto del vecchio e forse ti risparmiavi dei soldi

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
12 ore fa, qualcuno scrisse:

sono trascorsi piu di tre giorni ,quindi non ci dovrebbero essere nemmeno perdite...

Non capisco se è tre giorni sotto vuoto o tre giorni che lavora senza problemi.

12 ore fa, qualcuno scrisse:

ho dovuto tagliarle  con il flex e fare il colletto al tubo

Un ottimo sistema per riversare scorie e sporcizia all’interno delle tubazioni.

12 ore fa, qualcuno scrisse:

Adesso mi chiedo il vecchio split caricato con R20 (22?) a parte il problema che presentava, problema di cui oggi forse ho capito il motivo...e che forse è risolvibile...è in qualche modo convertibile ai gas attuali (r32?)

 

9 ore fa, Darlington scrisse:

La risposta lunga è no

Perché no Darlington?

Fa un retrofit a R422.

Inserita:

buongiorno

grazie delle risposte e delle sempre polemiche.

@Xxxxbazookaxxxx non sono tre gg che e sotto vuoto...il vuoto l'ho fatto per una 20 di minuti ,dopo 4 giorni funziona tutto regolarmente ,ho quindi una ragionevole certezza di non avere perdite...

i tubi li ho tagliati dopo la procedura di recupero del gas (chiuso rubinetto piccolo fatto andare il condizionatore a manometro zero ho chiuso il grande) quindi l'ambiente è salvo

in cosa consiste il retrofit a R422? e sopratutto questo gas si trova in commercio a prezzi ragionevoli ?

@darlington indipendentemente dal problema lamentato e della  diagnosi di cui non sono comunque certo,la macchina quasi trentennale  non rendeva più bene quindi prima o poi l'avrei cambiata comunque,la mezza idea di recuperarla è perchè potrei installarla in un locale molto più piccolo ove anche una resa non al 100% mi andrebbe bene comunque ,e vista questa presunta possibilità chiedevo anche notizie sul gas alternativo...anche perchè in casa ho altre due macchine che usano lo stesso gas,che comunque vanno ancora egregiamente.

Inserita:

hai il  gas nella macchina per cui direi che non devi fare nessun retrofit

i tubi non si tagliano col flex meglio un tranciabulloni grosso semmai se il tagliatubi non va

Inserita:

non avevo spazio disponibile,il flex era l'unica opzione che avevo  ,una volta tolta l'unità esterna avendo spazio per muovermi ho utilizzato il taglia tubi per rifinire la sbavatura   del flex non avrei potuto altrimenti usare il flangiatubi...

anche a titolo di curiosità...in cosa consiste il retrofit  con r422?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...