Manuel Fontana Inserito: 1 ottobre 2018 Segnala Inserito: 1 ottobre 2018 Buongiorno a tutti ho un problema con una crepa che ho trascurato ormai da anni sul water(io credo che il water abbia anche 30 anni), e comincio a chiedermi se è il caso di intervenire con qualche stucco o prodotto specifico per la riparazione. Confido nel vostro aiuto perchè in questo momento non posso permettermi interventi particolarmente onerosi. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 1 ottobre 2018 Segnala Inserita: 1 ottobre 2018 Lascia stare il can che dorme , visto che sono anni che lo tieni così , Si vede che non perde sotto ,altrimenti avresti avuto dei reclami , o lo sostituisci
reka Inserita: 1 ottobre 2018 Segnala Inserita: 1 ottobre 2018 se sei sicuro che è ferma lascia stare la riparazione.. però metti in lista la sostituzione quando puoi.
Manuel Fontana Inserita: 4 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 il 1/10/2018 at 11:09 , reka scrisse: se sei sicuro che è ferma lascia stare la riparazione.. però metti in lista la sostituzione quando puoi. No, non del tutto🙄.. perchè nella parte superiore sto notando che la spaccatura è andata un po' su. Grazie per il consiglio
Manuel Fontana Inserita: 4 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 il 1/10/2018 at 10:22 , Stefano Dalmo scrisse: Lascia stare il can che dorme , visto che sono anni che lo tieni così , Si vede che non perde sotto ,altrimenti avresti avuto dei reclami , o lo sostituisci Grazie per la risposta, se vedrò che la spaccatura tende a salire ancora fino ad interessare la parte superiore del water, temo che dovrò sostituirlo...😦
reka Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 se si è mossa sostituiscilo assolutamente! come fai a sapere il punto in cui si aprirà a metà?! non deve essere divertente in certe situazioni ritrovarsi col Q per terra
Lorenzo-53 Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 Solo per curiosità mia, volevo chiedere se anche queste crepe si possono fermare con il metodo che si usa su altri materiali, cioè forando il termine della crepa per impedirne l'avanzamento e in questo caso poi stuccare il forellino, non si risolve ma si guadagna tempo per approntare una soluzione
reka Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 un cesso di 30 anni solo a pensarci mi viene da piangere comunque non saprei, non ho mai provato a forare dei sanitari... c'è guià troppo da cristonare con le piastrelle
Lorenzo-53 Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 Già e magari serve una punta diamantata, costerà piu del cesso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora