Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ocean LFO 165


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho una lavatrice Ocean lasciatami dal vecchio padrone di casa e non so come la usava né da quanto tempo l'aveva.
Io ci lavo da 4 anni ma ora comincia a saltare quando centrifuga, cola acqua dallo sportellino del detersivo, è stata sempre rumorosa ma ora è un trattore e ho l'impressione che non sciacqui bene infatti rifaccio sempre un risciacquo ulteriore.
Uso il detersivo liquido Dash (direttamente nel cestello) per i colori e lavo a 4o°, 70° gli accappatoi e a volte faccio cicli da 90° con la candeggina per contrastare la muffa.
Vorrei usare il detersivo in polvere ma non ho nulla di bianco per cui ho paura che i colorati possano scolorirsi. 
Vorremmo acquistare una nuova lavatrice magari di 7 kg, ma non sappiamo che pesci pigliare. A me serve una lavatrice che lavi e sciacqui BENE specie gli abiti di lavoro di mio marito parecchio sporchi e che sia abbastanza silenziosa vivendo in condominio. La Ocean  non so se vale la pena aggiustarla o se è un modello scrauso da relegare in garage per lavarci gli stracci. Faccio il bucato due volte a settimana e siamo solo in due e non mi interessano robe ultratecnologiche. Mi basta che lavi  e sciacqui bene e che non faccia troppo casino. Abbiamo un budget di max 400 euro per cui so già che mi consiglierete la Ardo, ma mio marito di acquistare su internet non ne vuol sapere. 
Ci sarebbe una Elettrolux EWF1286DOW a 299 oppure su che marche dovremmo buttarci? Grazie sin da ora..


Inserita:
13 minuti fa, diamante72 scrisse:

ma mio marito di acquistare su internet non ne vuol sapere. 

Perché? Almeno sareste sicuri nel prendere un buon modello! Prendi una TL, oppure scrivi in Ardo e chiedi dove la vendono vicino a voi.

Inserita:

Lo so, io lo faei ma lui è stato categorico, niente elettrodomestici su internet, non si fida dei trasporti, dell'assistenza ecc. e non mi va di litigarci per cui devo necessariamente orientarmi verso una marca reperibile nella grande distribuzione. Avete qualche indicazione da darmi? E la Ocean che possiedo com'è? Vale la pena farla controllare? Grazie ancora.

 

Inserita:

Io comunque ne ho fatte prendere 4: nessun problema, tutto perfetto.

Scrivi in Ardo.

Facci la foto della Ocean. Forse è una Vestel turca. Chissà se ha cuscinetti ad ammortizzatori finiti.

La polvere non è aggressiva su colori già lavati, anche a 40°.

Inserita:

Ah ok! Allora vado con il detersivo in polvere, sempre Dash. La foto la faccio solo esterna o del cestello?Grazie! 

 

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 scrisse:

Più ne fai e più è chiaro!

eccomi! Spero siano sufficienti, scusate la pessima qualità! 

IMG_20181001_143746976.jpg

IMG_20181001_143829017.jpg

Inserita:

Quindi che faccio? La salvo? Alla fine io ci sono affezionata e non mi trovo male. Io preferisco i lavaggi semplici, tanto uso sempre gli stessi. Ho qualche problema di melma nera ma temo sia a causa del Dash liquido abbinato alle basse temperature, sto cambiando modalità di lavaggio e spero vada meglio. 
Ma salta come un canguro e vibra peggio di un areo in decollo. Rischio il linciaggio da parte dei condomini. Tra l'altro è classe B, ma vi dirò che non ho notato alcun incremento sulla bolletta e faccio le lavate di mattina perché la notte è impensabile visto il frastuono. Poi perde acqua dallo sportello del detersivo, si vede la pozzangherina a sinistra per terra. La foto l'ho fatta oggi, subito dopo il lavaggio. 
Unmese fa non partiva la centrifuga quando era piena, ma solo a cestello vuoto ma mio marito gli ha cambiato non so cosa, un pezzo di pochi euro. Quindi l'unico GROSSO problema è che salta, cammina e fa casino. Se devo spenderci soldi deve valerne la pena altrimenti inizio a cercare qualcosa nel frattempo, prima che mi lasci a piedi definitivamente. 
Che sia una Vestel è una cosa positiva o negativa? :D 

Inserita:

Se salta in centrifuga ha certamente gli ammortizzatori scarichi da cambiare. Se tuo marito ne ha voglia,può tentare di smontarli e cambiarli. I generici compatibili non dovrebbero costare molto. Per il cassetto dei detersivi,quando perde? quando prende il detersivo? O L'ammorbidente? O sempre? Potrebbe essere un problema di calcare che fa deviare il flusso dell'acqua mentre carica. Diverso il discorso se fa rumore in centrifuga ed allora sono i cuscinetti e qui mi sa che se la vasca è saldata c'è ben poco da fare.

Inserita:
1 ora fa, kiko_6600 scrisse:

Se salta in centrifuga ha certamente gli ammortizzatori scarichi da cambiare. Se tuo marito ne ha voglia,può tentare di smontarli e cambiarli. I generici compatibili non dovrebbero costare molto. Per il cassetto dei detersivi,quando perde? quando prende il detersivo? O L'ammorbidente? O sempre? Potrebbe essere un problema di calcare che fa deviare il flusso dell'acqua mentre carica. Diverso il discorso se fa rumore in centrifuga ed allora sono i cuscinetti e qui mi sa che se la vasca è saldata c'è ben poco da fare.

Mi sa che le cose che hai elencato le ha tutte. Salto, vibrazione continua e rumore durante la centrifuga. Il cassetto credo coli quando prende acqua. Troppi sbattimenti, mi sa che ci rinunciamo. Anche volendo non credo mio marito possa fare tutto da solo, e l'intervento di un tecnico non è contemplato visto il valore della lavatrice. 
Mi consigliate una marca dal prezzo accessibile e reperibile presso un negozio fisico? Grazie...

Inserita:

Per 30 euro circa di ammortizzatori, ne spendi 10 volte di più per cambiarla? :blink:

Inserita:
23 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Per 30 euro circa di ammortizzatori, ne spendi 10 volte di più per cambiarla? :blink:

Ma da quel che sembra si tratta di ammortizzatori e cuscinetti o sbaglio? Io non ho ancora capito se ne vale la pena o meno, sono interventi che un profano può fare da solo o occorre un tecnico? 

 

Inserita:

io da profano farei così:

stacca la spina, tira fuori la lavatrice (se necessario stacca i tubi di adduzione e scarico acqua), apri il portello dietro e vedi se hai gli ammortizzatori o i "pattini" e vedi se magari si sono solo staccati o hanno perso un pezzo che li compone (a me una volta è successo :o). per i cuscinetti del cestello: stacca la cinghia dal motore, afferra la puleggia del cestello ed il cestello stesso (tipo abbraccio affettuoso) e vedi se muovendoli  senti che c'è "gioco" rispetto alla vasca.

Non lo deve fare.

Mi perdonino i Professionisti del forum per i miei consigli da "trafficone"....:D

Inserita:
16 minuti fa, icaro64 scrisse:

io da profano farei così:

stacca la spina, tira fuori la lavatrice (se necessario stacca i tubi di adduzione e scarico acqua), apri il portello dietro e vedi se hai gli ammortizzatori o i "pattini" e vedi se magari si sono solo staccati o hanno perso un pezzo che li compone (a me una volta è successo :o). per i cuscinetti del cestello: stacca la cinghia dal motore, afferra la puleggia del cestello ed il cestello stesso (tipo abbraccio affettuoso) e vedi se muovendoli  senti che c'è "gioco" rispetto alla vasca.

Non lo deve fare.

Mi perdonino i Professionisti del forum per i miei consigli da "trafficone"....:D

Grazie! Farò leggere tutto a mio marito, quindi la vasca non è termosaldata in queso modello? Cioè, i cuscinetti possono essere sostituiti? 

Inserita:

questo non lo so, comunque basta alzare il pannello a cielo della lavatrice che si vede.

mandate tante foto:D

Inserita:
4 ore fa, icaro64 scrisse:

(tipo abbraccio affettuoso)

:D

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...