CTmarco Inserito: 30 settembre 2018 Segnala Inserito: 30 settembre 2018 Salve a tutti. Da un periodo all'interno di questo televisore c'erano leggere scariche elettriche che sembravano piccoli scoppiettii, solo che a volte si presentavano a freddo scomparendo a caldo mentre altre volte non le faceva a freddo ma iniziava a farle solo a caldo... Sicuramente erano causate dall'EAT visto che altri componenti non dovrebbero generare scariche elettriche all'interno del tv; sta di fatto che ad un certo punto un'ultima scarica ha fatto spegnere definitivamente il televisore. Dai controlli effettuati ho riscontrato il finale di alimentazione in corto circuito e due diodi zener nei dintorni pure andati (almeno in base alle prove da me effettuate). Il finale di alimentazione riporta questo codice "STP5NB40FP" e i diodi hanno questi codici: uno "BZT03C130" e l'altro "C15PH". Sul sito Farnell mi hanno consigliato questo Finale di Alimentazione, il Primo Diodo (che dovrebbe essere esattamente uguale) ed il Secondo Diodo. Alla luce di quando accaduto le mie domande sono diverse: potrebbero essersi bruciati altri componenti? Il finale di alimentazione cosi come gli altri componenti da loro consigliati sono delle valide alternative o potrebbero creare problemi? Preciso che il telaio del televisore è 3111 253 3266 3D, grazie dell'aiuto che vorrete prestarmi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 ottobre 2018 Segnala Inserita: 1 ottobre 2018 potrebbe esserci bruciato anche l'integrato che pilota il mosfet di potenza,specie se è accoppiato in continua. L'equivalente che ti hanno proposto non è sicuramente adatto,essendo un BJT mentre l'STP è un mosfet . Gli zener possono andare. Però devi cambiare anche l'eat se era lui a scaricare.La riparazione comincerebbe a costare troppo
CTmarco Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Buonasera Sig. Riccardo e grazie per la sua cortese risposta, che leggo solo ora con un pochino di ritardo :-). Mi chiedo, c'è un modo per testare l'integrato cui lei si riferisce e che potrebbe essersi bruciato?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 14 ore fa, CTmarco scrisse: Mi chiedo, c'è un modo per testare l'integrato cui lei si riferisce e che potrebbe essersi bruciato? no,devi necessariamente cambiarlo per saperlo
CTmarco Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Come faccio a individuare l'integrato cui si riferisce? Potrebbe essere quello cerchiato in rosso nella foto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 sembrerebbe che il PWM lo facciano i transistor,occorre lo schema. Premi download appena appare
CTmarco Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Bene abbiamo lo schema elettrico, ma come faccio a capire quale componente potrebbe essere stato coinvolto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora